fede75xxx
Apr 17 2014, 01:32 PM
Se uno non dovesse preoccuparsi per la spesa... qual è il miglior obiettivo da ritratto?
mzambino
Apr 17 2014, 01:56 PM
QUOTE(fede75xxx @ Apr 17 2014, 02:32 PM)

Se uno non dovesse preoccuparsi per la spesa... qual è il miglior obiettivo da ritratto?
85 F1.4 sia per Fx che DX
MarcoD5
Apr 17 2014, 02:02 PM
Domanda troppo ovvia, potrei dirti anche gli zeiss, che discorsi sono.
Non credere che con un'ottica costosissima fai dei ottimi ritratti!!! Ci vuole anche polso tecnica e fantasia
fede75xxx
Apr 17 2014, 02:04 PM
QUOTE(mzambino @ Apr 17 2014, 02:56 PM)

85 F1.4 sia per Fx che DX
Grazie, meglio anche del 58 F1.4 e del 200 F.2?
vettori
Apr 17 2014, 02:32 PM
Ritratto come ? Primo piano, mezzo busto, figura intera ? Quanto spazio hai ?
nikosimone
Apr 17 2014, 02:36 PM
QUOTE(marcomc76 @ Apr 17 2014, 03:02 PM)

Ci vuole anche polso tecnica e fantasia
avrei tolto la parola "anche", quando ci sono quelle cose, basta una polaroid.
gabrielmalanca
Apr 17 2014, 02:54 PM
Primissimo piano 135 f2 DC
Primo piano 105 f2 DC
Mezzo busto 85 1.4
Figura intera 58 1.4
secondo me sarebero il Top per uno che vuole proprio specializarsi in Ritratti ...
Prendili e non te ne pentirai mai ...
Scatti, scatti e riscatti, e puoi guardi e riguardi e migliorerai da uno scatto al altro ...
E cmq usando l'ottica adatta + la consapevelezza di avere il top ti dara fiducia ...
fede75xxx
Apr 17 2014, 03:09 PM
QUOTE(gabrielmalanca @ Apr 17 2014, 03:54 PM)

Primissimo piano 135 f2 DC
Primo piano 105 f2 DC
Mezzo busto 85 1.4
Figura intera 58 1.4
secondo me sarebero il Top per uno che vuole proprio specializarsi in Ritratti ...
Prendili e non te ne pentirai mai ...
Scatti, scatti e riscatti, e puoi guardi e riguardi e migliorerai da uno scatto al altro ...
E cmq usando l'ottica adatta + la consapevelezza di avere il top ti dara fiducia ...

Grazie ...
QUOTE(nikosimone @ Apr 17 2014, 03:36 PM)

avrei tolto la parola "anche", quando ci sono quelle cose, basta una polaroid.
Se fosse come dici allora Alonso vincerebbe anche con la Ferrari che ha ora. Mi piace la fotografia e penso di cavarmela... ho una D4s e non mi va di venderla per comprare una polaroid.
NicoDiGio92
Apr 17 2014, 03:19 PM
QUOTE(fede75xxx @ Apr 17 2014, 04:09 PM)

Se fosse come dici allora Alonso vincerebbe anche con la Ferrari che ha ora. Mi piace la fotografia e penso di cavarmela... ho una D4s e non mi va di venderla per comprare una polaroid.
Condivido, se uno può permettersi di investire in ciò che gli piace è giusto che lo faccia, tanto vale puntare al top.
Se io fossi un fotografo specializzato in ritratti non mi farei mancare 85 1.4G e 200 2. E per me l'85 è questione di tempo. Ieri sono andato in esterni a fare ritratti con un 100 però per me andrebbe bene un filo più corto, per questo l'85 è ciò che cerco.
Ti potranno dire che per avere a fuoco più delle ciglia un'apertura 1.4 non è necessaria, quindi tanto vale prendere l'85 1.8G che costa un terzo. È vero che per close-up è meglio chiudere un po' il diaframma (ma poi è meglio rispetto a cosa?

