Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mauropanichi
Spesso per curiosità,faccio un giro sul link di New old camera,e vedo con sorpresa che i prodotti sono tutti prenotati,è una strategia del venditore o vendono realmente?,perché mi chiedo in Italia tutti piangono miseria,ma gli acquisti di materiale fotografico costoso,va come il pane,in Italia vanno come il pane anche le automobili,BMW,Marcedes,audi,Porsche,suv,auto da centinaia di mila €uri,probabilmente si piange,per nascondere,sono convinto che ci sia tanto sommerso in Italia.
luigi67
Beh,hai citato delle auto che un operaio medio generalmente non acquista...

Saluti,Gigi
DighiPhoto
Chi ha i soldi c'è sempre stato e sempre ci sarà. È chi ne ha avuti in quantità normali che adesso ne ha meno.
Chi non ne ha mai avuti è chi ha sentito meno la crisi!

Non ti sei mai chiesto perchè le D4 usate vanno a ruba mentre le D5100 restano invendute per settimane?
mauropanichi
QUOTE(DUTUR @ Apr 21 2014, 10:32 AM) *
Chi ha i soldi c'è sempre stato e sempre ci sarà. È chi ne ha avuti in quantità normali che adesso ne ha meno.
Chi non ne ha mai avuti è chi ha sentito meno la crisi!

Non ti sei mai chiesto perchè le D4 usate vanno a ruba mentre le D5100 restano invendute per settimane?

Infatti in Italia tantissime cose non riportano mai.
Valejola
Che c'è crisi non si può negare...molte persone sono senza lavoro e quindi stanno passando momenti molto difficili!
C'è però anche chi parla di crisi pur avendo lavoro, e solo perchè non possono comprarsi l'i-phone, la FF o la Golf V Gti!
E questo sinceramente fà riflettere molto!
Una volta "crisi" significava far fatica a far la spesa per mangiare...ora per molti "crisi" significa far fatica a essere sciuri!
E io non ci capisco più niente...
Conosco persone che si lamentano dalla mattina alla sera dicendo che guadagnano poco e non riescono a comprarsi casa, ma poi li vedi arrivare col suv (ovviamente comprato col prestito), in tasca hanno un cellulare da 800 Euro e nel portafoglio la ricevuta delle vacanze prenotate già da gennaio!
Boh...
giuliomagnifico
Non è che si può far statistica con 10 persone in un bar wink.gif
franlazz79
QUOTE(Batman62 @ Apr 21 2014, 09:53 AM) *
Spesso per curiosità,faccio un giro sul link di New old camera,e vedo con sorpresa che i prodotti sono tutti prenotati,è una strategia del venditore o vendono realmente?,perché mi chiedo in Italia tutti piangono miseria,ma gli acquisti di materiale fotografico costoso,va come il pane,in Italia vanno come il pane anche le automobili,BMW,Marcedes,audi,Porsche,suv,auto da centinaia di mila €uri,probabilmente si piange,per nascondere,sono convinto che ci sia tanto sommerso in Italia.


in realtà la forbice si allarga, sempre meno persone possono permettersi la D3300 ed ogni 50 di questi uno in più si può permettere la D4S, se guardi le automobili noterai che sono diminuite quelle dai 25.000 euri ai 40.000, sopra non ci sono problemi ed anzi le vendite aumentano più si sale di prezzo. E' la classe dei 1200 euro al mese fino a quella dei 2000-2500 ( a membro della famiglia che guadagna x2 se ci sono marito e moglie) che ha subito 3/4 della crisi, sopra i 70.000 euro all'anno (netti) una famiglia sente molto meno la crisi e magari non acquista una casa di villeggiatura ma non rinuncia agli hobby o agli svaghi. Detto questo la categoria di persone che occupava la fascia famigliare dei 50000-80.000 euro l'anno sta scomparendo in favore di quelle più basse e molto più alte.....
franlazz79
mi occupa per mestiere di occupazione e crisi aggiungo un paio di parametri che uso a approssimativamente:

