QUOTE(_Annalisa_ @ May 16 2006, 11:40 PM)
carissimo Antonio
decisamente un bello scatto. Mi piace molto il taglio ( ma da quel che ho capito hai lasciato a penzoloni la macchina fotografica e ti sei dato all'hasard ???? quindi in questo caso il taglio bisogna darlo alla chance ? Oppure hai croppato??? Cmq bref il taglio mi piace ... anche l'espressione non curante della ragazza... che si lascia trasportare dai suoi pensieri mentre aspetta la metro che chissa' dove la deve portare.... ed anche i vetri dietro ...
L'unica cosa che nn mi convince è la texture della pelle .... nn so forse hai lavorato in pp per togliere troppa grana ? ... o è la compression ????
Cmq in definitiva mi piace molto ... molto street come piace a me !
Ciao
Anna
Hasard, certo.
L'immagine è croppata, d'altro canto, in queste condizioni, meglio inquadrature un po' larghe che soggetti "amputati" .

Il taglio è quello più coerente visto il materiale entrato in campo. Si vedeva anche un po' la A di Alto, ma non mi piaceva la troncatura.
Sull'incarnato forse un po' la riduzione/compressione, un po' un pizzico di maschera di contrasto possono aver dato un aspetto un po' falsato.
QUOTE(fotoland @ May 16 2006, 11:51 PM)
Ma sai, forse quella ragazza l'ho vista in Metro anch'io al Rione Alto, mmm ... oppure al Vomero ... booh!

Mi raccomando, acqua in bocca, se mi sgamano non mi fanno più entrare in metropolitana o mi fanno scendere alla fermata dopo, quella che diceva Gianluca
QUOTE(sergiobutta @ May 17 2006, 09:50 AM)
Anche a me piace molto, e l'insegna "Rione" mi fa tanto pensare ad una stazione.
Si fosse letta tutta, e fosse stata più visibile, non ci sarebbero dubbi.
Vale quanto sopra, è come sparare senza prendere la mira, alla Clint Eastwood stile Sergio Leone.
Ci vuole allenamento e io sono agli inizi, per cui per una riuscita 30 le devo buttare.
QUOTE(sepultura @ May 17 2006, 11:23 AM)
bella foto
questo genere di scatti si fanno impostando la macchina in automatico?
ciao
Simone
Ancora non ho una tecnica precisa, quasi sempre vado a priorità di diaframmi (tutto aperto) per avere il tempo più breve di otturazione.
Ora, però, che mi ci hai fatto pensare, visto che l'illuminazione è costante, potrei trovare un set di impostazioni (banchina, treno, ...) e andare in manuale, semmai facendo solo qualche piccola correzione, per essere sicuro di come si comporta la fotocamera.
D'altro canto, però, l' f/4.8 col 35mm per non parlare dell' f/5.6 a 55mm che mi consente il 18/55mm kit limita molto le possibilità.
Ma questione di qualche settimana la situazione dovrebbe migliorare.
Ciao e grazie ancora.
Antonio