QUOTE(FabioAlagna @ Apr 15 2014, 11:38 PM)

scusa Franco ma il fatto che abbia 43 mpxls comporta automaticamente che faccia foto migliori della Nikon V1?
allora secondo questo ragionamento il tuo Nokia farebbe foto migliori anche della D800
probabilmente é vero il contrario invece, lo smartphone con un sensore grande quanto l' unghia di un bambino e infarcito di megapizze sfornerà files con talmente tanti di quegli artefatti e di rumore da sembrare degli acquerelli... comunque visto che non possiedo il Nokia in questione parlo senza cognizione di causa. se però ti và e non é contro il regolamento potresti postare una foto a max risoluzione, giusto per fare un confronto oggettivo
con simpatia
Fabio
La mia era una provocazione, non ce l'ho neanche io il Nokia, per fare foto, quando ho voglia di stare leggero, ho una piccola Fuji (X10) quasi tascabile, ma con un bel sensore, più grande di alcune mirrorless e con pochi mgp (10) e fra non molto la sostituirò con qualcosa di più performante.
Sono daccordo sul principio che i sensori devono essere grandi e con pochi pixel, quindi non capisco come mai Nikon si ostini a mettere nelle mirrorless e nelle compatte evolute, i sensori più piccoli della categoria continuando a salire con i mgp; altri produttori tipo Olympus, Sony, Fuji, Panasonic ed altre marche, hanno sensori di maggiori dimensioni anche sulle compatte; per non parlare di Sony che ha addirittura un full-frame su una costosa "compatta evoluta"; ormai alcuni brand montano il sensore DX su mirrorless; Nikon, ostinatamente, continua a produrre i suoi "gioellini" con sensorini dalle dimensioni inferiori a un francobollo.
Posso capire le piccole e colorate Coolpix, ma non capisco le mirrorless, le serie 1 sono strumenti più evoluti e meritano altri tipi di sensore; forse ha ragione qualcuno quando dice "che non vuole fare concorrenza alle sue reflex entry-level".
Se è così, io continuerò a comprare Reflex Nikon (per via delle ottiche), l'ultima è la d610, arrivata da poco, ma andrò su altre marche, quando avrò bisogno di andare leggero; questo vuol dire che la concorrenza se la fa fare da altri.
Saluti
Franco