nikosimone
Apr 9 2014, 07:37 PM
Dice che stanotte all'1, guardando verso sud sarà possibile vedere bene, grande e rosso, il pianeta Marte, più piccole e poco luminose anche due delle sue lune.
Per chi è adeguatamente attrezzato...
albe72mila
Apr 9 2014, 09:44 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 9 2014, 08:37 PM)

Dice che stanotte all'1, guardando verso sud sarà possibile vedere bene, grande e rosso, il pianeta Marte, più piccole e poco luminose anche due delle sue lune.
Per chi è adeguatamente attrezzato...
ok... io mi attrezzo con brandina e cuscino...
luigi67
Apr 9 2014, 10:00 PM
QUOTE(albe72mila @ Apr 9 2014, 10:44 PM)

ok... io mi attrezzo con brandina e cuscino...

Ho dato un occhiata dove si trova la luna,perché all'una

,marte si troverà nella stessa direzione,un pò più in basso...per pura combinazione la brandina che sta in giardino è già nella direzione giusta
Saluti,Gigi
nikosimone
Apr 9 2014, 10:14 PM
Beati voi, io sono in mezzo ai palazzi :-)
Fatemi sapere poi com'era
luigi67
Apr 9 2014, 10:35 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 9 2014, 11:14 PM)

Beati voi, io sono in mezzo ai palazzi :-)
Fatemi sapere poi com'era
Anche io sono in mezzo ai palazzi e alberi,a piano terra,però c'è un punto dove i palazzi sono più lontani,guarda caso verso sud,...proprio dove transiterà marte

...sperando che non sia troppo basso....
ecco la luna di qualche minuto fa,....D7000 70-300Vr nikkor + teleconverter sigma 2x + più telecomando + cavalletto molto instabile
foto non ridimensionata, crop al 100%
se riesco,provo a fare qualche foto,ma non ho tanta voglia...
saluti,Gigi
federico777
Apr 9 2014, 11:21 PM
Mah, quasi quasi, visto che sarò sicuramente ancora in piedi...
In mancanza di strumenti più adatti, consigliate un 15x60, un 10x40 o un 8x56?

F.
luigi67
Apr 9 2014, 11:34 PM
QUOTE(federico777 @ Apr 10 2014, 12:21 AM)

Mah, quasi quasi, visto che sarò sicuramente ancora in piedi...
In mancanza di strumenti più adatti, consigliate un
15x60, un 10x40 o un 8x56?

F.
Boh,però sabato me li potrei giocare al lotto...su che ruota però?
Saluti,Gigi
federico777
Apr 9 2014, 11:35 PM
QUOTE(luigi67 @ Apr 10 2014, 12:34 AM)

Boh,però sabato me li potrei giocare al lotto...su che ruota però?
Saluti,Gigi
Su quella di Marte, ovviamente
luigi67
Apr 9 2014, 11:38 PM
QUOTE(federico777 @ Apr 10 2014, 12:35 AM)

Su quella di Marte, ovviamente

Diego_arge
Apr 9 2014, 11:49 PM
Da Roma, ore 00:44, la Luna eccola, di Marte neanche l'ombra, sarà che sono in mezzo ai palazzi e c'è anche tanta luce dai lampioni .... benedetto inquinamento ..... vorrei essere in campagna adesso. Fatta con 70-300 Tammy a 300 mm e abbondante crop,
ciao
federico777
Apr 10 2014, 12:25 AM
Io non ho visto un piffero, ma va beh
nikosimone
Apr 10 2014, 12:29 AM
QUOTE(federico777 @ Apr 10 2014, 01:25 AM)