20-35 % del reddito annuo viene impiegato in caso di acquisto di casa (o affitto). su 20-25 anni
10-15% annuo per quello di un auto (ammortamento in 6 anni circa)

dati questi due parametri si capisce la media di consumi in questi settori e sopra tali valori percentuali una famiglia che guadagna meno di 4000 euro al mese in due va in forte difficoltà, va da se che la media delle famiglie ne guadagna meno di 2500 in due perciò quanto resta per vivere? che categoria di automobile possono permettersi?

esempio sui 2500 in due (molti sono anche sotto e non di poco):

20-35 % del reddito annuo viene impiegato in caso di acquisto di casa (o affitto). su 20-25 anni = Casa da 220000 euro circa (in città neanche un monolocale)
10-15% annuo per quello di un auto (ammortamento in 6 anni circa) = 27000 euro massimi per l'auto di famiglia (non per entrambe auto se sono due)
DighiPhoto
Purtroppo anche i "ricchi" hanno i loro problemi. Più hai e più ti massacrano e sei sei ricco con la testa sulle spalle anche tu ti adegui.
È vero, il ricco non avrà mai problemi di fare la spesa o di vivere una vita dignitosa ma ricordiamoci che comunque è un gran motore dell'economia.
Se decide di comprare la casa al mare darà lavoro all'impresa edile, la quale darà lavoro ad un certo numero di operai e di conseguenza farà vivere una vita migliore a n. famiglie.
Darà lavoro ad un notaio, al venditore di mobili, all'idraulico, a mille persone.
Pagherà l'IVA su tutto ciò che acquisto versando indirettamente liquidità nelle casse dello Stato.
Spenderà in benzina e autostrada, mangerà in ristoranti, affitterà ombrellone per un mese o per un'intera stagione, ecc ecc...
Potremmo andare avanti per ore.
Oggi compri un alloggio ed il problema minore è il mutuo...
Il "ricco" che fa lavorare perchè incentivato a consumare, permetterá ai lavoratori "meno ricchi" di arricchirsi facendo avere loro un lavoro, reddito e risparmio. Questi si sentiranno un po' più tranquilli e se devono affrontare delle spese le affrontano, consumando anch'essi e facendo cosí lavorare altra gente.
Su questi argomenti è chiaro che si possono avere mille punti di vista, tutti rispettabilissimi, ma io sono convinto che con un po' meno di burocrazia ed imposizione fiscsle e un po' più di fiducia nei confronti di chi fa andare avanti il Paese poco alla volta si potrà tornare ad avere un'economia un po' più stabile senza l'assillo quotidiano di trovare X milioni di Euro per salvare un Paese come l'Italia.

Se aspettiamo che il pensionato, poverino, con qualche euro in più in tasca mi risollevi il Paese la vedo davvero dura...E se poi quel che gli do com una mano glielo tolgo con l'altra ancora di più!

DighiPhoto
QUOTE(DUTUR @ Apr 21 2014, 12:47 PM) *
Purtroppo anche i "ricchi" hanno i loro problemi. Più hai e più ti massacrano e sei sei ricco con la testa sulle spalle anche tu ti adegui.
È vero, il ricco non avrà mai problemi di fare la spesa o di vivere una vita dignitosa ma ricordiamoci che comunque è un gran motore dell'economia.
Se decide di comprare la casa al mare darà lavoro all'impresa edile, la quale darà lavoro ad un certo numero di operai e di conseguenza farà vivere una vita migliore a n. famiglie.
Darà lavoro ad un notaio, al venditore di mobili, all'idraulico, a mille persone.
Pagherà l'IVA su tutto ciò che acquisto versando indirettamente liquidità nelle casse dello Stato.
Spenderà in benzina e autostrada, mangerà in ristoranti, affitterà ombrellone per un mese o per un'intera stagione, ecc ecc...
Potremmo andare avanti per ore.
Oggi compri un alloggio ed il problema minore è il mutuo...
Il "ricco" che fa lavorare perchè incentivato a consumare, permetterá ai lavoratori "meno ricchi" di arricchirsi facendo avere loro un lavoro, reddito e risparmio. Questi si sentiranno un po' più tranquilli e se devono affrontare delle spese le affrontano, consumando anch'essi e facendo cosí lavorare altra gente.
Su questi argomenti è chiaro che si possono avere mille punti di vista, tutti rispettabilissimi, ma io sono convinto che con un po' meno di burocrazia ed imposizione fiscsle e un po' più di fiducia nei confronti di chi fa andare avanti il Paese poco alla volta si potrà tornare ad avere un'economia un po' più stabile senza l'assillo quotidiano di trovare X milioni di Euro per salvare un Paese come l'Italia.

