testarossa
May 15 2006, 03:31 PM
ciao a tutti,
volevo sapere sono quali le reali differenze qualitative tra 8800 e 8700, quale dei due ha l'autofocus piu veloce????
e quale dei due ha l'obiettivo luminoso????
quanti secondi di ritardo dello scatto???
solo per togliermi la mia curiosità.
grazie a tutti
ciaooo
ea00220
May 15 2006, 03:49 PM
Prova a dare un'occhiata
qui e pure
qui.
Ci dovrebbero essere anche le riposte ai tuoi quesiti.
Saluti
Pietro
testarossa
May 16 2006, 02:30 PM
molte grazie e ci provero a capire qualcosa e per me l'inglese non li mastico bene
Fabio Capoccia
May 16 2006, 02:53 PM
Ho avuto per 3 mesi la 8800, è una macchina splendida.
Pro:
ottimi i jpg prodotti.
Contro:
impraticabili i nef e tiff (tempi di memorizzazione lunghi che bloccano la macchina per altri scatti).
tra le due il VR fa la differenza!
testarossa
May 16 2006, 03:27 PM
questo vuol dire che la 8700 è molto meglio su 8800????
ea00220
May 16 2006, 03:48 PM
Se non sbaglio il VR c'è solo sulla 8800...
Saluti
Pietro
Fabio Capoccia
May 16 2006, 04:15 PM
QUOTE(testarossa @ May 16 2006, 04:27 PM)
questo vuol dire che la 8700 è molto meglio su 8800????
questo vuol dire che la 8800 è meglio della 8700 (che non ha il VR!!!)
LucaLoro
May 20 2006, 03:19 PM
Io direi che della famiglia ''8000'' le migliori sono la 8800 e la 8400 (che spesso viene snobbata pensando si tratti del modello base, ma in realtà e solo la versione ''grandangolo'')...
Quindi credo che si meglio la 8800...oppure un D50...
ciaoo
Luca
mrflanger
May 20 2006, 03:32 PM
Già... spesso ho pensato di acquistare una 8400 o una 8800 da portare a spasso... però fino ad oggi ho sempre preferito la D70s con il cinquantino... mi dedico maggiormente alla composizione ed anche di sera è comoda da portare a spasso...
fred94
May 23 2006, 06:12 PM
io ho una 8800 da quasi un anno...mi ci trovo benissimo...e poi ha un ottica molto buona e spazia dal 35 fino al 350mm...se poi aggiungi il tele arrivi a 600mm...pensaci
federico
davidedagani80
May 23 2006, 07:52 PM
ciao io fossi in te opterei per la 8800, l'ho avuta per 4 mesi davvero un'ottima Supercompatta.
Tieni presente però che resta sempre una compatta quindi nn aspettarti prestazioni da reflex e nn fare riverimento sugli aggiuntivi ottici in qaunto ache se di qualità eccelsa nikon, fanno quel che possono, sono pur sempre lenti aggiuntive e nn lenti dedicate.
Una d 50 ti darebbe molta più sicurezza e longevità fotografica.
Non sono i 2 MP in meno della d50 che fanno la differenza in una stampa ma bensì contano fattori come la velocità di messa a fuoco, il ritardo allo scatto e la sensibilità massima raggiungibile col rispettivo rumore elettronico.
La 8800 arriva solo a ISO 400, che è cmq davvero poco nella maggior parte dei casi, mentre la d 50 arriva a 1600 senza contare sul sistema di misurazione della luce matrix
Insomma tanto per intenderci io adesso ho una reflex da circa un anno e se dovessi tornare suoi miei passi la compattona nn la comprerei più
ciao e buona scelta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.