Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ironman69
Ciao a tutti,
negli ultimi mesi sono passato da DX a FX e ho rivoluzionato il mio corredo che adesso è composto da 17-35, 24-70, 70-200 tutti 2.8. Non sono mai stato un grande utilizzatore di ottiche fisse ma in DX avevo il 35/1.8 DX che usavo quando avevo bisogno di molta luce e non avevo la possibilità di usare cavalletto o flash. Secondo voi ci sta bene un 50/1.4 nel mio corredo?
d.kalle
Direi di si. L'AFs e' buono per quasi tutte le situazioni, per foto sportive meglio il "vecchio" AFD. IMO
Banci90
QUOTE(ironman69 @ Apr 28 2014, 04:19 PM) *
Ciao a tutti,
negli ultimi mesi sono passato da DX a FX e ho rivoluzionato il mio corredo che adesso è composto da 17-35, 24-70, 70-200 tutti 2.8. Non sono mai stato un grande utilizzatore di ottiche fisse ma in DX avevo il 35/1.8 DX che usavo quando avevo bisogno di molta luce e non avevo la possibilità di usare cavalletto o flash. Secondo voi ci sta bene un 50/1.4 nel mio corredo?

Sfizio o necessità?

A meno che tu non abbia bisogno di prestazioni particolari non ne vedo il bisogno..
Ti serve un f1.4? Hai bisogno di leggerezza? Maggiore nitidezza?

Rispondi prima a queste domande, in caso contrario sarebbero soldi sprecati.
Tu stesso hai detto "Non sono mai stato un grande utilizzatore di ottiche fisse"..
Un f1.4 è si luminoso ma rispetto ad un f2.8 non è che passi dal giorno alla notte, nè rimpiazzi l'utilizzo del flash.
ironman69
QUOTE(banci93 @ Apr 28 2014, 03:30 PM) *
Sfizio o necessità?

A meno che tu non abbia bisogno di prestazioni particolari non ne vedo il bisogno..
Ti serve un f1.4? Hai bisogno di leggerezza? Maggiore nitidezza?

Rispondi prima a queste domande, in caso contrario sarebbero soldi sprecati.
Tu stesso hai detto "Non sono mai stato un grande utilizzatore di ottiche fisse"..
Un f1.4 è si luminoso ma rispetto ad un f2.8 non è che passi dal giorno alla notte, nè rimpiazzi l'utilizzo del flash.


come ho scritto non è una reale necessità, ma così come mi è tornato utile il 35 in qualche occasione, lo potrebbe essere anche il 50....tutto qua
Banci90
QUOTE(ironman69 @ Apr 28 2014, 04:56 PM) *
come ho scritto non è una reale necessità, ma così come mi è tornato utile il 35 in qualche occasione, lo potrebbe essere anche il 50....tutto qua


Se lo acquisti per sole ragioni di luminosità penso ne rimarrai deluso.
Gian Carlo F
fissi e zoom sono complementari, un 50mm o un 35mm (magari affiancato a un 85mm) secondo me è utilissimo.
Ma sono tutte scelte personali
Cesare44
QUOTE(ironman69 @ Apr 28 2014, 04:19 PM) *
Ciao a tutti,
negli ultimi mesi sono passato da DX a FX e ho rivoluzionato il mio corredo che adesso è composto da 17-35, 24-70, 70-200 tutti 2.8. Non sono mai stato un grande utilizzatore di ottiche fisse ma in DX avevo il 35/1.8 DX che usavo quando avevo bisogno di molta luce e non avevo la possibilità di usare cavalletto o flash. Secondo voi ci sta bene un 50/1.4 nel mio corredo?

come zoom ho le tue stesse ottiche, ma quando posso, preferisco stare leggero, e divertirmi con i fissi, che come ti ha detto Gian Carlo, anche per me, non sostituiscono gli zoom, ma sono complementari. Naturalmente, vale anche il contrario.

Come fissi non saprei cosa suggerirti, in quanto, molto dipende dalle tue abitudini, personalmente ne ho sei, partendo da un 20 mm, 35 mm 85 mm, 105 mm, 180 mm e un PC 35 mm..

ciao
fabtr9
QUOTE(ironman69 @ Apr 28 2014, 04:56 PM) *
come ho scritto non è una reale necessità, ma così come mi è tornato utile il 35 in qualche occasione, lo potrebbe essere anche il 50....tutto qua


ma anche se è uno sfizio....si prende con una spesa relativamente bassa (soprattutto rispetto alla resa)!!! mi accodo ai fautori della teoria della complementarità... messicano.gif ..spesso mi piace cambiare lo zoom con un fisso...mi aiuta a comporre con più attenzione e ricerca....
ciao
fabio
ironman69
QUOTE(Cesare44 @ Apr 28 2014, 08:22 PM) *
come zoom ho le tue stesse ottiche, ma quando posso, preferisco stare leggero, e divertirmi con i fissi, che come ti ha detto Gian Carlo, anche per me, non sostituiscono gli zoom, ma sono complementari. Naturalmente, vale anche il contrario.

