Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
62mario
salve, qualcuno di voi usa per caso il 300 AF-S f4 con o senza TC 200 II AF-S mi piacerebbe sapere come si comporta alla focale 450 e 900 e con il 28.70 f2.8 si lavora bene sapendo di avere un 42.105 f2.8? domande un po strane ma prima di acquistare e meglio informarsi, grazie
mauri61
Se vuoi vedere molte foto fatte con la d200e l'af-s 300/4 con o senza moltiplicatore vai a Word no word sezione only birds ne vedrai delle belle
Ciao Maurizio
Simone Cesana
con il 300 si lavora perfettamente, come anche con il 28-70!
con la digitale però visto il fattore di moltiplicazione, il 28 non lo usi più come grandangolare e a questo punto devi acquistare il 12-24, o il 14, o il 17-35...
sia il 300 che il 28-70 sono obiettivi top sia su pellicola che sul digitale!
ciao
simone cesana
enrico1974
QUOTE(62mario @ May 13 2006, 08:52 PM)
salve, qualcuno di voi usa per caso il 300 AF-S f4 con o senza TC 200 II AF-S mi piacerebbe sapere come si comporta alla focale 450 e 900 e
*



L'unico limite è che con il TC-20 diventa un F/8 con qualche difficoltà nella messa a fuoco, soprattutto con corpi macchina non Pro. Io lo uso con il TC 14 su D70 ed è una bomba!!!
mdalla
Ciao, io ho una D100, il 300 AF-S f:4.0 ed il TC20 E AF-I. Il 300 da solo lavora in modo eccezionale, con il duplicatore si evidenzia il disturbo dogitale anche a bassi ISO, soprattutto con poca luce, ma comunque in termini di resa ottica è più che accettabile. La messa a fuoco automatica non è assicurata, e funziona discretamente solo se non hai fretta e c'è molta luce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.