Fu realizzata agli inizi del 1900 sulla via Ostiense a ridosso dei Mercati generali ed a due passi dalla Basilica di San Paolo.
Uno straordinario esempio di archeologia industiale che nel 1997 fu trasformato in museo accogliendo centinaia di sculture la trasferite da vari musei capitolini .
L'idea ( geniale per me ) fu quella di accostare due mondi diametralmente opposti come l' Archeologia classica e quella Industriale....il risultato e' stupefacente e di seguito una sintesi di cio che il visitatore ha la fortuna di vedere.Ovviamente,vista la vastita' dell offertta, non posso essere che prolisso e spero di non annoiare gli amici che avranno la pazienza di scorrere gli scatti che consiglio di aprire.....
grazie a tutti
Riccardo
1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

e per finire sdrammatizziamo un po con una spigola
27
