QUOTE(bikebrik @ Apr 9 2014, 08:38 PM)

@ Banci
effettivamente hai ragione,è che volevo un qualcosa di superiore alla D300 e avrei trovato un affare per una D800 che sto ancora valutando...
A maggior ragione, la D800 è una macchina molto esigente, potresti rimanerne scottato e se anche trovassi un affare non penso sarebbe sotto i 1800..
Valuta che i file della D800 arrivano anche a 70mb, dovresti valutare l'acquisto di un hard disk esterno capiente, nuove compact flash capienti, veloci ma sopratutto costose, evnetuali nuove batterie differenti da quelle della D300 etc etc
Sono tutte spese aggiuntive ma necessarie
Il mio consiglio rimane di tenersi quei soldi e investirli in un paio di ottiche, magari usate, ma con i contro******ni
Valuta un ottimo 24-124 f4 per rimpiazzare il 18-200
Io ci abbinerei anche il 16-35 f4, li trovi entrambi usati tra i 700 e gli 800, rientri perfettamente nella spesa, ti avanzano soldi e ti sei portato a casa due zoom estremamente versatili e che potrai utilizzare in qualsiasi occasione
Non sto a consigliarti la triade, non tanto perchè peggiore ma perchè in vista di un utilizzo amatoriale (suppongo) la trovo una spesa a volte eccessiva e non sempre giustificata
A questo punto si che ha senso valutare di acquistare la D800, se veramente ne senti il bisogno..
Mi interesserebbe però sapere una cosa: cos'ha la D300 che non ti soddisfa appieno?
Io l'ho usata per anni e devo dire che era strepitosa
Magai capendo le tue esigenze ti potremmo consigliare un corpo macchina più adatto a te, potresti scoprire che una D700 fa più al caso tuo o addirittura anche una D7x00..