) però l'1.8G è decisamente più duro come resa e non mi piace come ottica da ritratto (provati entrambi), soprattutto su figure femminili.
Io non dimenticherei anche lo Zeiss 135/2, bellissimo e nitidissimo.
Ora dicci quale tipo di ritratto prediligi così magari riusciamo ad essere più utili

Nico
nikosimone
Apr 17 2014, 03:24 PM
QUOTE(fede75xxx @ Apr 17 2014, 04:09 PM)

Grazie ...
Se fosse come dici allora Alonso vincerebbe anche con la Ferrari che ha ora. Mi piace la fotografia e penso di cavarmela... ho una D4s e non mi va di venderla per comprare una polaroid.
posto che il paragone con la formula 1 regge come un treppiede senza una gamba...
...fai benissimo.
Banci90
Apr 17 2014, 03:57 PM
Senza badare a spese?
200f2
fede75xxx
Apr 17 2014, 04:29 PM
QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 17 2014, 04:19 PM)

Condivido, se uno può permettersi di investire in ciò che gli piace è giusto che lo faccia, tanto vale puntare al top.
Se io fossi un fotografo specializzato in ritratti non mi farei mancare 85 1.4G e 200 2. E per me l'85 è questione di tempo. Ieri sono andato in esterni a fare ritratti con un 100 però per me andrebbe bene un filo più corto, per questo l'85 è ciò che cerco.
Ti potranno dire che per avere a fuoco più delle ciglia un'apertura 1.4 non è necessaria, quindi tanto vale prendere l'85 1.8G che costa un terzo. È vero che per close-up è meglio chiudere un po' il diaframma (ma poi è meglio rispetto a cosa?

) però l'1.8G è decisamente più duro come resa e non mi piace come ottica da ritratto (provati entrambi), soprattutto su figure femminili.
Io non dimenticherei anche lo Zeiss 135/2, bellissimo e nitidissimo.
Ora dicci quale tipo di ritratto prediligi così magari riusciamo ad essere più utili

Nico
Grazie Nico, fotografo soprattutto glamour e visi di donne e bambini. Ho il 58 F1.4 (forse un po' troppo sopravvalutato dalle critiche che ho letto) e l'85 F 1.4 Volevo qualcosa di diverso. Poi la fotografia per me è una malattia .. Gli obiettivi mi piace anche solo averli nel cassetto.
Lo Zeiss è un'alternativa che non avevo considerato e l'idea mi piace ... però lavorerebbe solo in manuale giusto?
NicoDiGio92
Apr 17 2014, 04:51 PM
QUOTE(fede75xxx @ Apr 17 2014, 05:29 PM)

Grazie Nico, fotografo soprattutto glamour e visi di donne e bambini. Ho il 58 F1.4 (forse un po' troppo sopravvalutato dalle critiche che ho letto) e l'85 F 1.4 Volevo qualcosa di diverso. Poi la fotografia per me è una malattia .. Gli obiettivi mi piace anche solo averli nel cassetto.
Lo Zeiss è un'alternativa che non avevo considerato e l'idea mi piace ... però lavorerebbe solo in manuale giusto?
Sì lo Zeiss è solo manuale, ma se lavori in studio non dovrebbero esserci grossi problemi, ti dico: io se potessi permettermelo lo prenderei ad occhi chiusi senza paura della messa a fuoco. Sulla pelle dei bambini poi la sua nitidezza ti tira fuori la loro bella texture pulita e liscia* e la sua distanza minima di messa a fuoco consente di avvicinarsi molto al soggetto (solo 80cm, come il nikon 85)**. Secondo me 58+85+135 è un'ottima terna per la ritrattistica. Altrimenti, scendendo, c'è il Nikon 24 1.4 che offre prospettive insolite per il ritratto e l'apertura 1.4 consente di giocare con la profondità di campo, ti indico anche questo perché hai scritto che vorresti qualcosa di diverso... Altrimenti anche il 28 1.8G che ho e con il quale mi trovo benissimo per il ritratto ambientato, ma è meno d'impatto secondo me per quanto riguarda le inquadrature. La resa è comunque eccellente, una lama.
*non sono un make up artist o come cavolo si scrive
**nemmeno un operatore marketing Zeiss
Banci90
Apr 17 2014, 05:54 PM
"Gli obiettivi mi piace anche solo averli nel cassetto."
Ti piace spendere migliaia di euro per dei soprammobili?
Averceli soldi da buttare..
Possiedo 85 1.4, 105 Vr e 135 Dc; Li uso tutti e tre per glamour e ritrattistica ma devo dire che, personalmente, non scenderei mai sotto i 70mm
24mm assolutamente no; 58mm, forse, non ho ancora avuto modo di provarlo ed il prezzo mi frena assai ma per i miei canoni ed il mio modo di pensare non è adatto.
Io ti consiglio di guardare a focali più spinte, 135mm, 180mm, 200mm.
Per questo genere di fotografia si lavora sopratutto in studio o in esterni e le location sono spesso spaziose, non mi è mai capitato di trovarmi "stretto" con un 85mm, anche a figura intera.
vettori
Apr 17 2014, 07:05 PM
QUOTE(fede75xxx @ Apr 17 2014, 05:29 PM)

