QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 18 2014, 06:59 PM)

Chi fa da sè fa per tre

, allora visto l'ingente numero di articoli e che credo che le foto in fondo abbiano più la funzione di integrare una eventuale spiegazione dell'oggetto che quella di essere visualizzate come fossero delle opere d'arte

alza tranquillamente la tacca in sovraesposizione fino ad avere delle zone leggerente bruciate sui vari oggetti, per quelli di metallo magari cromati e riflettenti, se dovessero causarti problemi di riflessi, ponili qualche minuto in freezer prima di disporli nel cubo, se lo sbalzo termico non è eccessivo si dovrebbero solo leggermente e momentaneamente opacizzare attenuendo di gran lunga i riflessi
Ciao ciao
OK, grazie a tutti per i consigli, ho iniziato a lavorare visto che inizio ad ottenere risultati presentabili... ovviamente per i miei standard.
Scattando ancora più sovraesposto, ottengo foto leggermente più chiare di sfondo e quindi più facilmente trattabili in Lightroom o Photoshop per
ottenere il bianco che va da 249 a 255 che mi interessa per lo sfondo.
Mi avvicino al bianco 250 se utilizzo il bilanciamento del bianco in manuale, ovvero non utilizzo il WB preimpostato sullo sfondo della gabbia di luce
ma imposto manualmente il WB, spostando il selettore più verso il blu a destra, quasi al massimo. In questo modo le foto sono quasi già pronte,
le passo un secondo su lightroom, also le luci chiare attraverso la curva di viraggio ed è pronta.
Qualche problema in più sui pezzi piccoli dove escludendo lo zoom digitale che fa solo casino non riesco a metterli a fuoco oltre il 2x, quindi devo
smontare il cavalletto e mettere la testa a sbalzo nella gabbia di luce, operazione un po' scomoda e comunque escono foto poco definite e poco pulite
questo è il link del mio sito con una dozzina di scatti eseguiti da me, vi prego di criticarle sotto ogni punto di vista, perché vorrei migliorare.
Xxxxxx
Se pensate che con una reflex ed un ottica in particolare, riuscirei ad evitare difetti, migliorare, ed evitare di smontare e rimontare il canotto della
testa del cavalleto tra sbalzo e convenzionale, proponetemi i vostri consigli per gli acquisti, ho ancora 2000,00 euro di budget circa disponibile per
le immagini.
Vorrei investirli veramente per un salto di qualità o per un miglioramento produttivo. Ora devo scattare, togliere la macchina dal cavalleto, collegare
un cavo, scaricare su pc, etc... senza contare che scatto con batteria, quindi dopo poche ore di lavoro, devo interrompere per ricaricare.
L'ideale sarebbe che fosse collegata alla corrente elettrica e che mandasse le immagini in wi-fi sulla mia rete.
Vi sto sfruttando, perché voglio ottenere il massimo, non mi piacciono i compromessi, resto in attesa di molti suggerimenti.