Io non farei base fissa fissa, ma sarei pronto a spostare il campo base

anche se le distanze non sono enormi, le strade non sono velocissime, sei sempre in mezzo all'appennino e niente autostrade.
Ti ho raggruppato le cose secondo me più interessanti da vedere, per la maggior parte si tratta di piccoli borghi medievali quasi intatti di cui l'umbria è strapiena, e che puoi attraversare interamente in un'ora o poco più, dipende poi da quanto ti soffermi.
Devi poi scegliere tu da che parte andare, se dai un occhio con google ti rendi subito conto.
Occhio a due cose:
1- la fioritura dell'altopiano di Castelluccio (quello delle lenticchie per intenderci)
2- in ogni paese dell'Umbria ci sono sagre, feste e giostre commemorative (tipo il palio di Siena), controlla le date
MUST:Perugia (1 giorno pieno)
Assisi + Porziuncola + Eremo delle carceri (mone Subasio) (1 giorno molto pieno )
NORD:Gubbio
Città di castello
Umbertide
Pietralunga
CONFINE TOSCANA:Città della Pieve (dove girano Don Matteo, quello con Terence Hill)
Orvieto (duomo e pozzo di S.Patrizio)
Perugia – Terni Valnerina (SS3):Spello
Foligno
Fonti del Clitunno (trote)
Spoleto
Cascate delle Marmore (appena fuori Terni)
Terni
Perugia – Terni E45:Deruta (ceramiche)
Todi
Amelia
San Gemini
Acquasparta
Confine Marche:Cascia (Santa Rita)
Norcia (salumi)
Castelluccio (cerca la
fioritura di castelluccio sia su google che nel Sushi Bar)
Vallo di Nera
Confine Lazio:Lago di piediluco (centro federale nazionale canottaggio)
Stroncone
al lavoro: prendi una piantina, segna tutto e fatti gli itinerari, poi ti scegli i posti dove dormire di conseguenza