Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
sdmassimo
Il cielo era troppo invitante per non uscire a fare un paio di scatti.... non di grande spessore, ma mi dispiaceva non condividerle....
gia lo dico che mi manca un qualcosa in primo piano... ma l'accostamento di colori era interessante.... adesso devo trovare un campo di Colza con qualche albero messicano.gif

Critiche e commenti sempre graditissimi wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


quasi lo stesso scatto ma in IR (mi stuzzicava proporli tutti e due)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Fabrizio9972
Ciao Massimo, buoni scatti con una compo che però non mi esalta, come dici te il contrasto di colori è molto bello ed il cielo è quello che ci permette di scattare in orari non consoni ma con buoni risultati.
Trovo il campo poco protagonista, avrei tentato una ripresa che lo mettesse + in evidenza, così mi fa solo da cornice e mi piace poco, forse osando maggiormente rendendolo + importante avresti ottenuto un risultato migliore, comunque sono impressioni personali in questo caso, con questo tipo di campi non è mai facile, io avrei provato una verticale molto + vicino ai fiori puntando magari sulle nuvole sul centro dx del frame ma capisco che con un cielo così davanti si cerca l'orizzontale prima.

Nell'ir correggerei la dominante magenta del cielo e magari cercherei di schiarire un filo le zone scure.

Ciao,
Fab
FabioPerillo
Ciao Massimo, un bel colpo d'occhio.
Immagine molto contrastata e gradevole ma anche io avrei cercato di dare più importanza al campo...
Per il resto ottima gestione. wink.gif

Ciao Fabio
sdmassimo
lo scatto in verticale c'è (anche in IR), mi sono ricordato di farlo.... ma non ho osato troppo unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


mi sono fatto trasportare dal cielo... e dire che bastava ruotare un poco la macchina in basso... e non costava nulla farlo e avevo tutto il tempo per farlo... così imparo a non fare foto da più prospettive laugh.gif
la dominante magenta in IR mi è proprio sfuggita!!! grazie
e grazie a tutti del passaggio, il campo e li e non scappa... ai prossimi nuvoloni mi prendo la rivincita biggrin.gif
Massimo
beniaminobenji
Meglio le verticali per me....anche se avrei preferito una leggibilità migliore del primo piano e credo che l avresti ottenuta alzndo il punto di ripresa, mi pare che ti sei abbassato troppo se non mi sbaglio wink.gif
Fabrizio9972
QUOTE(sdmassimo @ Apr 10 2014, 08:49 AM) *
lo scatto in verticale c'è (anche in IR), mi sono ricordato di farlo.... ma non ho osato troppo unsure.gif
mi sono fatto trasportare dal cielo... e dire che bastava ruotare un poco la macchina in basso... e non costava nulla farlo e avevo tutto il tempo per farlo... così imparo a non fare foto da più prospettive laugh.gif


La prossima volta ci proverai e così vedrai quale soluzione è la migliore, tutta esperienza, sbagliando si impara per fortuna e quindi ben vengano pure gli errori, l'importante è vederli ;-)
Anche io preferisco le verticali.

Ciao,
FabriZZio
Maurizio Rossi
Hai trovato un'ottima giornata, bello il contrasto di colori
sia il cielo che il campo danno il loro contributo ed insieme fanno di questa compo una bella foto,
quella verticale rende di più ma a me personalmente piace anche la prima, Pollice.gif
beniaminobenji
Sulla prima non mi torna una cosa
1/1600s e iso 640....meglio lavorare a iso il più basso possibile e tempi a sicurezza ma qui avresti avuto un tempo velocissimo anche a 100iso secondo me
miciagilda
Ciao.
Posso approfittarne per fare una domanda, visto che mi ci troverò prima o poi anch'io, a fare una foto simile?
Abbassando la macchina per dare più spazio ai fiori non si andava a perdere il cielo (che meritava)?
O state dicendo che in verticale si sarebbe portato a casa il tutto?

ciao
Katia
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Apr 10 2014, 02:19 PM) *
Posso approfittarne per fare una domanda, visto che mi ci troverò prima o poi anch'io, a fare una foto simile?
Abbassando la macchina per dare più spazio ai fiori non si andava a perdere il cielo (che meritava)?
O state dicendo che in verticale si sarebbe portato a casa il tutto?


