centro
May 15 2006, 03:25 PM
Possiedo il 18-55 del kit d 50 + il 70-300 G
Secondo voi potrebbe essere una scelta giusta acquistare il AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6 G IF-ED, un obiettivo che mi servirebbe per tutte le occasioni, senza costringermi al cambio di ottica?
Oppure avete qualche alternativa da suggerirmi?
PS: avete qualche foto scattata con il 24-120, tanto per capire come funziona.
Grazie.
centro
May 15 2006, 08:07 PM
Nessuno mi consiglia?
GreenPix
May 15 2006, 10:07 PM
ti rispondo io!
lo ho da un anno e lo "amo" moltissimo!
è un tuttofare che sulla d50 ti diventa un 36-180 equivalente, per me la qualità è buona in assoluto e il costo non è eccessivo.
il vr funziona molto bene.
Se vuoi un esempio:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=33333questo è un life che ho fatto usando "esclusivamente" questo obbiettivo, senza postelaborazione e scattando in jpeg fine per scelta... un pò alla vecchia maniera della pellicola (vecchia si fa per dire)
se poi guardi le mie foto sul meeting del mugello anche quelle sono quasi tutte con il 24-120vr
ciao
Bruno
franco49
May 15 2006, 10:22 PM
Ciao Cento
noi abbiamo quell'obiettivo, lo usa preferibilmente mia moglie con una D100
secondo me è un buon obiettivo, considerando il prezzo, senza infamia e pretese.
Effettivamente quando lo monti non lo levi quasi più.
Ti posto una foto, fatta da mia moglie al carnevale di Venezia, l'originale è in raw perciò considera la compressione.
ciao
GreenPix
May 15 2006, 10:30 PM
bellissima la maschera! complimenti alla moglie e .... al 24-120vr...
uno scatto di sabato scorso a Padova:

Bruno
Marco_F65
May 16 2006, 09:09 AM
A questo punto, hai valutato AF-S DX 18-200mm f/3.5-5.6 VR?
E' ancora più "tuttofare", hai una focale grandangolare che parte da un'equivalente di 27-28mm e arrivi ad una focale tele equivalente di 300mm.
Inoltre il sistema VR è stato migliorato.
Pensaci...
Ciao
Marco
centro
May 16 2006, 09:13 AM
Grazie per le risposte
Permettetemi un commento da profano:
nelle foto di GreenPix mi sembra che sia molto morbido e forse un pochino poco incisivo.
Franco49, hai usato una maschera di contrasto?
Pulse
May 16 2006, 09:34 AM
QUOTE(centro @ May 16 2006, 09:13 AM)
Grazie per le risposte
Permettetemi un commento da profano:
nelle foto di GreenPix mi sembra che sia molto morbido e forse un pochino poco incisivo.
Franco49, hai usato una maschera di contrasto?
Infatti e' il pricipale difetto di questa ottica, devi sempre chiuderla almeno a F8 per farla rendere un po'
Ciao
flavio06
May 16 2006, 09:39 AM
Ciao,
io ti do due alternative: il 24-120 usato, o il 18-200 nuovo!!!
Poichè la differenza di qualità e duttilità non è giustificata dalla modesta differenza di prezzo
ciao
centro
May 16 2006, 10:13 AM
il 24-120 usato si trova sui 400 euri
Il 18-200 nuovo mi sembra costi 800 euro, c'è un abisso tra i due come prezzo
lucaoms
May 16 2006, 10:45 AM
QUOTE(centro @ May 15 2006, 03:25 PM)
Possiedo il 18-55 del kit d 50 + il 70-300 G
Secondo voi potrebbe essere una scelta giusta acquistare il AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6 G IF-ED, un obiettivo che mi servirebbe per tutte le occasioni, senza costringermi al cambio di ottica?
Oppure avete qualche alternativa da suggerirmi?
