Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
andre@x
salve apro qui una discussione qui per avere una risposta in merito.

I miei scatti sono molto estemporanei e per nulla costruiti.... noto però una forte differenza di nitidezza tra la prima e la seconda praticamente scattate una dietro l'altra con la stessa attrezzatura.

La prima mi pare un po impastata, mentre la seconda è strepitosa per nitidezza.

L'accoppiata lente fotocamera non soffre assolutamente di problemi di maf allora l'errore è mio... che sia, la mia sensazione, che il VR nella prima non fosse stabilizzato?


ciao

Andrea


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
p4noramix
ti dico la mia.
Secondo me il VR a 1/800 sec puo' solo far danni; se era inserito il problema potrebbe esse quello.
Poi mi chiedo, nella prima, dove hai tentato di mettere a fuoco?
Sei piuttosto vicino, quindi metti 70mm di focale, aperture f/2.8... la pdc è quella che è, in più il soggetto in movimento e tanti mpx...
Per me ci puo' stare.

Bella la movenza, gli manca un po' di tenere la testa alta ma ha tempo per imparare biggrin.gif
andre@x
QUOTE(p4noramix @ Apr 23 2014, 01:53 PM) *
ti dico la mia.
Secondo me il VR a 1/800 sec puo' solo far danni; se era inserito il problema potrebbe esse quello.
Poi mi chiedo, nella prima, dove hai tentato di mettere a fuoco?
Sei piuttosto vicino, quindi metti 70mm di focale, aperture f/2.8... la pdc è quella che è, in più il soggetto in movimento e tanti mpx...
Per me ci puo' stare.

Bella la movenza, gli manca un po' di tenere la testa alta ma ha tempo per imparare biggrin.gif


Ciao hai ragione a farmi la domanda... Ma io onestamente non ho sentori di problemi maf... Uso la lente tranquillamente senza aver avuto problemi prima... Arrivo dal 135dc che ho tarato tre volte perché nel frattempo ho cambiato tre corpi per cui ormai mi sento di poter dire che ho l'occhio abbastanza allenato. Nella prima il pupo era in movimento e io lo seguivo con AF punto singolo continuo ... Penso che l'inghippo sia li... Anche perché non mi pare fuori fuoco ma proprio impastata... Probabilmente ci sono impostazioni migliori per questo tipo di utilizzo.
Tra l'altro la seconda è a 112mm per cui PDC minore
Grazie mille comunque ciao
p4noramix
il fatto che in questo caso non abbia agganciato perfettamente il fuoco (ammesso che parliamo di questo) non vuol dire che ci siamo problemi.
Nella seconda "era impossibile" sbagliare per l'AF, soggetto fermo, illuminato...

Nella prima... il punto singolo dove era? soggetto in ombra, maglia uniforme, basso contrasto, soggetto in movimento... secondo me (che non sono poi così esperto) non si tratta di grossi errori, è una situazione in cui basta poco per non avere una nitidezza al top, soprattutto considerando che avevi inserito anche il VR.
Un saluto.
togusa
Sarò ciecato io... l'età comincia a farsi sentire in effetti... ma la prima (a parte il fatto che è in ombra mentre la seconda è al sole, quindi la minor saturazione dei colori ci sta tutta ed è normale) mi sembra a fuoco tanto quanto la seconda.
andre@x
QUOTE(p4noramix @ Apr 23 2014, 02:19 PM) *
il fatto che in questo caso non abbia agganciato perfettamente il fuoco (ammesso che parliamo di questo) non vuol dire che ci siamo problemi.
Nella seconda "era impossibile" sbagliare per l'AF, soggetto fermo, illuminato...

Nella prima... il punto singolo dove era? soggetto in ombra, maglia uniforme, basso contrasto, soggetto in movimento... secondo me (che non sono poi così esperto) non si tratta di grossi errori, è una situazione in cui basta poco per non avere una nitidezza al top, soprattutto considerando che avevi inserito anche il VR.
Un saluto.


ciao,
il punto singolo era di estrema destra con fotocamera a 90gradi per farlo arrivare collimare con gli occhi.... ho capito quello che dici... ma non credo che un 70 200vr2 si possa trovare in difficoltà per quello che evidenziavi... in altre condizioni più estreme capirei....

di più penso al VR... ricordo c'era una discussione nella quale qualcuno diceva che con tempi veloci sarebbe meglio disattivarlo

ciao

QUOTE(togusa @ Apr 23 2014, 03:35 PM) *
Sarò ciecato io... l'età comincia a farsi sentire in effetti... ma la prima (a parte il fatto che è in ombra mentre la seconda è al sole, quindi la minor saturazione dei colori ci sta tutta ed è normale) mi sembra a fuoco tanto quanto la seconda.

infatti non mi pare errore maf... piuttosto impastata
RosannaFerrari
Sarebbe opportuno, a mio avviso, disattivare il VR in quelle situazioni in cui i tempi di scatto veloci non ne fanno apprezzare l'utilità. Mi riferisco alla situazione della prima foto.