Se aspettiamo che il pensionato, poverino, con qualche euro in più in tasca mi risollevi il Paese la vedo davvero dura...E se poi quel che gli do com una mano glielo tolgo con l'altra ancora di più!



P.S.
- E io sono di quelli che aspettano, visto il molto basso stipendio e ben al di sotto della soglia minima per l'agevolazione, a quel qualcosa in più in busta paga... -
F.Giuffra
Quando la barca affonda tutti si preoccupano, sia quelli che stanno nella stiva trattenendo il respiro sia quelli che sono al sole sull'albero maestro ma che vedono l'acqua avvicinarsi sempre di più.

Quello che fa più paura è che sono 7 anni che la situazione peggiora nonostante, anzi, grazie a tutti gli sforzi, le promesse, gli annunci ottimistici e trionfalistici. Se non si cambia con decisione non sembra esserci fondo.

Quello che fa più rabbia è che la ricchezza globale sta aumentando. Come in guerra gli avvoltoi ballano tra le macerie... sinché il bombardamento non colpisce pure loro.

Quello che fa più schifo è la sperequazione, anziani con pensione sempre più irrisorie e politici con pensioni d'oro che non si possono toccare, persone che lavorano davvero con stipendi da fame e dirigenti assunti senza concorso con emolumenti faraonici fuori da ogni logica.

Quello che fa più disperare è che la gente continua a votare sempre le stesse persone sperando di ottenere risultati diversi, nonostante tutti gli scandali, le vergogna, l'orrore.

Quello che fa più vergogna è che i nostri padri siano riusciti a trasformare la distruzione di due guerre mondiali in un boom economico e noi, come figli degeneri, siamo riusciti a sfasciare tutto, cominciando dai valori morali.
Gian Carlo F
QUOTE(Batman62 @ Apr 21 2014, 09:53 AM) *
Spesso per curiosità,faccio un giro sul link di New old camera,e vedo con sorpresa che i prodotti sono tutti prenotati,è una strategia del venditore o vendono realmente?,perché mi chiedo in Italia tutti piangono miseria,ma gli acquisti di materiale fotografico costoso,va come il pane,in Italia vanno come il pane anche le automobili,BMW,Marcedes,audi,Porsche,suv,auto da centinaia di mila €uri,probabilmente si piange,per nascondere,sono convinto che ci sia tanto sommerso in Italia.


