QUOTE(Marco Senn @ Apr 27 2014, 03:52 PM)

Grazie Max. Quindi il TC14B funzionerebbe... usato si trova. Tanto scarso il Kenko?
Preciso anche perché lo sto chiedendo... Le lunghe focali non sono quelle mie abituali... il mio top è il 70-200VRI che uso solo per foto di volley alla figlia. Però quest'anno andrò in vacanza dove c'è la possibilità di fare anche qualche scatto di naturalistica, puffins in particolare, e quindi ho preso al volo un 300/4 che ho trovato usato nel negozio in cui mi servo. Guardando però le focali con cui le foto che trovo in rete sono state scattate vedo che 300 è il minimo... la D800 permette generosi ritagli ma stavo pensando se cercare un TC almeno 1.4 per allungare un poco il tiro... la maf manuale non è un problema, scatterò su treppiedi.
A quanto leggo in giro non è proprio il massimo... ma se non ci sono alternative...
Non so dove lo hai letto, ti posso assicurare che, rispetto ai nikon ( e nessuno ancora oggi mi ha dimostrato il contrario) le differenze sono irrilevanti e/o inesistenti. (considera che ho sia nikon che kenko).
Se fai un giro nella mia gallery, scoprirai che con il kenko 2x ho eseguito la maggior parte delle mie foto, in accoppiata con il 300mm nikon 2.8.
Non ho mai capito la politica Nikon, rispetto ai moltiplicatoti non utilizzabili con ottiche della stessa casa, forse solo x fare un favore appunto a kenko ( che, non è l'ultimo arrivato).
Sono anni che sforna ottimi duplicatori a costi umani, e compatibilissimi con tutte le ottiche.
Discorso che ho avuto modo di affrontare più volte con i colleghi, e molti di loro ti assicuro
la pensano come me. Prendi pure un kenko, e sono certo che ne rimarrai contento. (le ultime versioni sono eccellenti) e montano lenti hoya lens, non fondi di bottiglie.
ciao e buone foto
raffaele