Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luigi cuzzoni
cosa devo controllare sull'usato 80 200 2.8 per non prendere pacchi,grazie
mædo
front-back focus, anche che nelle lunghe escursioni di messa a fuoco non si senta nessun sibilo o fischio (in quel caso c'è il giunto che tramette il movimento alla messa a fuoco che è da reingrassare o cambiare i cuscinetti)
Paolo66
Se un afd bighiera verifica lo stato dell'anello di selezione maf e che il relativo pulsantino lavori bene, tendono a rompersi facilmente.

Controlla la precisione della messa a fuoco, evitando la minima distanza di maf; il funzionamento delle ghiere dev'essere fluido, senza impuntamenti.
Lightworks
Alla minima distanza di maf un leggero b/focus è fisiologico sulle ultime reflex(è scritto anche nel manuale!), controlla che invece a distanza di lavoro per un obiettivo non ci sia.

Si poi occhio come detto al tastino di switch che si rompe facilmente.
gianfranco357
QUOTE(Lightworks @ Apr 10 2014, 04:22 AM) *
Alla minima distanza di maf un leggero b/focus è fisiologico sulle ultime reflex(è scritto anche nel manuale!), controlla che invece a distanza di lavoro per un obiettivo non ci sia.

Si poi occhio come detto al tastino di switch che si rompe facilmente.



se lo acquisti personalmente portati appresso un corpo e fai foto a diverse distanze , il tastino di switch è veramente delicato , il mio è rotto da anni ma la lente fa sempre ottime foto , è un grande obiettivo , preferisco il bighiera .
Gianfranco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.