la crisi non è affatto sommersa, c'è ed è ben visibile:
- le strade mezze vuote
- gli alberghi mezzi vuoti, e meno male che ci sono gli stranieri
- i consumi che calano
- gli immigrati che se ne vanno pure loro
- i nostri giovani laureati (i nostri investimenti in capitale umano) che vanno, beati loro, a lavorare all'estero.
- i valori immobiliari quasi dimezzati
- la disoccupazione giovanile a percentuali disastrose
insomma, se non fosse che c'è ancora un po' di ricchezza (il risparmio delle famiglie che pian piano si sta erodendo pure quello), sembra di essere quasi tornati agli anni '50.
Questa povera Italia dovrebbe essere ricostruita dalle fondamenta, che possano e vogliano riuscirci quelli che, alternativamente governando in questi sciagurati ultimo 30 anni, ci hanno portato in questo girone infernale francamente ho grossi dubbi.
mauropanichi
QUOTE(Valejola @ Apr 21 2014, 11:30 AM) *
Che c'è crisi non si può negare...molte persone sono senza lavoro e quindi stanno passando momenti molto difficili!
C'è però anche chi parla di crisi pur avendo lavoro, e solo perchè non possono comprarsi l'i-phone, la FF o la Golf V Gti!
E questo sinceramente fà riflettere molto!
Una volta "crisi" significava far fatica a far la spesa per mangiare...ora per molti "crisi" significa far fatica a essere sciuri!
E io non ci capisco più niente...
Conosco persone che si lamentano dalla mattina alla sera dicendo che guadagnano poco e non riescono a comprarsi casa, ma poi li vedi arrivare col suv (ovviamente comprato col prestito), in tasca hanno un cellulare da 800 Euro e nel portafoglio la ricevuta delle vacanze prenotate già da gennaio!
Boh...

Questa, è una santa verità, molti acquistano coni prestiti, facendo arricchire , i presta soldi(banche), che guadagnano sempre più.
DighiPhoto
QUOTE(Batman62 @ Apr 21 2014, 02:45 PM) *
Questa, è una santa verità, molti acquistano coni prestiti, facendo arricchire , i presta soldi(banche), che guadagnano sempre più.


Banche che però stanno perdendo tanti di quei soldi che tu non ne hai idea per prestiti e finanziamenti concessi (male) negli anni passati.

Cerca su google "banche-crediti deteriorati-accantonamenti"...

Le banche, tanto incriminate, stanno pagando i loro errori commessi prima (dar via male del proprio denaro). Peccato che la gente si lamenta (non so perche tra l'altro...) solo adesso, prima andava tutto bene vero?

Non si è obbligati ad avere una banca, puoi anche tenerti tutto sotto il materasso. Poi però non ti lamentare ancora...
F.Giuffra
QUOTE(DUTUR @ Apr 21 2014, 03:53 PM) *
Non si è obbligati ad avere una banca, puoi anche tenerti tutto sotto il materasso. Poi però non ti lamentare ancora...

No, non abbiamo più questa libertà. Purtroppo non puoi comprare più nulla sopra i 999 euro con i contanti, sei obbligato a dare i tuoi soldi ad una banca che te li gestisce lei. P...i, te lo ricordi, quello che dobbiamo entrare nell'euro così lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più, aveva portato il limite a 100 euro ma grazie a Mastella il governo è caduto e la legge pure, per adesso. Questa non è una opinione politica ma storia. Con la moneta elettronica ad ogni strisciata una fetta se ne va alla banca, come una seconda iva su tutto quello che compri.

No, non abbiamo più la libertà di tenere i soldi sotto al materasso e di spenderceli quando c'è la crisi, dobbiamo darli ad una banca per poterli usare.

Però possiamo ancora lamentarci, per ora...
buzz
QUOTE(DUTUR @ Apr 21 2014, 03:53 PM) *
Banche che però stanno perdendo tanti di quei soldi che tu non ne hai idea per prestiti e finanziamenti concessi (male) negli anni passati.

Cerca su google "banche-crediti deteriorati-accantonamenti"...

Le banche, tanto incriminate, stanno pagando i loro errori commessi prima (dar via male del proprio denaro). Peccato che la gente si lamenta (non so perche tra l'altro...) solo adesso, prima andava tutto bene vero?

Non si è obbligati ad avere una banca, puoi anche tenerti tutto sotto il materasso. Poi però non ti lamentare ancora...