Tieni presente che il VR, per entrare pienamente in funzione, necessita di un tempo minimo che deve intercorrere tra la pressione a metà del pulsante di scatto e lo scatto definitivo
Non per niente, nelle foto sportive, e nei corpi che lo permettono, si utilizza il tasto AF-ON per la Maf, metodo che consente di limitare al minimo il tempo di attivazione del sistema VR, proprio perché non si dispone di tempo sufficiente, tra uno scatto e l'altro, per ottenere una piena stabilizzazione dell'immagine.
Già sai, al riguardo, mi immagino....

Oltre a questo, il soggetto in ombra, in zona di scarso contrasto, può indurre l'autofocus in errore....

Per finire, anche un recupero delle ombre in post potrebbe "impastare" alcune zone dell'immagine....

In ogni modo, Andrea, sono due buonissime immagini

Un saluto a te e al tuo "campione" smile.gif
Rosanna
andre@x
QUOTE(rosanna67 @ Apr 23 2014, 11:41 PM) *
Sarebbe opportuno, a mio avviso, disattivare il VR in quelle situazioni in cui i tempi di scatto veloci non ne fanno apprezzare l'utilità. Mi riferisco alla situazione della prima foto.

Tieni presente che il VR, per entrare pienamente in funzione, necessita di un tempo minimo che deve intercorrere tra la pressione a metà del pulsante di scatto e lo scatto definitivo
Non per niente, nelle foto sportive, e nei corpi che lo permettono, si utilizza il tasto AF-ON per la Maf, metodo che consente di limitare al minimo il tempo di attivazione del sistema VR, proprio perché non si dispone di tempo sufficiente, tra uno scatto e l'altro, per ottenere una piena stabilizzazione dell'immagine.
Già sai, al riguardo, mi immagino....

Oltre a questo, il soggetto in ombra, in zona di scarso contrasto, può indurre l'autofocus in errore....

Per finire, anche un recupero delle ombre in post potrebbe "impastare" alcune zone dell'immagine....

In ogni modo, Andrea, sono due buonissime immagini

Un saluto a te e al tuo "campione" smile.gif
Rosanna


Ciao Rosanna grazie della visita ... Si il vr penso anche io sia meglio disattivarlo ...Per la situazione specifica non credo che l'accoppiata lente corpo possa andare in difficoltà ... Insomma la lente in questione ha tra i punti di forza la velocità della maf... Inoltre la differenza si vedeva già nel nef... Tra i due file la differenza di nitidezza era davvero notevole.La lente la ho da poco e poco l'ho usata ... Mi Sa che ancora non ci ho preso la mano... Ricordo d'aver fatto qualche scatto simile con il 135... Quello si ogni tanto cannava la maf... In afc ma mai impastata ...
Grazie mille ... Visto che finta ...??? Ora ci proverò con il doppio passo ...poi con la rovesciata.... Se non mi rompo il collo laugh.gif
Ciao
ges
Si la prima sembra leggermente "impastata" (forse termine azzeccato wink.gif ) ma può dipendere da varie cose, tra l'altro il movimento del soggetto a distanza ridotta ... a meno che non ti succede sempre in tantissimi scatti io non me ne preoccuperei più di tanto. smile.gif
andre@x
QUOTE(ges @ Apr 24 2014, 01:47 AM) *
Si la prima sembra leggermente "impastata" (forse termine azzeccato wink.gif ) ma può dipendere da varie cose, tra l'altro il movimento del soggetto a distanza ridotta ... a meno che non ti succede sempre in tantissimi scatti io non me ne preoccuperei più di tanto. smile.gif


Ora... Non ne ho fatti tanti da fare statistica ... Di certo con soggetti fermi ho fatto qualche prova e non ha mai sbagliato... Anche con tempi lunghi ed ho potuto apprezzare la bontà del vr di questa lente... Ci starò più attento in futuro
Ciao e grazie
Andrea
andre@x
ancora una ciao

andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.