Grazie Nico, fotografo soprattutto glamour e visi di donne e bambini. Ho il 58 F1.4 (forse un po' troppo sopravvalutato dalle critiche che ho letto) e l'85 F 1.4 Volevo qualcosa di diverso.
Con queste premesse prenderei il 135 DC, sia per la focale, sia per le tonalità e la resa diversa dagli afs. Nel mio flickr trovi molti scatti fatti con D4 / D4S e 58, 85 e 135 così ti puoi fare un'idea.
www.flickr.com/anelyu
fede75xxx
Apr 17 2014, 08:13 PM
QUOTE(banci93 @ Apr 17 2014, 04:57 PM)

Senza badare a spese?
200f2
HO AVUTO MODO DI PROVARE IL 200 F2 ... intendiamoci è meraviglioso... ma dopo 10 scatti avevo il braccio morto .. pesa 3kg e il 70-200 che ho sinceramente non va così peggio.... poi col 200 per fare i ritratti devo sempre stare un po' troppo distante ... Secondo te?
SimoElle
Apr 17 2014, 08:41 PM
Adoro l'85 1.4 g
ma mi piacerebbe provare il 200 f2...
Cesare44
Apr 17 2014, 09:36 PM
lasciando da parte gli zoom, per questo, basterebbe il solo 70 200 mm f/2.8, per me, le ottiche da ritratto che uso son 3 al massimo 4, considerando un 35 mm f2 per ritratti ambientati.
Nell'ordine:
85 mm f/1.4
135 mm f/2.8
180 mm f/2.8
A parte l'unico AF che è il 180 mm, gli altri sono manuali; usarli è questione di abitudine.
Il numero si potrebbe ridurre a 3, partendo da un 50/58 mm, un 105 mm e un 180/200 mm, in accordo con le proprie preferenze; anche con questi, dalla figura intera ai primi/primissimi piani.
ciao
Banci90
Apr 17 2014, 09:49 PM
QUOTE(fede75xxx @ Apr 17 2014, 09:13 PM)

HO AVUTO MODO DI PROVARE IL 200 F2 ... intendiamoci è meraviglioso... ma dopo 10 scatti avevo il braccio morto .. pesa 3kg e il 70-200 che ho sinceramente non va così peggio.... poi col 200 per fare i ritratti devo sempre stare un po' troppo distante ... Secondo te?
Lui ha parlato di Top ed io gli ho proposto il Top xD
Ovviamente si utilizza solo in spazi molto ampi e rigorosamente su cavalletto.
Nono, comunque passare dal 70-200 al 200 fisso è tutta un'altra cosa, se uno è già ottimo l'altro lo è di più
Comunque, non penso lo prenderò mai per le stesse ragioni che hai dato te
fede75xxx
Apr 17 2014, 10:11 PM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 17 2014, 09:41 PM)