PS: avete qualche foto scattata con il 24-120, tanto per capire come funziona.Grazie.
ciao effetivamente il 24-120 vr risulta un po morbido, io lo uso da tre anni e mi ha soddifatto,sopratutto per la robustezza (ha fatto dalla gita in quad sul deserto ai 3 giorni interi in barca,senza battere diaframma

), l'alternativa c'è e si chiama 24-85 f2.8-4, che in quanto a nitidezza va benissimo....
il 18-200 pare abbia una ottima resa.....ma costa il doppio, pero' è il vero tutto fare
ti posto due scattti che ho trovato....e ti consiglio di leggerti l'altra discussione sul 24-120 in modo da farti un idea piu completa.
lucaoms
May 16 2006, 10:46 AM
un fiore africano...
Paolo Inselvini
May 16 2006, 11:31 AM
L'ho avuto per qualche mese prima di prendere il 28-70 2.8.
E' un obbiettivo onesto senza pretese ma funziona più che egregiamente io l'ho trovato più contrastato e nitido del 18-70.
Usato 400 euro se ne trovano a valanghe, oltretutto la sua escursione è veramente comoda.
FotoFotoFotoBuona scelta!
Paolo
l.ceva@libero.it
May 16 2006, 12:42 PM
QUOTE(centro @ May 15 2006, 03:25 PM)
Possiedo il 18-55 del kit d 50 + il 70-300 G
Secondo voi potrebbe essere una scelta giusta acquistare il AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6 G IF-ED, un obiettivo che mi servirebbe per tutte le occasioni, senza costringermi al cambio di ottica?
Oppure avete qualche alternativa da suggerirmi?
PS: avete qualche foto scattata con il 24-120, tanto per capire come funziona.
Grazie.
Dipende da quali sono le tue esigenze!
Lasciando perdere la questione qualità, sulla quale esistono valutaziobni diverse, a mio parere come ottica tutto fare non va bene dato che è troppo poco grandangolare e mi costringerebbe comunque a portarmi un'altro obiettivo.
Questo range di focali è molto adatto ad un obiettivo tutto fare ma solo se utilizzato sul 24x36.
Come altri anche io ti suggerisco di acquistare il 18-200 che come versatilità è veramente il massimo se per ora non puoi affrontare la spesa il mio consiglio è quello di aspettare e continuare a lavorare con le ottiche che già possiedi piuttosto che spendere dei soldi per un ottica che non ti risolverebbe il problema!
Ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
centro
May 16 2006, 12:45 PM
Vedendo queste foto sono proprio un pochino deluso dalla scarsa incisività di questo vetro.
A me piacciono le foto molto nitide, con colori brillanti e vivi.
Per ottenere questi risultati con un'ottica che vada bene per gran parte delle situazione cosa mi consigliate tra questi vetri:
NIKKOR AF 24 x 120mm f/3.5-5.6
NIKKOR AFS 24 x 85 f/3.5-4.5 IF ED o NIKKOR AF 24 x 85mm f/2.8-4 D IF
NIKON AF 28 x 105mm f/3.5-4.5 D IF
Quale di questi pensate che soddisfi meglio le mie esigenze di nitidezza ed incisività anche a diaframmi non troppo chiusi?
Grazie
Paolo Inselvini
May 16 2006, 12:53 PM
QUOTE(centro @ May 16 2006, 01:45 PM)
Vedendo queste foto sono proprio un pochino deluso dalla scarsa incisività di questo vetro.
A me piacciono le foto molto nitide, con colori brillanti e vivi.
Per ottenere questi risultati con un'ottica che vada bene per gran parte delle situazione cosa mi consigliate tra questi vetri:
NIKKOR AF 24 x 120mm f/3.5-5.6
NIKKOR AFS 24 x 85 f/3.5-4.5 IF ED o NIKKOR AF 24 x 85mm f/2.8-4 D IF
NIKON AF 28 x 105mm f/3.5-4.5 D IF
Quale di questi pensate che soddisfi meglio le mie esigenze di nitidezza ed incisività anche a diaframmi non troppo chiusi?
Grazie
Scusa a quale foto in particolare ti riferisci?
P.Pazienza
May 16 2006, 01:14 PM
QUOTE(centro @ May 16 2006, 12:45 PM)
Vedendo queste foto sono proprio un pochino deluso dalla scarsa incisività di questo vetro.
A me piacciono le foto molto nitide, con colori brillanti e vivi.