Ciao Katia, provo a risponderti io, ci sono diversi fattori che entrano in gioco in un caso simile ma i principali sono i mm a disposizione e l'altezza da terra del cavalletto che hai deciso di usare.
Io ragiono e parlo sempre da "grandangolato" e quindi in una situazione simile non avrei particolari problemi a riprendere il cielo e un primo piano, Massimo ha scattato col 16-35 quindi un compromesso tra punto di ripresa/altezza da terra/inclinazione fotocamera/primo piano e cielo lo avrebbe potuto trovare anche con altri tipi di inquadrature.
Logicamente se non hai una lente grandangolare sei un pò + forzato verso certe decisioni ma ad esempio te col Tokina non penso che avresti nessun problema, poi è normale che non puoi pensare di scattare sempre col cavalletto tutto aperto da posizione alta e comoda e inclinando la reflex, se modifichi un filo però guadagni facilmente quei mm di frame che ti servono in una parte o nell'altra.

Ciao,
FabriZZio
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Apr 10 2014, 03:34 PM) *
Ciao Katia, provo a risponderti io, ci sono diversi fattori che entrano in gioco in un caso simile ma i principali sono i mm a disposizione e l'altezza da terra del cavalletto che hai deciso di usare.
Io ragiono e parlo sempre da "grandangolato" e quindi in una situazione simile non avrei particolari problemi a riprendere il cielo e un primo piano, Massimo ha scattato col 16-35 quindi un compromesso tra punto di ripresa/altezza da terra/inclinazione fotocamera/primo piano e cielo lo avrebbe potuto trovare anche con altri tipi di inquadrature.
Logicamente se non hai una lente grandangolare sei un pò + forzato verso certe decisioni ma ad esempio te col Tokina non penso che avresti nessun problema, poi è normale che non puoi pensare di scattare sempre col cavalletto tutto aperto da posizione alta e comoda e inclinando la reflex, se modifichi un filo però guadagni facilmente quei mm di frame che ti servono in una parte o nell'altra.

Ciao,
FabriZZio



Ah ho capito, graZzie messicano.gif

ciao
sdmassimo
QUOTE(beniaminobenji @ Apr 10 2014, 01:32 PM) *
Sulla prima non mi torna una cosa
1/1600s e iso 640....meglio lavorare a iso il più basso possibile e tempi a sicurezza ma qui avresti avuto un tempo velocissimo anche a 100iso secondo me

tranquillo.. tutto torna... gli scatti li ho fatti dopo il smonto notte e dopo aver dormito un paio di ore in mattinata... quindi tutto normale che nel pomeriggio fossi "rintronato" che mi sia dimenticato di mettere gli iso a 100 messicano.gif come è anche tutto normale che solo arrivato sul campo mi sono accorto di aver lasciato il cavaletto a casa (mi sembrava leggero lo zaino) laugh.gif
beniaminobenji
QUOTE(sdmassimo @ Apr 10 2014, 07:51 PM) *
tranquillo.. tutto torna... gli scatti li ho fatti dopo il smonto notte e dopo aver dormito un paio di ore in mattinata... quindi tutto normale che nel pomeriggio fossi "rintronato" che mi sia dimenticato di mettere gli iso a 100 messicano.gif come è anche tutto normale che solo arrivato sul campo mi sono accorto di aver lasciato il cavaletto a casa (mi sembrava leggero lo zaino) laugh.gif

ti capisco alla grande messicano.gif
lupens
La prima è perfetta. Complimenti.
DAP
.....bene per lo stacco cromatico, il mantenimento del "bianco",le alte luci sulle nuvole
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.