QUOTE(Umbi54 @ Apr 24 2014, 02:51 PM)

Scusa Cesare,
mi permetto di aggiungere che con la D90 e ottiche NON AF perdi l'uso dell'esposimetro.
Ciao
Umberto
hai fatto bene, con la D90 e ottiche prive di CPU, si perde anche la funzione dell'esposimetro.
ciao
QUOTE(mariodb88 @ Apr 24 2014, 02:59 PM)

In effetti si di avere l imbarazzo della scelta...ma avendo d3100 perdo lAF...percio mi ero indirizzato verso il piu recente 105micro...
L'85 mi sembra troppo vicino al 50...e per i DC avrei paura nel non saperli usare...mi sembrano un po troppo complicati...
Mi hanno consigliato il 105sigma che pero alla fine é sempre un macro...
Mmm indecisione...
non ho ancora letto le risposte successive a questa, se non prendi in considerazione i due DC, la scelta diventa più difficile, e qui entrano in ballo considerazioni personali.
Tenendo a mente la vecchia regola del raddoppio della focale, ad esempio, il mio corredo di fissi ruota intorno al 35 mm, per cui al di sotto ho un 20 mm, e sopra un 85 mm.
Mentre il tuo, dato che hai già il 50 mm, la regola consiglierebbe un 24/28 mm e come medio tele un 105 mm.
Però attualmente nel panorama Nikon, e anche in quello di terze parti, non vedo molte chances nei fissi, se non indirizzarsi verso le ottiche manuali, o quella di accettare un compromesso, rivolgendosi ai macro.
Riguardo al Sigma, posso solo dire quello che affermano altri utenti del forum, cioè che come nitidezza non ha nulla da invidiare al micro Nikon.
Questa caratteristica non toglie nulla a quanto ho detto prima, cioè, che queste ottiche specialistiche sono solo un buon compromesso nei ritratti.
Se fossi al tuo posto, dovendo scegliere tra questo compromesso, e quello di affiancare al 50 un 85 mm, sceglierei la seconda opzione.
Con il tempo, dovendo rimanere in DX, mi sbarazzerei del 50 mm, per prendere un 35 mm, che ritengo molto più utile del 50 mm nel formato ridotto.
ciao
P.S. il riferimento alle ottiche manuali, riguarda il formato full frame, in quanto, in DX, gli AI/AIS, specie i grandangoli, snaturano la loro caratteristica principale, ovvero il loro ampio campo di visuale. In più solo con le reflex più blasonate, manterresti la funzione dell'esposimetro, come è già stato ricordato.