Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ClickAlle
Qui il rumor:
http://photorumors.com/2014/04/16/zeiss-to...okina/#comments

Che dire? Spero che si realizzi. Così poi arriva sigma col suo 85 1.4 ART ad abbattere i prezzi...... e Nikon arriverà con un nuovo 18-300! tongue.gif
Gian Carlo F
QUOTE(ClickAlle @ Apr 17 2014, 11:13 AM) *
Qui il rumor:
http://photorumors.com/2014/04/16/zeiss-to...okina/#comments

Che dire? Spero che si realizzi. Così poi arriva sigma col suo 85 1.4 ART ad abbattere i prezzi...... e Nikon arriverà con un nuovo 18-300! tongue.gif


peserà almeno 1,5 o 2 kg mad.gif

Il prezzo poi sarà un optional blink.gif
Danilo 73
Zeiss con i vari otus è fuori dal mondo, prezzi insensati e assurdi.
ClickAlle
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 17 2014, 11:59 AM) *
peserà almeno 1,5 o 2 kg mad.gif

Il prezzo poi sarà un optional blink.gif


Infatti di questo otus mi interessa proprio poco e nulla. Ma spero che dia il via alla stessa competizione che c'è stata col 55, dopo il quale è uscito il 58 Nikon e il 50 Art Sigma!

Ci vuole questo tipo di competizione nel mercato secondo me e per esserci bisogna sempre che qualcuno per primo cerchi di alzare l'asticella... Anche con pesi e prezzi fuori dal mondo! laugh.gif
pes084k1
QUOTE(Danilo 73 @ Apr 17 2014, 12:04 PM) *
Zeiss con i vari otus è fuori dal mondo, prezzi insensati e assurdi.


Sono la metà dei Leica... se poi nella normale foto questi vadano meglio dei rincalzi meno lumonisi o "importanti", è tutto da scoprire. L'ottimizzazione a TA è una moda ed è sospetto che si debba ricorrere a un generalmente inferiore schema retrofocus per un 55 mm. Non ho mai vistro retrofocus fare 300-350 lp/mm ai diaframmi ottimali.
Chi vuole il meglio magari già comprava simili ottiche in PL mount per il video a prezzi anche più alti. Ma anche chiudeva il diaframma ai valori ottimali (sempre attorno a f/4, da questi mostri al Summicron 50/2, al Micro 55/2.8, allo ZF 50/1.4 o makro f/2) appena poteva...

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(ClickAlle @ Apr 17 2014, 12:30 PM) *
Infatti di questo otus mi interessa proprio poco e nulla. Ma spero che dia il via alla stessa competizione che c'è stata col 55, dopo il quale è uscito il 58 Nikon e il 50 Art Sigma!

Ci vuole questo tipo di competizione nel mercato secondo me e per esserci bisogna sempre che qualcuno per primo cerchi di alzare l'asticella... Anche con pesi e prezzi fuori dal mondo! laugh.gif


io ho scritto i due fattori che me li fanno scartare e cioè:
- peso
- prezzo
detto questo ammetto che ho una profonda ammirazione per questi gioielli.

L'unica vera alternativa all'Otus probabilmente sarà il Sigma (purtroppo), il 58mm Nikkor a me non ha mai convinto del tutto...
GiulianoPhoto
Io mi accontento del mio 100 f/2 zeiss messicano.gif
Marcus Fenix
QUOTE(ClickAlle @ Apr 17 2014, 11:13 AM) *
... e Nikon arriverà con un nuovo 18-300! tongue.gif


Diciamo 17-310mm oppure 18-350mm f8 dai.
dbertin
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 17 2014, 04:04 PM) *
Io mi accontento del mio 100 f/2 zeiss messicano.gif


E' un bell'accontentarsi.....io ce l'ho da una settimana ed è da ohmy.gif
NicoDiGio92
QUOTE(Marcus Fenix @ Apr 17 2014, 09:04 PM) *
Diciamo 17-310mm oppure 18-350mm f8 dai.


Finiamola con questi commenti fuorvianti, lo sanno tutti che il prossimo sarà il 18-140 col gps incorporato...


messicano.gif messicano.gif
a.mignard
QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 18 2014, 07:58 AM) *
Finiamola con questi commenti fuorvianti, lo sanno tutti che il prossimo sarà il 18-140 col gps incorporato...


messicano.gif messicano.gif


Nah... Il gps incorporato è tra 2 generazioni...
Il prossimo sarà un 18-140 con vr3 e la scritta VR in Blu Iridiscente (quello si che fa fico).
togusa
Perché non un 10-300 pancake?
Magari pure collassabile come l'ultimo 18-55.
Gian Carlo F
e pensare che un tempo quando si diceva Nikkor si pensava a qualcosa quasi a livello di Zeiss (ma quella tedesca).
L'errore principale, secondo me, è stato quello di inflazionare il marchio, i plasticoni da kit non dovrebbero essere marchiati Nikkor ma semplicemente Nikon, come si faceva un tempo con la Serie E per distinguerli dagli AI/AIS.
L'errore secondario (ma mica tanto) è stato quello di rinnovare solo parzialmente il parco "fissi", ci sono lunghezze focali importanti che vengono proposte in versioni ormai obsolete (destinate alla pellicola).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.