QUOTE(buzz @ Apr 24 2014, 11:22 AM)

dato che la SIAE deve essere pagata per la distribuzione dei CD, tanto vale usare una musica qualsiasi e pagarne i diritti (assieme alla SIAE).
Del resto la tassa si paga apposta!
Credo però che nel caso in questione la cosa sia un pochino complessa.
Da quel che ho capito Luigi deve fare una presentazione commerciale che verrà riprodotta e distribuita (via cd, mail, chiavetta usb).
Questo significa che nel momento in cui cominceranno la distribuzione perderanno comunque il controllo di quante copie verranno fatte, dove verranno riprodotte (se in privato o in pubblico) e quante volte questo accadrà, potenzialmente qualcuno potrebbe farne un utilizzo scorretto (anche pirateria) e loro che hanno prodotto la presentazione originale rimarranno comunque coinvolti nella catena di responsabilità.
Con la SIAE la gestione di queste problematiche è complessa e potenzialmente costosa, acquistando attraverso questi siti invece hai una licenza "one shot", una volta comprata puoi farne l'utilizzo specifico per cui la licenza ti autorizza, tra cui in alcuni casi proprio le presentazioni commerciali.
Anche questi siti pagano la tassa, non sono mica "evasori", anzi, in pratica ti aiutano a metterti in regola senza troppa burocrazia.