Io non ho visto un piffero, ma va beh

Luigi l'ha visto, per fotografarlo mi sa che ci voleva qualcosa di più potente ma vederlo l'ha visto.
Ma hai provato con un cannocchiale, un binocolo o uno zoom o solo ad occhio nudo?
federico777
Apr 10 2014, 12:55 AM
Binocolo, ma niente... :(
F.
togusa
Apr 10 2014, 05:58 AM
Marte in questo momento si trova dalla parte opposta rispetto al sole, quindi basta guardare esattamente a est dopo il tramonto per trovarlo.
È la "stella" più luminosa del cielo in questi giorni e appare di colore giallastro, molto evidente.
Ieri sera si vedeva chiaramente, abbastanza alto in cielo (diciamo a circa 40° di declinazione) già alle 22:30 - 23:00.
Alle ore 1:15 circa dovrebbe trovarsi esattamente al culmine perfettamente in direzione sud.
Non ci si può sbagliare perché quando è così vicino, se c'è il cielo limpido, è quasi possibile distinguere che non è un "punto" adimensionale, ma un piccolissimo disco.
Il tutto si ripeterà ancora per molti giorni.
luigi67
Apr 10 2014, 10:10 AM
QUOTE(nikosimone @ Apr 10 2014, 01:29 AM)

Luigi l'ha visto, per fotografarlo mi sa che ci voleva qualcosa di più potente ma vederlo l'ha visto.
Ma hai provato con un cannocchiale, un binocolo o uno zoom o solo ad occhio nudo?
No,ho provato a fare qualche foto con il 70-300 e il teleconverter 2x ,ma il cavalletto non è adatto,e poi c'è molto inquinamento luminoso
ecco un paio di foto...credo sia lui

non era ancora l'una però ....una schifezza
questo è un crop al 100%
sempre un crop al 100%, nella gallery si può salvare l'originale,così si vede meglio quel puntino in basso a destra
Saluti,Gigi
federico777
Apr 10 2014, 01:20 PM
QUOTE(togusa @ Apr 10 2014, 06:58 AM)

Marte in questo momento si trova dalla parte opposta rispetto al sole, quindi basta guardare esattamente a est dopo il tramonto per trovarlo.
È la "stella" più luminosa del cielo in questi giorni e appare di colore giallastro, molto evidente.
Ieri sera si vedeva chiaramente, abbastanza alto in cielo (diciamo a circa 40° di declinazione) già alle 22:30 - 23:00.
Alle ore 1:15 circa dovrebbe trovarsi esattamente al culmine perfettamente in direzione sud.
Non ci si può sbagliare perché quando è così vicino, se c'è il cielo limpido, è quasi possibile distinguere che non è un "punto" adimensionale, ma un piccolissimo disco.
Il tutto si ripeterà ancora per molti giorni.
Io son stato mezz'ora, proprio fra l'1 e l'1 e 30, a prendere freddo col binocolo e non ho visto nulla... devo essere negato per l'osservazione astronomica

F.
p4noramix
Apr 10 2014, 01:25 PM
dai! Marte è il corpo celeste dopo sole e luna più facile da trovare secondo me.
Ancora più facile del grande carro e della cintura di orione.
"Vola basso", non gira insieme alle altre stelle, è più luminoso di tutti gli altri corpi celesti.
federico777
Apr 10 2014, 01:28 PM
Eppure son stato lì mezz'ora con un buon binocolo...

(e il gran carro l'ho visto, sono le uniche stelle che riesco a trovare, di solito

)
Ma quant'è alto sull'orizzonte? Se è troppo basso magari era coperto...
p4noramix
Apr 10 2014, 01:35 PM
la foto simulata postata da luigi67 è perfetta per rendersi conto.
E' anche uno dei primi corpi celesti che si notano quando fa buio.
Non serve il binocolo per trovarlo.
La luce che emana, come hanno già detto è più calda rispetto alle stelle.
federico777
Apr 10 2014, 01:38 PM
Ma rispetto alla luna, che ieri sera vedevo grossomodo a sud-ovest a quell'ora e che disturbava alquanto con la sua luminosità, dov'è?
F.
togusa
Apr 10 2014, 01:52 PM
Insomma... come ho detto, quando il Sole tramonta, Marte sta sorgendo... e poi prosegue nel cielo allo stesso ritmo.
Ieri sera se si stava girati verso la Luna, Marte era all'incirca a 90° a sinistra, e a circa 45° in alto rispetto all'orizzonte.
Poi è il puntino giallo più luminoso che si vede.
È matematicamente impossibile non vederlo.
federico777
Apr 10 2014, 01:56 PM
QUOTE(togusa @ Apr 10 2014, 02:52 PM)

