Merry90
Apr 14 2014, 07:22 PM
Buonasera a tutti sono nuova ho comprato oggi la mia prima nikon d3000 a casa avevo degli obiettivo af nikkor 50mmf/1.8 e f 135mmf/3.5 ho fatto il cambio di obiettivo ma la macchina dice che l'obiettivo non è stato montato come mai? Grazie
Antonio Canetti
Apr 14 2014, 07:30 PM
benvenuto sul forum
le ottiche af per farle funzionare sulla tua fotocamera devi chiudere tutto il diaframma e bloccarlo con l'apposito pulsantino, così si attiva l'esposimetro e comandare il diaframma dalla fotocamera, inoltre (spero che lo sai) non avrai l'autofocus, se continua a non funzionare prova a pulire i contatti della fotocamera e ottiche con una gomma da cancellare morbida.
Antonio
Merry90
Apr 14 2014, 08:01 PM
Grazie.. Sulla scatola di due obiettivi vecchi c'è scritto solo f no af quindi non so se vanno bene. Si so che si perde l'autofocus
apeschi
Apr 14 2014, 08:09 PM
Sono secondo me obiettivi AI o AIS, quindi NO autofocus.
Il 135 f3.5 ce l'ho anch'io. Faceva parte del mio corredo Nikon FM.
Non ci sono contatti da pulire in quanto semplicemente non ha contatti.
Merry90
Apr 14 2014, 08:16 PM
Capito ma allora come mai quando monto questi obiettivi la macchina mi dice obiettivo non montato.
apeschi
Apr 14 2014, 08:39 PM
QUOTE(Merry90 @ Apr 14 2014, 09:16 PM)

Capito ma allora come mai quando monto questi obiettivi la macchina mi dice obiettivo non montato.
Non conosco direttamente la D3000.
Secondo me perche' non avendo gli obiettivi in questione i contatti elettrici, il corpo D3000 non sente che l'obiettivo e' stato montato.
Cosa dice il manuale dell D3000 relativamente agli obiettivi di tipo AI ed AIS ? Sono compatibili o no? (Attacco a parte intendo).
fedebobo
Apr 14 2014, 08:40 PM
Perché quelle lenti sono prive di CPU e contatti. La macchina è priva del comando meccanico del diaframma, quindi puoi scattare solo in completo manuale e senza neppure l'esposimetro.
Emmol
Apr 14 2014, 11:41 PM
Finche imposti la ghiera su un preset o in una delle priorita ti verra sempre detto che non é montato l obiettivoe pertanto non potrai mai scattare.
Se invece ti sposti su M non ti verra scritto piu nulla ma chiaramente potrai intervenire sullo sulla velocita di scatto e potrai quindi scattare.
Luciov
Apr 15 2014, 07:15 AM
Trattandosi di obiettivi privi di cpu e quindi di contatti elettrici non c'è dialogo con la fotocamera e non funziona nemmeno l'esposimetro...
Puoi usarli sono in "M": oltre a mettere a fuoco "a mano" dovrai scegliere tu un diaframma e un tempo di esposizione una volta fissati gli ISO; in questo caso potresti partire dalla nota regola del 16 e aiutarti con l'istogramma, dopo 2-3 tentativi otterrai una foto con una buona esposizione.
Cesare44
Apr 15 2014, 09:49 AM
attenzione, perché se sono pre AI, anche con le entry level, cioè quelle prive di dentino di accoppiamento esposimetrico, basta una manovra maldestra nell'aggancio, per bloccare l'ottica nel bocchettone della reflex.
Riguardo alla regola del 16, se non la conosci, si usava ai tempi della pellicola in mancanza di esposimetri interni.
In pratica, reflex in manuale, diaframma f/16, ISO 100:
1) in pieno sole 1/125s
2) ombra chiara 1/60s
3) ombra netta 1/30s.
Guarda i risultati aiutandoti con l'istogramma e regolati di conseguenza.
ciao
Merry90
Apr 15 2014, 11:40 AM
Grazie a tutti, oggi proverò a fare ciò che mi avete detto e vi farò sapere come va .
aluba
Apr 16 2014, 09:04 PM
Il 50mm af ha i contatti elettrici, dovrebbe consentire dialogo tra corpo e obiettivo; la ghiera dei diaframmi settata alla minima apertura, F16/22 credo. L'af ovvio, no.
Il 135mm e' ais per cui nessun contatto elettrico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.