Sbagliato!
Li stiamo pagando noi.
Perchè credi che siano state messe alcune tasse specifiche? Perchè i miliardi "concessi" al MPS e altre banche?
Perchè quanbdo guadagnano li prendono loro, quando perdono li perdiamo noi.
nikosimone
QUOTE(buzz @ Apr 21 2014, 06:08 PM) *
Sbagliato!
Li stiamo pagando noi.
Perchè credi che siano state messe alcune tasse specifiche? Perchè i miliardi "concessi" al MPS e altre banche?
Perchè quanbdo guadagnano li prendono loro, quando perdono li perdiamo noi.



Pollice.gif

Quoto e aggiungo: cosa vuoi che capiti quando come presidente del consiglio ci metti chi ha enormi interessi con le banche?
( e li tiro dentro tutti, eh, non ne faccio una questione di azzurri, bianchi, rossi o gialli; mi riferisco indistintamente a #########, Monti, Letta, Renzi).
Andy77MI
QUOTE(nikosimone @ Apr 21 2014, 06:37 PM) *
Pollice.gif

Quoto e aggiungo: cosa vuoi che capiti quando come presidente del consiglio ci metti chi ha enormi interessi con le banche?
( e li tiro dentro tutti, eh, non ne faccio una questione di azzurri, bianchi, rossi o gialli; mi riferisco indistintamente a #########, Monti, Letta, Renzi).



Purtroppo, al di là di tutte le dichiarazioni di convenienza fatte sui giornali ed in tv, politca e finanza hanno tutto l'interesse a mantenere ottimi rapporti fra loro. In alcuni periodi storici la politica in qualche modo era un poco al di sopra delle banche, della finanza ecc. (vedi lo scandalo della Banca Romana nel 1891 ecc.); oggi i rapporti di forza sono invertiti, per via del fatto che il tentativo, goffo e lontano anni luce dall'esser completo, di creare la UE sta svuotando di forza la politica nazionale.

La crisi certamente esiste, molta parte di essa è imputabile a un sistema finanziario che dagli anni '90 al 2007 ha fatto carne di xxx (con tutto il rispetto per il nobile animale) di ogni regola , di ogni buon senso, con connivenza della politica un pò ovunque (USA e paesi ultra liberisti in primis). Questo ha creato una tale massa di liquidità che copriva a sua volta una tale massa di porcherie, che alla fine il gioco non era più controllabile da nessuno e quando il bubbone è esploso gli Stati sono corsi a far debito per aiutare il sistema finanziario (anni 2006/2007/2008). Gli analisti vedendo crescere i debiti degli Stati hanno iniziato a domandarsi quanto fossero sostenibili e quanto solido fosse detenere titoli di Stato, specie di certe nazioni periferiche di un'entità immatura come la UE (dove la BCE non ha certo il potere di azione della FED).

Morale...a cascata la crisi è passata dai salotti con mobili in oro massello delle mega istituzioni finanziare...alla finanza tutta tramite titoli spazzatura, derivati ecc. inquinando le comuni banche in cui noi comuni mortali depositiamo i soldini. Gli Stati son corsi ai ripari per evitare corse agli sportelli nei casi più gravi. Facendo debito.
Debito che indovinate chi ripaghera ? mad.gif
DighiPhoto
Non aggiungo altro, quello che ritenevo corretto dire l'ho già detto prima.
Ognuno ha la propria opinione, le rispetto tutte...
I Tremonti bond avevano solo da non essere dati, di certo non è colpa nè mia nè tua! :-)
Purtroppo non è tutto oro quel che luccica ma nemmeno tutte M tutte le cose marroni!

Ah, se volete una banca senza spese di conto e operazioni gratis illimitat ve la consiglio io. Io l'ho trovata, per due anni mi paga pure i bolli...
E in banca posso anche non andarci mai! (Tranne che per gli assegni)
franlazz79
QUOTE(DUTUR @ Apr 21 2014, 07:21 PM) *
Non aggiungo altro, quello che ritenevo corretto dire l'ho già detto prima.
Ognuno ha la propria opinione, le rispetto tutte...
I Tremonti bond avevano solo da non essere dati, di certo non è colpa nè mia nè tua! :-)
Purtroppo non è tutto oro quel che luccica ma nemmeno tutte M tutte le cose marroni!