Adoro l'85 1.4 g
ma mi piacerebbe provare il 200 f2...
Bellissime foto... "modella" spettacolare!!!!!! Complimenti....
lupaccio58
Apr 18 2014, 07:29 AM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 17 2014, 09:41 PM)

Complimenti per la bellissima modella, ottimo il bokeh del secondo e terzo scatto, ma... c'è un problema di micromosso? Ovvero di MAF? Ho avuto l'1,4 per sei mesi ed il mio era un bisturi, e parlo sempre di scatti senza treppiede. Scusa l'osservazione, ma per chi conosce quell'obiettivo la mancanza di definizione è evidente...
lorenz1080@gmail.com
Apr 18 2014, 09:10 AM
QUOTE(fede75xxx @ Apr 17 2014, 11:11 PM)

Bellissime foto... "modella" spettacolare!!!!!! Complimenti....
gli occhi della bimba sono uno spettacolo !!
complimenti per gli scatti!!!!!
SimoElle
Apr 18 2014, 10:06 AM
QUOTE(fede75xxx @ Apr 17 2014, 11:11 PM)

Bellissime foto... "modella" spettacolare!!!!!! Complimenti....
Grazie!
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 18 2014, 08:29 AM)

Complimenti per la bellissima modella, ottimo il bokeh del secondo e terzo scatto, ma... c'è un problema di micromosso? Ovvero di MAF? Ho avuto l'1,4 per sei mesi ed il mio era un bisturi, e parlo sempre di scatti senza treppiede. Scusa l'osservazione, ma per chi conosce quell'obiettivo la mancanza di definizione è evidente...
ciao, a quale fai riferimento in particolare? tutte le maf sono sull'occhio, forse la terza è leggermente mossa perchè ho scattato a 1/60. che ne dici?
QUOTE(lorenz1080@gmail.com @ Apr 18 2014, 10:10 AM)

gli occhi della bimba sono uno spettacolo !!
complimenti per gli scatti!!!!!
Grazie, tutto merito del papà
lupaccio58
Apr 18 2014, 10:14 AM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 18 2014, 11:06 AM)

Grazie!
ciao, a quale fai riferimento in particolare? tutte le maf sono sull'occhio, forse la terza è leggermente mossa perchè ho scattato a 1/60. che ne dici?
A tutte e tre. Ottime, per carità, ma a mio parere (sempre molto opinabile, per carità...) basse di definizione, dettaglio e tridimensionalità, l'85 1,4G fa molto di meglio e uno scatto con quell'ottica merita una valutazione spietata, nel dettaglio. Io proverei a fare una prova di scatto su focus chart, ovviamente su cavalletto
SimoElle
Apr 18 2014, 10:38 AM
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 18 2014, 11:14 AM)

A tutte e tre. Ottime, per carità, ma a mio parere (sempre molto opinabile, per carità...) basse di definizione, dettaglio e tridimensionalità, l'85 1,4G fa molto di meglio e uno scatto con quell'ottica merita una valutazione spietata, nel dettaglio. Io proverei a fare una prova di scatto su focus chart, ovviamente su cavalletto
umh...vado a vedermi a casa bene il raw e poi ti dico!
NicoDiGio92
Apr 18 2014, 12:51 PM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 18 2014, 11:38 AM)

umh...vado a vedermi a casa bene il raw e poi ti dico!
Quell'85 evidentemente non ti ha fatto penare già abbastanza, se non ricordo male
SimoElle
Apr 18 2014, 12:53 PM
QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 18 2014, 01:51 PM)

Quell'85 evidentemente non ti ha fatto penare già abbastanza, se non ricordo male

eh già

, però io le vedo bene a fuoco
NicoDiGio92
Apr 18 2014, 12:57 PM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 18 2014, 01:53 PM)

eh già

, però io le vedo bene a fuoco

Onestamente non saprei, non ho l'85 (per ora, ma non voglio dirlo troppo forte per scaramanzia

