lorenzori
Apr 22 2014, 08:59 PM
vorrei comperare un obiettivo usato trovato nella pagina "VENDO", ho qualche perplessità sulla garanzia nital: l'obiettivo è stato comperato in ottobre 2013, ho letto che l'estensione di garanzia segue il primo acquirente, di conseguenza io verrei a perdere l'etensione ai 4 anni.
la mia domanda è: ho letto e capito bene?
Vi ringrazio per una vostra cortese risposta
Mr.Vertigo
Apr 23 2014, 08:27 AM
Per quanto ho potuto verificare io, è così. Di conseguenza mi sono chiesto se, a quell punto, non valga la pena prendere un obiettivo nuovo non Nital (garanzia Italia o quello che è) piuttosto che un usato Nital che ha perso i suoi vantaggi.
Naturalmente sono ben lieto di accettare correzioni nel caso in cui abbia scritto inesattezze
Cesare44
Apr 23 2014, 11:52 AM
esatto, l'estensione di garanzia offerta da Nital raddoppia quella legale, che in Italia è di due anni con scontrino o fattura con codice fiscale, e un solo anno, se con fattura e partita IVA, vale solo per il primo acquirente.
Se questo vende la sua reflex, o l'obiettivo, l'estensione non può essere trasferita al nuovo acquirente.
ciao
Domenico-F
Apr 24 2014, 12:38 PM
Cosa a mio parere per niente corretta.
Il prodotto rimane quello, uscito dai magazzini Nital con un valore aggiunto pagato dal cliente e incassato dall'importatore, e mi chiedo perché
a fronte di quel valore aggiunto non debba essere corrisposto un servizio sul prodotto fino alla scadenza dei 4 anni.
A questo punto sarebbe corretto in caso di vendita, recedere dall'estensione di garanzia con il rimborso in percentuale, relativo
al periodo residuo. Ma se è stato corrisposto un importo superiore rispetto al prodotto di importazione parallela per avere un servizio,
non vedo perché questo servizio debba decadere in caso di vendita.
Oppure sarebbe corretto proporre al cliente all'atto dell'acquisto un servizio aggiuntivo (4 anni di garanzia), facoltativo e con un sovrapprezzo.
Ma d'altronde siamo in Italia.
Saluti
Domenico
Paolo Rabini
Apr 24 2014, 03:50 PM
Concordo sul fatto che l'estensione di garanzia dovrebbe essere legata all'oggetto e non al compratore; però bisogna ammettere che si tratta di una decisione autonoma di Nital, che non ha alcun obbligo del genere e che può decidere qualunque politica che non sia illegale.
Ci dovrebbero essere degli sconti in caso di riparazioni sui prodotti Nital, anche a garanzia scaduta e questo è certamente un vantaggio.
In qualche caso sembra poi che in Nital non siano stati estremamente rigorosi, concedendo comunque interventi in garanzia anche al secondo proprietario.
Mr.Vertigo
Apr 24 2014, 04:33 PM
Purtroppo, che piaccia o meno, si tratta di una gentile concessione al primo acquirente dell'oggetto, così come altrettanto gentilmente un noto sito online fornisce 4 anni di garanzia Italia (non Nital quindi) sul prodotto e non sul compratore.
Ho verificato, per lo stesso 85 1.4G una diferenza di 350,00€ circa.
Le domande sono: accetto di pagare quella somma per avere un'estensione della garanzia Nital per altri due anni oltre i due di base? Sono sufficienti 350,00 di risparmio a fronte dell'onere di dover spedire l'obiettivo al venditore (dopo il primo anno) che poi si occuperà di mandarlo in riparazione?
Credo che le risposte siano inevitabilmente soggettive.
rota5710
Apr 25 2014, 02:47 PM
I monopoli non mi sono mai piaciuti!
Se io acquisto un'automobile con garanzia 5 anni questa non decade se nel frattempo l'ho venduta ad altri. Perché bisogna sottostare a queste regole?
Certo, uno se non vuole può acquistare un prodotto non Nital, ma è comunque un prodotto NIKON.
Se uno straniero viene in Italia con una macchina italiana (FIAT, Lancia, Alfa Romeo, ecc) in garanzia, la marca fornisce assistenza in garanzia, al pari di un italiano.
Idem se un italiano con macchina estera si trova fuori dai confini italiani. Nital no. Se non è importata da Nital ha un altro trattamento.
E' un'anomalia tipica italiana. Tra qualche anno ci si accorgerà, dopo ricorsi alle varie associazioni dei consumatori che bisognerà rivedere il tutto...
E' il mio modo di vedere questa situazione e sicuramente non rispetta la posizione di altri.
edate7
Apr 25 2014, 04:59 PM
Senza entrare nel merito legale della questione, sulla quale peraltro sono d'accordo con voi, io ho sempre acquistato tutto Nital. Sarò stato fortunato, ma non ho mai avuto bisogno di nessun intervento di Nital sulla mia attrezzatura. In base alla mia esperienza, oggi, se dovessi comprare qualcosa Nikon, la comprerei non Nital; visto che a comprare un pezzo non Nital non si fa reato, io al tuo posto sceglierei volentieri di tenere i 350 euro nel portafoglio. Fìdati del controllo qualità Nikon...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.