Come fissi non saprei cosa suggerirti, in quanto, molto dipende dalle tue abitudini, personalmente ne ho sei, partendo da un 20 mm, 35 mm 85 mm, 105 mm, 180 mm e un PC 35 mm..

ciao


Cavoli....vedo che però ti manca proprio il 50mm....
nikosimone
Questo è un 50 1.4...

...ma non proprio tascabile messicano.gif
ironman69
QUOTE(nikosimone @ Apr 29 2014, 08:03 AM) *
Questo è un 50 1.4...

...ma non proprio tascabile messicano.gif


troppo impegnativo!
nikosimone
QUOTE(ironman69 @ Apr 29 2014, 10:32 AM) *
troppo impegnativo!



come uno smoking? mentre tu cerchi un paio di jeans? biggrin.gif

(non intendo sminuire, anzi, io praticamente ho solo jeans nell'armadio)
ciao-ceo
QUOTE(ironman69 @ Apr 28 2014, 04:19 PM) *
Ciao a tutti,
negli ultimi mesi sono passato da DX a FX e ho rivoluzionato il mio corredo che adesso è composto da 17-35, 24-70, 70-200 tutti 2.8. Non sono mai stato un grande utilizzatore di ottiche fisse ma in DX avevo il 35/1.8 DX che usavo quando avevo bisogno di molta luce e non avevo la possibilità di usare cavalletto o flash. Secondo voi ci sta bene un 50/1.4 nel mio corredo?


Ciao!
Hai degli ottimi zoom e anche secondo me i fissi stanno bene nel tuo corredo.
Quale distanza focale scegliere dipende da quello che ti piace fotografare. Il 50mm (per me) è un po' nè carne nè pesce e gli preferirei un 24 o un 35 oppure 85 o 135.

Ciao!

Riccardo
ironman69
QUOTE(ciao-ceo @ Apr 29 2014, 10:16 AM) *
Ciao!
Hai degli ottimi zoom e anche secondo me i fissi stanno bene nel tuo corredo.
Quale distanza focale scegliere dipende da quello che ti piace fotografare. Il 50mm (per me) è un po' nè carne nè pesce e gli preferirei un 24 o un 35 oppure 85 o 135.

Ciao!

Riccardo


Dal mio punto di vista è proprio il suo essere "né carne né pesce" che lo rende tutto fare
Gian Carlo F
QUOTE(nikosimone @ Apr 29 2014, 09:03 AM) *
Questo è un 50 1.4...

...ma non proprio tascabile messicano.gif


penso sia un'ottica eccezionale, il rovescio della medaglia è il suo peso, supera gli 8 etti!
Circa 1/2 kg più del Nikkor 50mm/1,4 che sarà anche meno performante.... ma comunque la sua la dice pure lui!
ironman69
QUOTE(banci93 @ Apr 28 2014, 06:52 PM) *
Se lo acquisti per sole ragioni di luminosità penso ne rimarrai deluso.


Due diaframmi in più non mi sembrano pochi.....
Cesare44
QUOTE(ironman69 @ Apr 29 2014, 08:34 AM) *
Cavoli....vedo che però ti manca proprio il 50mm....

veramente nel post di prima, ho dimenticato un AIS 55 mm micro f/2.8, a parte questo, il 50 mm non mi è mai piaciuto; preferisco di gran lunga il 35 mm, secondo me, più versatile.

ciao
vrex
QUOTE(ironman69 @ Apr 28 2014, 04:19 PM) *
Ciao a tutti,
negli ultimi mesi sono passato da DX a FX e ho rivoluzionato il mio corredo che adesso è composto da 17-35, 24-70, 70-200 tutti 2.8. Non sono mai stato un grande utilizzatore di ottiche fisse ma in DX avevo il 35/1.8 DX che usavo quando avevo bisogno di molta luce e non avevo la possibilità di usare cavalletto o flash. Secondo voi ci sta bene un 50/1.4 nel mio corredo?

Certo! La spesa non è esagerata, volendo, per non investire troppo, puoi scegliere anche la versione f1.8.
Ogni tanto fa piacere uscire leggeri ma con buona qualità wink.gif
Reflexo
in teoria con il fisso dovresti avere meno aberrazioni asferiche minor filtraggio di luce minor peso e una esperienza ingegneristica dietro la costruzione più consolidata ad un prezzo più conveniente se non necessiti di molte variazioni di lunghezza focale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.