QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 23 2014, 09:31 PM)

Dicono che catturi tutta la luce che entra nell'ottica indipendentemente dalla sua distanza ma in base alla distanza colpisce punti diversi e quindi poi il software può mettere a fuoco dove vuoi perché ha informazioni di tutti i punti, in realtà almeno da quel che ho visto puoi focheggiare solo ad alcune distanze dove la macchina ha trovato elementi, gli stessi esempi sul sito fanno schifo erano molto meglio quelli della prima versione. Io se trovassi la prima versione quella da 11MR (800x800) a un prezzo molto abbordabile (meno di 100€) la comprerei, mi sembra un giochino divertente anche se credo che sia proprio solo quello, un giochino!
Se ho ben capito, con diaframma molto aperto (sempre se sia possibile lavorarci) e relativo aumento della luce nel corpo macchina, le possibilità di avere riferimenti dovrebbero aumentare... E la successiva messa a fuoco e' quasi assicurata...