Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bogifoto
più leggo discussioni più mi complico la vita, vorrei prendere una "piccolina" ma feroce Nikon per uscire un pochino leggero, visto che gli obiettivi che uso sono pesanti, sono stufo di portarmi in giro per "divertimento" corpi come D3 ecc , ho notato le bellissime immagini che si ottengo con queste entry level ma sono indeciso, voi cosa ne pensate??
nikosimone
QUOTE(bogifoto @ Apr 23 2014, 11:50 PM) *
più leggo discussioni più mi complico la vita, vorrei prendere una "piccolina" ma feroce Nikon per uscire un pochino leggero, visto che gli obiettivi che uso sono pesanti, sono stufo di portarmi in giro per "divertimento" corpi come D3 ecc , ho notato le bellissime immagini che si ottengo con queste entry level ma sono indeciso, voi cosa ne pensate??



Le differenze sono più di "optional" che non di sostanza.

La 5300 in più ha:
- display orientabile
- wifi
- gps
- maf a 39 punti

La 3300 invece:
- più piccola
- batteria dura di più
- foto panoramica
- maf a 11 punti


E ci sono 200 euro di differenza, io ho scelto la 3300 perché non mi interessavano gli optional della 5300 che ritenevo altre cose che si potevano rompere invece che cose utili.

Se sei abituato alla D3 dovrai anche vedere per un obiettivo leggero, se vai nella mia gallery puoi vedere come funzionano gli obiettivi 18-55 collassabile (Che più leggero e piccolo non si può) il 18-140 ed il 55-300.

Se vai nel club 3300 vedrai dei piccoli capolavori di photoflavio fatti con il collassabile.

Buona scelta

:-)
bogifoto
Grazie della tempestiva risposta, si, mi fa gola il monitor regolabile per quando faccio filmati, lo uso sulla P7700 ed è utilissimo, la maf a più punti, del wifi e gps me ne potrei fregare, ma mi interesserebbe sapere quanto è robusta la flangia baionetta, uso prevalentemente il 70-200 2,8 con la tracolla sull'obiettivo per non stressare appunto le macchine.
le bellissime foto di photoflavio le conosco, gli avevo chiesto pareri tempo fa specialmente per gli iso estremi della 3300.
grazie ancora e buon divertimento
bruno
nikosimone
QUOTE(bogifoto @ Apr 24 2014, 12:23 AM) *
Grazie della tempestiva risposta, si, mi fa gola il monitor regolabile per quando faccio filmati, lo uso sulla P7700 ed è utilissimo, la maf a più punti, del wifi e gps me ne potrei fregare, ma mi interesserebbe sapere quanto è robusta la flangia baionetta, uso prevalentemente il 70-200 2,8 con la tracolla sull'obiettivo per non stressare appunto le macchine.
le bellissime foto di photoflavio le conosco, gli avevo chiesto pareri tempo fa specialmente per gli iso estremi della 3300.
grazie ancora e buon divertimento
bruno


Con 3300 e 5300 si lavora bene anche a 3200 o 6400 iso,
per i filmati, boh, a me non interessava farli perché ho una
comodissima handycam (lo sai che l'audio è praticamente inutilizzabile, si?).
Se vuoi viaggiare comodo però il 70-200 non è propriamente un fuscellino,
Penserei a qualcosa di più pratico altrimenti tanto vale portarti appresso la d3
messicano.gif
Antonio Canetti
QUOTE(bogifoto @ Apr 23 2014, 11:23 PM) *
ma mi interesserebbe sapere quanto è robusta la flangia baionetta, uso prevalentemente il 70-200 2,8 con la tracolla sull'obiettivo per non stressare appunto le macchine.





la flangia porta ottiche è robustissima, mai sentito che flangia Nikon sia delicata e rompa, se non in caso d'incidente causale, mentre è arcinoto la delicatezza dell'innesto delle ottiche di "basso costo " dove la flangia è di plastica e basta una piccola toccata o messa l'ottica male nella borsa, che le alette si rompono e di conseguenza bisogna cambiare l'attacco dell'ottica.




Antonio




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.