Ah, se volete una banca senza spese di conto e operazioni gratis illimitat ve la consiglio io. Io l'ho trovata, per due anni mi paga pure i bolli...
E in banca posso anche non andarci mai! (Tranne che per gli assegni)


In un certo senso voglio quotarti, in Italia siamo per i luoghi comuni, e generalizziamo sempre. Alla fine generalizziamo così tanto che siamo alla paralisi perché tutte le banche sono disoneste, tutti i datori di lavoro sono disonesti, tutti i politici sono disonesti ecc ecc...e con questa cantilena ci troviamo soli ed incapaci di unirci per reagire ad una situazione che certamente è difficile ma che può essere affrontata. Io seppur giovane ho avuto modo di fare politica e non ho mai privato il bene pubblico di un centesimo, anzi forse vale l'opposto in fatto di interesse e trovo assurde le frasi generaliste e le affermazioni secondo le quali noi non decidiamo niente. Una sera facevo notare ad un abitante di un piccolo paese quante famiglie bastassero per condizionare in modo decisivo l'elezione del sindaco e di come ciò non accada perché nelle singole case si persegue quasi sempre l'interesse particolare e mai il generale e perciò ad ogni elezione fioccano richieste egoiste dei singoli; questa mentalità ha rovinato il nostro paese! Se quando andavo a chiedere appoggio nelle famiglie avessi sentito almeno uno chiedermi di fare il bene comune invece che i suoi meri e banali interessi mi sarei commosso e vi assicuro che non ho mai risposto affermativamente a certe richieste che ritenevo meschine. La verità è che con il nostro comportamento siamo tutti un po', chi più chi meno, artefici della situazione italiana e proprio per questo dobbiamo passare dalla ricerca dei colpevoli alla ricerca delle persone che insieme a noi possono lavorare per migliorare le cose. Ecco perché la colpa non è solo delle banche o solo di qualcun altro che non siamo noi...
gian62xx
a sbraitare cretinate dal palco (o alla tele...) ci può andare chiunque, ma senza uno straccio di politica industriale seria non si conclude nulla, non si va da nessuna parte.
purtroppamente sono una trentina di anni che vige lo "sbaracco tutto e chi si è visto si è visto".

mentre tornando a NOC, .... ci sho portato un collega che si è preso una d300 e un "pompone". poca spesa bella resa.
vabbè poca per modo di dire....... diciamo "molto ragionata".

... il matrimonio ha tenuto biggrin.gif
...che è tutto un dire .....
Andy77MI
QUOTE(gian62xx @ Apr 21 2014, 09:14 PM) *
a sbraitare cretinate dal palco (o alla tele...) ci può andare chiunque, ma senza uno straccio di politica industriale seria non si conclude nulla, non si va da nessuna parte.
purtroppamente sono una trentina di anni che vige lo "sbaracco tutto e chi si è visto si è visto".

mentre tornando a NOC, .... ci sho portato un collega che si è preso una d300 e un "pompone". poca spesa bella resa.
vabbè poca per modo di dire....... diciamo "molto ragionata".

... il matrimonio ha tenuto biggrin.gif
...che è tutto un dire .....