Insomma... come ho detto, quando il Sole tramonta, Marte sta sorgendo... e poi prosegue nel cielo allo stesso ritmo.
Ieri sera se si stava girati verso la Luna, Marte era all'incirca a 90° a sinistra, e a circa 45° in alto rispetto all'orizzonte.
Poi è il puntino giallo più luminoso che si vede.
È matematicamente impossibile non vederlo.
Ah OK, quindi a sud-est... ci riprovo stanotte, grazie

F.
nikosimone
Apr 10 2014, 02:09 PM
QUOTE(federico777 @ Apr 10 2014, 02:56 PM)

Ah OK, quindi a sud-est... ci riprovo stanotte, grazie

F.
magari sbaglio, ma avevo letto un articolo in cui si diceva che ieri all'1 di notte sarebbe stato esattamente opposto alla stella polare (nord/sud)
luigi67
Apr 10 2014, 02:32 PM
QUOTE(federico777 @ Apr 10 2014, 02:28 PM)

Eppure son stato lì mezz'ora con un
buon binocolo...

(e il gran carro l'ho visto, sono le uniche stelle che riesco a trovare, di solito

)
Ma quant'è alto sull'orizzonte? Se è troppo basso magari era coperto...
Ma è questo il problema,non lo devi cercare con il binocolo,si vede benissimo a occhio nudo,è chiaro,non è grande come la luna,è un puntino luminoso
prova a scaricare stellarium, è gratuito e c'è la versione per qualsiasi sistema operativo...
http://www.stellarium.org/it/se proprio non lo trovi scarica sky map dal play store sullo smartphone,scrivi marte,o quello che vuoi vedere e l'app ti indica da che parte ti devi girare per trovarlo
Saluti,Gigi
federico777
Apr 10 2014, 02:36 PM
Sicuramente allora l'avrò visto senza riconoscerlo... probabilmente lo cercavo più "caldo" di colore di quanto non fosse
luigi67
Apr 10 2014, 02:36 PM
QUOTE(p4noramix @ Apr 10 2014, 02:35 PM)

la foto simulata postata da luigi67 è perfetta per rendersi conto.
é incredibile lo screen shot preso da stellarium a già ricevuto 3 "mi piace" nella Gallery

....ma la foto non è mia
Saluti,Gigi
p4noramix
Apr 10 2014, 02:41 PM
non da me
togusa
Apr 10 2014, 07:16 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 10 2014, 03:09 PM)

magari sbaglio, ma avevo letto un articolo in cui si diceva che ieri all'1 di notte sarebbe stato esattamente opposto alla stella polare (nord/sud)
E scusa, ma io che ho scritto?
QUOTE(togusa @ Apr 10 2014, 06:58 AM)

Alle ore 1:15 circa dovrebbe trovarsi esattamente al culmine perfettamente in direzione sud.
Il sud-est (io in realtà ho detto a 90° a sinistra guardando la luna, non sud-est) era riferito ad un altro orario.
nikosimone
Apr 10 2014, 09:05 PM
QUOTE(togusa @ Apr 10 2014, 08:16 PM)

E scusa, ma io che ho scritto?
Il sud-est (io in realtà ho detto a 90° a sinistra guardando la luna, non sud-est) era riferito ad un altro orario.
Togusa, io l'ho capito che avevi detto sud, lo stavo ripetendo perché subito dopo il tuo post qualcuno aveva scritto sud est...
... e cmq ti pare che dobbiamo irritarci perché diciamo la stessa cosa??
Figurati come dovevamo incaxxarci se avessimo detto cose opposte
Ahahahahaha
togusa
Apr 10 2014, 09:13 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 10 2014, 10:05 PM)

... e cmq ti pare che dobbiamo irritarci perché diciamo la stessa cosa??

Ma mica mi sono irritato.
nikosimone
Apr 10 2014, 10:15 PM
QUOTE(togusa @ Apr 10 2014, 10:13 PM)

Ma mica mi sono irritato.

Beh, meglio, che quando mia figlia ha una irritazione le metto la pomatina allo zinco, se serve ce l'ho
Ahahahahah ah
E buone stelle e pianeti stanotte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.