) quindi non posso rispondere al giudizio così critico e mirato dell'altro utente. Sicuramente a 1/60 non si può stare tanto tranquilli...
lupaccio58
Apr 18 2014, 02:06 PM
urge una precisazione, non voglio passare per l'ipercritico di turno: le immagini sono ottime, niente da ridire se fossero state scattate con gli 85 f 1,4D oppure 1,8D, oppure ancora con un 24-70. Ma l'85 1,4G è un'altra storia, i suoi scatti hanno un loro carattere, brillantezza e definizione a livelli elevatissimi, alta saturazione cromatica. Caratteristiche che possono anche non piacere, ma che sono il segno distintivo dell'1,4G. Caratteristiche per le quali molti sono disposti a spendere una somma sostanziosa per acquistarlo. Tutto qui, spero di aver chiarito...
NicoDiGio92
Apr 18 2014, 04:39 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 18 2014, 03:06 PM)

urge una precisazione, non voglio passare per l'ipercritico di turno: le immagini sono ottime, niente da ridire se fossero state scattate con gli 85 f 1,4D oppure 1,8D, oppure ancora con un 24-70. Ma l'85 1,4G è un'altra storia, i suoi scatti hanno un loro carattere, brillantezza e definizione a livelli elevatissimi, alta saturazione cromatica. Caratteristiche che possono anche non piacere, ma che sono il segno distintivo dell'1,4G. Caratteristiche per le quali molti sono disposti a spendere una somma sostanziosa per acquistarlo. Tutto qui, spero di aver chiarito...
Non avevo frainteso il tuo intervento, e anzi mi fa piacere sentirti parlare così dell'85 1.4G, che è la lente dei miei sogni. Piacerebbe anche a me avere un occhio clinico come il tuo
Banci90
Apr 18 2014, 05:08 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 18 2014, 03:06 PM)

Caratteristiche per le quali molti sono disposti a spendere una somma sostanziosa per acquistarlo.[/color]
Presente
gabrielmalanca
Apr 19 2014, 02:17 AM
Sarei curioso del risultato ...
Io uso una Lescal ,,fai da te'', con la Chart non mi trovo ...
Lapislapsovic
Apr 19 2014, 06:45 AM
QUOTE(fede75xxx @ Apr 17 2014, 04:09 PM)

Grazie ...
.... ho una D4s e non mi va di venderla per comprare una polaroid.

ma così ti privi del piacere di attendere i secondi necessari per visualizzare la foto stampata
Comunque nell'ordine io prenderei
135 Defocus
105 macro (per ritratti dove si può osare il massimo dettaglio tipo bimbi e dove occorre il particolare)
85 f/1,4 per mezzi busti
Per il resto credo che per ritratto classico, inteso senza apportare deformazioni prospettiche dei visi, non serva nient'altro
Ciao ciao
Banci90
Apr 19 2014, 07:25 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 19 2014, 07:45 AM)


ma così ti privi del piacere di attendere i secondi necessari per visualizzare la foto stampata
Comunque nell'ordine io prenderei
135 Defocus
105 macro (per ritratti dove si può osare il massimo dettaglio tipo bimbi e dove occorre il particolare)
85 f/1,4 per mezzi busti
Per il resto credo che per ritratto classico, inteso senza apportare deformazioni prospettiche dei visi, non serva nient'altro
Ciao ciao
E' proprio la scelta che ho fatto io.
Banci90
Apr 19 2014, 07:35 AM
Se poi mi servono delle inquadrature più ampie sfrutto il 28-70.
Per il momento non sento la necessità di fissi quali 60, 58, 35 o 50 (che ho appena venduto) in quanto il loro utilizzo sarebbe troppo restrittivo, li userei per quelle rare inquadrature dove la location non mi permette di muovermi troppo; comunque già con l'85 si riescono a fare ottimi scatti a figura intera e persino ritratti ambientati.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.