Circa Noc, pochi giorni fa parlavo con uno dei ragazzi, lamentando anche io bonariamente che quando c'è qualcosa di bello/a buon prezzo è subito "prenotato". Mi ha risposto che il sito ha decine e decine di migliaia di visite/ora e che loro stessi dipendenti, talvolta quando gli arriva qualcosa che interessa loro, non fanno tempo a provarlo/guardarlo perchè mettono immediatamente online e spesso dopo pochi secondi (!!) viene prenotato per email/Telefono ecc.
F.Giuffra
Ricapitolando: quando l'economia andava meglio la gente preferiva comprare cose nuove, avevano tutti due lavori e non avevano tempo per cercare dove costava un pochino meno, volevano solo sapere quale era il negozio migliore. Chi vendeva l'usato trattava con calma per cercare di ottenerci il massimo. Ora che il grano scarseggia molti svendono per realizzare qualcosa in fretta, d'urgenza e molti che non possono comprare nuovo ripiegano sull'usato svenduto.

La situazione non mi sembra delle migliori. Esasperando se continua così alla fine molti non penseranno più a divertirsi facendo foto, butteranno via l'attrezzatura che tanto nessuno vorrà o potrà più comprare e quelli costretti a raspare nella spazzatura in cerca di cibo faranno ottimi affari fotografici, oggetti perfetti ma senza valore di mercato. Però non saranno tanto contenti.
nikosimone
...scusate, ora che rileggo i vari commenti...

...ma perché il sistema censura il cognome del "B e r l u s c a"???

e va bene tutto, ma sarà mica diventata una parolaccia mò

ahahahah
Deidi
Purtroppo ci ha fregato questa fantomatica Unione Europea, che di Unione non ha niente,
e questa maledetta Unione Monetaria (solo perché circola una sola moneta) ma che di Unione ha ben poco
perché i tassi sono diversi da Paese a Paese, i prezzi sono diversi.
Come diversi sono stati i valori di conversione dalle monete originarie alla nuova moneta(Euro) che per noi (un cambio al doppio)
è stato deleterio.
mauropanichi
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 21 2014, 09:38 PM) *
Ricapitolando: quando l'economia andava meglio la gente preferiva comprare cose nuove, avevano tutti due lavori e non avevano tempo per cercare dove costava un pochino meno, volevano solo sapere quale era il negozio migliore. Chi vendeva l'usato trattava con calma per cercare di ottenerci il massimo. Ora che il grano scarseggia molti svendono per realizzare qualcosa in fretta, d'urgenza e molti che non possono comprare nuovo ripiegano sull'usato svenduto.

La situazione non mi sembra delle migliori. Esasperando se continua così alla fine molti non penseranno più a divertirsi facendo foto, butteranno via l'attrezzatura che tanto nessuno vorrà o potrà più comprare e quelli costretti a raspare nella spazzatura in cerca di cibo faranno ottimi affari fotografici, oggetti perfetti ma senza valore di mercato. Però non saranno tanto contenti.

L'economia si è sempre tenuta su degli equilibri perfetti,il 90% di suo, lo ha messo la politica,dove con stipendi indegni per un essere umano,hanno fatto tutti, singolarmente,i loro interessi,arricchendosi a dismisura,l'Italia potrebbe essere un paese molto ricco,qui non manca niente in nessun settore lavorativo,il problema riscontrato sono gli sprechi pubblici,e soprattutto i costi della politica,li i soldi sono buttati al vento,e purtroppo non fanno i tagli in questo campo,gli girano sempre intorno………Comunque più passa il tempo e più ci avviamo ad un punto di non ritorno,…la dimostrazione palese è stata data dal terzo governo inventato,governi non voluti dal popolo…a casa mia il termine è…….
gargasecca
QUOTE(Deidi @ Apr 21 2014, 11:28 PM) *
Purtroppo ci ha fregato questa fantomatica Unione Europea, che di Unione non ha niente,
e questa maledetta Unione Monetaria (solo perché circola una sola moneta) ma che di Unione ha ben poco
perché i tassi sono diversi da Paese a Paese, i prezzi sono diversi.
Come diversi sono stati i valori di conversione dalle monete originarie alla nuova moneta(Euro) che per noi (un cambio al doppio)
è stato deleterio.



...ma NON lo dire che è stato Romano a darci sta sola...sennò qualcuno si offende... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.