Per ottenere questi risultati con un'ottica che vada bene per gran parte delle situazione cosa mi consigliate tra questi vetri:
NIKKOR AF 24 x 120mm f/3.5-5.6
NIKKOR AFS 24 x 85 f/3.5-4.5 IF ED o NIKKOR AF 24 x 85mm f/2.8-4 D IF
NIKON AF 28 x 105mm f/3.5-4.5 D IF
Quale di questi pensate che soddisfi meglio le mie esigenze di nitidezza ed incisività anche a diaframmi non troppo chiusi?
Grazie
NIKKOR AF 24 x 85mm f/2.8-4 D IF
MSVphoto
May 16 2006, 01:48 PM
QUOTE(P.Pazienza @ May 16 2006, 02:14 PM)
Ottimo.
C.
cuomonat
May 16 2006, 02:24 PM
QUOTE(volo63@yahoo.it @ May 16 2006, 02:48 PM)
Ottimo.
C.
E' il migliore. Se fosse f2.8 costante sarebbe il massimo...
lucaoms
May 16 2006, 02:49 PM
QUOTE(lucaoms @ May 16 2006, 10:45 AM)
ciao effetivamente il 24-120 vr risulta un po morbido, io lo uso da tre anni e mi ha soddifatto,sopratutto per la robustezza (ha fatto dalla gita in quad sul deserto ai 3 giorni interi in barca,senza battere diaframma

),
l'alternativa c'è e si chiama 24-85 f2.8-4, che in quanto a nitidezza va benissimo....il 18-200 pare abbia una ottima resa.....ma costa il doppio, pero' è il vero tutto fare
ti posto due scattti che ho trovato....e ti consiglio di leggerti l'altra discussione sul 24-120 in modo da farti un idea piu completa.
QUOTE(P.Pazienza @ May 16 2006, 01:14 PM)
QUOTE(volo63@yahoo.it @ May 16 2006, 01:48 PM)
Ottimo.
C.
QUOTE(cuomonat @ May 16 2006, 02:24 PM)
E' il migliore. Se fosse f2.8 costante sarebbe il massimo...
che dici qual' è secondo te l'alternativa?
ciao
centro
May 16 2006, 03:12 PM
E il NIKKOR AF 28 x 105mm f/3.5-4.5 D IF, potrebbe essere una soluzione?
E' un buon vetro?
Che dite poi di questo NIKKOR 28-105macro f:3.5-4.5 D
Ci sono differenze con quello semplice?
Paolo Inselvini
May 16 2006, 03:50 PM
Scusami, ma sei partito chiedendo informazioni su un Nikon 24-120 ora chiedi il 24-105 mi pare che in molti hanno detto la propria opinione e ti hanno postato foto fatte con quell'obbiettivo.
Incominciamo a capire anche qual'è il tuo budget forse ti potremo aiutare meglio.
Ciao, Paolo
lucaoms
May 16 2006, 04:02 PM
QUOTE(centro @ May 16 2006, 03:12 PM)
E il NIKKOR AF 28 x 105mm f/3.5-4.5 D IF, potrebbe essere una soluzione?
E' un buon vetro?
Che dite poi di questo NIKKOR 28-105macro f:3.5-4.5 D
Ci sono differenze con quello semplice?
non è un macro , ma ha un tasto sul barilotto che lo fa diventare macro....e funziona,ma tu volevi alternative piu nitide.....e allora 24-85 f2.8-4 se è fuori budget nuovo lo puoi trovare usato
cuomonat
May 16 2006, 04:14 PM
QUOTE(lucaoms @ May 16 2006, 05:02 PM)
non è un macro , ma ha un tasto sul barilotto che lo fa diventare macro....e funziona,ma tu volevi alternative piu nitide.....e allora 24-85 f2.8-4 se è fuori budget nuovo lo puoi trovare usato
...e raggiunge il rapporto 1:2 (con il tastino) , quasi da vero macro.
franco49
May 16 2006, 09:04 PM
Ciao Centro
ti posto un'altra foto fatta dalla moglie conD100 e 24-120 vr
L'originale è in raw qui è un po compressa
ciao
centro
May 17 2006, 09:16 AM
QUOTE(Paolillo82 @ May 16 2006, 03:50 PM)
Scusami, ma sei partito chiedendo informazioni su un Nikon 24-120 ora chiedi il 24-105 mi pare che in molti hanno detto la propria opinione e ti hanno postato foto fatte con quell'obbiettivo.
