Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CarolaF
Io cerco un obiettivo macro della nikon (nikkor) ma vedo solo nomi con micro, quindi volevo sapere la dicitura micro è la stessa cosa del macro? grazie
federizzi2007
Micro sta per macro.....saluti

Micro sta per macro.....saluti

Micro sta per macro.....saluti
CarolaF
QUOTE(federizzi2007 @ Apr 22 2014, 07:18 PM) *
Micro sta per macro.....saluti

Micro sta per macro.....saluti

Micro sta per macro.....saluti

perfetto grazie mille!
Gian Carlo F
QUOTE(CarolaF @ Apr 22 2014, 07:08 PM) *
Io cerco un obiettivo macro della nikon (nikkor) ma vedo solo nomi con micro, quindi volevo sapere la dicitura micro è la stessa cosa del macro? grazie


Nikon chiama i suoi obiettivi macro col termine "micro".
A essere pignoli il termine micro dovrebbe essere usato per rapporti di riproduzione molto spinti, ben oltre l'1:1, ma Nikon ha sempre usato quel termine anche quando i suoi macro arrivavano all'1:2

Questa la definizione di Wikipedia
"Per microfotografia si intende la riproduzione fotografica fortemente ingrandita (anche 20-30 volte) di un soggetto visibile ad occhio nudo"
mk1
La dicitura "Micro" non è una svista di Nikon.
La spiegazione c'è, naturalmente.
Fu il grande Zenji Wakimoto che progettò il primo Micro-Nikkor-C 5cm f 3,5 per le fotocamere a telemetro Nikon.
Subito dopo l'obiettivo fu prodotto per la Nikon F, portando la focale a 55, per via dell'ingombro retrofocale che non avrebbe consentito il movimento dello specchio.
Come schema ottico, Wakimoto utilizzò lo stesso Schneider Xenotar che aveva utilizzato per i suoi famosi obiettivi da microscopio, in forma invertita.
Da qua la dicitura "micro"....per ricordare al pubblico che si trattava di un progetto utilizzato per i microscopi.








Cesare44
QUOTE(mk1 @ Apr 23 2014, 10:38 PM) *
La dicitura "Micro" non è una svista di Nikon.
La spiegazione c'è, naturalmente.
Fu il grande Zenji Wakimoto che progettò il primo Micro-Nikkor-C 5cm f 3,5 per le fotocamere a telemetro Nikon.
Subito dopo l'obiettivo fu prodotto per la Nikon F, portando la focale a 55, per via dell'ingombro retrofocale che non avrebbe consentito il movimento dello specchio.
Come schema ottico, Wakimoto utilizzò lo stesso Schneider Xenotar che aveva utilizzato per i suoi famosi obiettivi da microscopio, in forma invertita.
Da qua la dicitura "micro"....per ricordare al pubblico che si trattava di un progetto utilizzato per i microscopi.

grazie per la spiegazione, c'è sempre da imparare!

ciao
mædo
interessante!
BrunoBruce
QUOTE(mk1 @ Apr 23 2014, 10:38 PM) *
La spiegazione c'è, naturalmente.
Fu il grande Zenji Wakimoto che progettò il primo Micro-Nikkor-C 5cm f 3,5 per le fotocamere a telemetro Nikon.
Subito dopo l'obiettivo fu prodotto per la Nikon F, portando la focale a 55, per via dell'ingombro retrofocale che non avrebbe consentito il movimento dello specchio.
Come schema ottico, Wakimoto utilizzò lo stesso Schneider Xenotar che aveva utilizzato per i suoi famosi obiettivi da microscopio, in forma invertita.
Da qua la dicitura "micro"....per ricordare al pubblico che si trattava di un progetto utilizzato per i microscopi.

grande!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.