Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
antonio.piatto
Carissimi nikonisti,
da un po' di tempo sto pensando di spedire alla COMA di Adriano Lolli l'obbiettivo in questione.
In realtà ne posseggo due, con matricole che ne fanno risalire la produzione a pochi mesi di differenza, e uno dei due è in condizioni veramente splendide.
L'ottica attualmente sarebbe utilizzata su una d7000.
I miei dubbi soni i seguenti:
- è un'ottica dallo sfocato superiore all'AF 50/1.8 non D che pure possiedo?
- e la sua risoluzione, in previsione di un passaggio a FF con almeno 24MP, è ancora all'altezza
- ho provato dappertutto a cercare il kit di modifica originale, niente da fare apparentemente ........, quindi la trasformazione sarà eseguita, credo, fresando parte della ghiera diaframmi e perdento la forcella di accoppiamento tipo F per intenderci: vale la pena?

Mi aiutate per favore a decidere ?

Grazie a tutti grazie.gif
antonio.piatto
Nessuno che mi possa aiutare a decidere ?
Cesare44
QUOTE(antonio.piatto @ Apr 21 2014, 05:50 PM) *
Carissimi nikonisti,
da un po' di tempo sto pensando di spedire alla COMA di Adriano Lolli l'obbiettivo in questione.
In realtà ne posseggo due, con matricole che ne fanno risalire la produzione a pochi mesi di differenza, e uno dei due è in condizioni veramente splendide.
L'ottica attualmente sarebbe utilizzata su una d7000.
I miei dubbi soni i seguenti:
- è un'ottica dallo sfocato superiore all'AF 50/1.8 non D che pure possiedo?
- e la sua risoluzione, in previsione di un passaggio a FF con almeno 24MP, è ancora all'altezza
- ho provato dappertutto a cercare il kit di modifica originale, niente da fare apparentemente ........, quindi la trasformazione sarà eseguita, credo, fresando parte della ghiera diaframmi e perdento la forcella di accoppiamento tipo F per intenderci: vale la pena?

Mi aiutate per favore a decidere ?

Grazie a tutti grazie.gif

non conosco quel 50 mm, perché non ho mai amato quella focale, ma parlando di ottiche AI/AIS, precedenti come le tue, posso dirti che attualmente ne utilizzo sei su D700 e D4, inutile che ti dica se ne valga la pena.

Per quanto riguarda il kit originale, ormai è esaurito da almeno un decennio, ma la modifica non è una cosa complicata.

Quello di cui non sono sicuro, se Leitax, costruisca ancora il kit F mount AI/AIS.

Guarda QUESTO video, e prova a contattare la Leitax, per vedere se lo fanno ancora.

Altrimenti puoi farla fresare da Adriano Lolli, che comunque, lascia intatta la forcella, quella che si chiamava a orecchie di coniglio.

ciao
antonio.piatto
QUOTE(Cesare44 @ Apr 21 2014, 06:50 PM) *
non conosco quel 50 mm, perché non ho mai amato quella focale, ma parlando di ottiche AI/AIS, precedenti come le tue, posso dirti che attualmente ne utilizzo sei su D700 e D4, inutile che ti dica se ne valga la pena.

Per quanto riguarda il kit originale, ormai è esaurito da almeno un decennio, ma la modifica non è una cosa complicata.

Quello di cui non sono sicuro, se Leitax, costruisca ancora il kit F mount AI/AIS.

Guarda QUESTO video, e prova a contattare la Leitax, per vedere se lo fanno ancora.

Altrimenti puoi farla fresare da Adriano Lolli, che comunque, lascia intatta la forcella, quella che si chiamava a orecchie di coniglio.

ciao



Grazie !
gianfranco357
io uso normalmente una lente come quella che u hai sulla mia D700 o D3 e va benissimo , la modifica fu fatta a suo tempo da un artigiano romano , comunque vada vale la pena
antonio.piatto
QUOTE(gianfranco357 @ Apr 21 2014, 09:12 PM) *
io uso normalmente una lente come quella che u hai sulla mia D700 o D3 e va benissimo , la modifica fu fatta a suo tempo da un artigiano romano , comunque vada vale la pena



Puoi dirmi qualcosa sulla resa della lente ?
Grazie
Gian Carlo F
QUOTE(antonio.piatto @ Apr 21 2014, 09:26 PM) *
Puoi dirmi qualcosa sulla resa della lente ?
Grazie


Ne vale sicuramente la pena ma, secondo me, ti darà molte più soddisfazioni in FX che in DX, a me con gli AI che avevo successe così.
In DX erano così - così, in FX rinacquero.

Le ragioni possono essere diverse:
- è più difficile focheggiare per via del mirino più piccolo,
- si sfrutta una sola parte della copertura di campo dell'obiettivo,
- non si scherza nemmeno con i tempi di sicurezza.....
- è bene avere ottiche particolarmente risolventi (visto che si ingrandisce molto..)
antonio.piatto
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 21 2014, 09:50 PM) *
Ne vale sicuramente la pena ma, secondo me, ti darà molte più soddisfazioni in FX che in DX, a me con gli AI che avevo successe così.
In DX erano così - così, in FX rinacquero.

Le ragioni possono essere diverse:
- è più difficile focheggiare per via del mirino più piccolo,
- si sfrutta una sola parte della copertura di campo dell'obiettivo,
- non si scherza nemmeno con i tempi di sicurezza.....
- è bene avere ottiche particolarmente risolventi (visto che si ingrandisce molto..)



Grazie !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.