Incominciamo a capire anche qual'è il tuo budget forse ti potremo aiutare meglio.
Ciao, Paolo
Il mio budget è di 300 euri max, quindi giusto per un obiettivo usato.
La mia intenzione è di capire se il 24-120 è la scelta giusta o posso utilizzare anche un altro vetro, magari con risultati di nitidezza superiore e con una copertura focale più o meno analoga.
cuomonat
May 17 2006, 09:30 AM
QUOTE(centro @ May 17 2006, 10:16 AM)
Il mio budget è di 300 euri max, quindi giusto per un obiettivo usato.
La mia intenzione è di capire se il 24-120 è la scelta giusta o posso utilizzare anche un altro vetro, magari con risultati di nitidezza superiore e con una copertura focale più o meno analoga.
Ora è chiaro. Con quella somma a disposizione lascerei perdere sia il 24/120 VR che il 24/85 2.8-4, che valgono nell'usato sui 400/450 Euro.
A questo punto mi orienterei sul
24/85 3.5-4.5 che usato si può trovare a questo prezzo

.
centro
May 17 2006, 09:40 AM
A me non dispiaceva il 28-105 macro, qualcuno mi ha detto che è un buon obiettivo, ma non so come stia a nitidezza
Paolo Inselvini
May 17 2006, 09:45 AM
QUOTE(centro @ May 17 2006, 10:40 AM)
A me non dispiaceva il 28-105 macro, qualcuno mi ha detto che è un buon obiettivo, ma non so come stia a nitidezza
Non lo conosco ma ho avuto su analogico il 24-85 3.5-4.5 e non si comportava mica male, mi dispiace ma su digitale non l'ho mai provato.
Ciao, Paolo
lucaoms
May 17 2006, 11:08 AM
QUOTE(centro @ May 17 2006, 09:40 AM)
A me non dispiaceva il 28-105 macro, qualcuno mi ha detto che è un buon obiettivo, ma non so come stia a nitidezza
è un buon obbiettivo, un po datato e non Af-s ma io che come un co...ne l'ho venduto per i classici 4soldi ogni volta che ci ripenso.....

me ne pento, non è un vetro che eccelle per nitidezza , ma non credo abbia molto da invidiare al 24-120....
ti posto qualche scatto fatto con D100 e 28-105 3.5-5.6, sperando che ti aiuti nella tua scelta
ciao
lucaoms
May 17 2006, 11:10 AM
dal matrimonio......
lucaoms
May 17 2006, 11:11 AM
sempre la sposa
lucaoms
May 17 2006, 11:12 AM
da capoverde
lucaoms
May 17 2006, 11:16 AM
un ragnetto..
lucaoms
May 17 2006, 11:26 AM
come avrai notato da solo ,lo sfocatop che rende questo vetro non è da oscar, la nitidezza nella media...
altra cosa sono scatti fatti con un vetro NITIDO
scusa se O.T ma te la posto tanto per capire quale e quanta differenza ci sia con un vetro con gli attributi... Af-S 80-200 f2.8 in riferimento a nitidezza e resa dello sfocato.....
ciao
centro
May 17 2006, 02:15 PM
QUOTE(lucaoms @ May 17 2006, 11:08 AM)
è un buon obbiettivo, un po datato e non Af-s
Scusa l'ignoranza, ma il fatto di non essere non af-s cosa comporta?
lucaoms
May 17 2006, 02:19 PM
QUOTE(centro @ May 17 2006, 02:15 PM)
Scusa l'ignoranza, ma il fatto di non essere non af-s cosa comporta?
un pochino di rumore in piu nella messa a fuoco...ed un deciso rallentamento nella messa a fuoco stessa (differenza che noteresti nel caso di riprese sportive o a soggetti in veloce movimento) ma se vai a fare un rapp quality-price.....vale almeno 8/10
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.