scardix
Apr 29 2014, 08:26 AM
Salve a tutti, un consiglio:
ho da poco acquistato il sigma 35 1,4, del quale mi sono "innamorato"!
Il precedenza avevo il 50 1,4D, che come focale mi piaceva molto, anche se come resa (specialmente a TA) il sigma è un altro pianeta(giudizio personale chiaramente)!
Ora visto che il nuovo sigma 50 art dovrebbe essere equivalente come resa simile o uguale al 35 me lo vorrei prendere, coniderando che qs focale mi piace molto il mio dubbi è:
il 35 e il 50 possono convivere? qualcuno di voi li usa entrambi? oppure rischio che uno annulli l'altro?(nel mio caso potrebbe essere il 35 a farne le spese!)
Di solito il fisso lo uso quando voglio uscire un pò leggero(anche se il sigma nn è una piuma, ma è meglio del 24 70!) per fare un pò di street e qualche ritratto alla mia famigliola...il problema è che personalmente, per i ritratti col 35 non mi trovo molto bene!!!
Grazie a tutti,
Stefano
nikosimone
Apr 29 2014, 08:46 AM
QUOTE(scardix @ Apr 29 2014, 09:26 AM)

il problema è che personalmente, per i ritratti col 35 non mi trovo molto bene!!!
beh, non sei mica il solo :-)
Antonio Canetti
Apr 29 2014, 08:54 AM
se li usi con FX certamente, prima dell'invasione degli zoom, per molti professionisti la terna era 35/50/135 mm.
Antonio
andre@x
Apr 29 2014, 08:57 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 29 2014, 09:54 AM)

se li usi con FX certamente, prima dell'invasione degli zoom, per molti professionisti la terna era 35/50/135 mm.
Antonio
infatti... io ho anche il 35 sigma.... su fx.. ma il 50 nuovo lo prenderò sicuramente... semmai domani uscisse un 24art potrei valutare la possibilità di sostituire il 35 per il 24...
scardix
Apr 29 2014, 09:15 AM
QUOTE(andre@x @ Apr 29 2014, 09:57 AM)

infatti... io ho anche il 35 sigma.... su fx.. ma il 50 nuovo lo prenderò sicuramente... semmai domani uscisse un 24art potrei valutare la possibilità di sostituire il 35 per il 24...
...ok, infatti il 50 mi piace veramente tanto! Una couriosità, tu hai solo fissi o hai anche qualche zoom?
Io ho il 24 70 e il 16 35, stò pensando di dare via qualcosa (probabilmente il 24 70)...anche se sono molto molto dubbioso se disfarmi degli zoom...
roby-54
Apr 29 2014, 09:25 AM
QUOTE(scardix @ Apr 29 2014, 09:26 AM)

Salve a tutti, un consiglio:
ho da poco acquistato il sigma 35 1,4, del quale mi sono "innamorato"!
Il precedenza avevo il 50 1,4D, che come focale mi piaceva molto, anche se come resa (specialmente a TA) il sigma è un altro pianeta(giudizio personale chiaramente)!
Ora visto che il nuovo sigma 50 art dovrebbe essere equivalente come resa simile o uguale al 35 me lo vorrei prendere, coniderando che qs focale mi piace molto il mio dubbi è:
il 35 e il 50 possono convivere? qualcuno di voi li usa entrambi? oppure rischio che uno annulli l'altro?(nel mio caso potrebbe essere il 35 a farne le spese!)
Di solito il fisso lo uso quando voglio uscire un pò leggero(anche se il sigma nn è una piuma, ma è meglio del 24 70!) per fare un pò di street e qualche ritratto alla mia famigliola...il problema è che personalmente, per i ritratti col 35 non mi trovo molto bene!!!
Grazie a tutti,
Stefano
Io ho appena preso il nuovo 35mm f1.8 ma ho venduto il 50 f1.8, li trovavo toppo simili. Se volessi un fisso per i ritratti prenderei un 85, lo trovo più idoneo del 50 perchè sei un pò più distante dal soggetto. Bisogna poi vedere quanti ritratti fai e se vale la pena di avere un ottica dedicata. Io i ritratti li faccio con il 70-200 2.8 vrII che utilizzo ovviamente anche per altri scopi.
scardix
Apr 29 2014, 10:18 AM
QUOTE(roby-54 @ Apr 29 2014, 10:25 AM)

Io ho appena preso il nuovo 35mm f1.8 ma ho venduto il 50 f1.8, li trovavo toppo simili. Se volessi un fisso per i ritratti prenderei un 85, lo trovo più idoneo del 50 perchè sei un pò più distante dal soggetto. Bisogna poi vedere quanti ritratti fai e se vale la pena di avere un ottica dedicata. Io i ritratti li faccio con il 70-200 2.8 vrII che utilizzo ovviamente anche per altri scopi.
...no, forse hai frainteso! E' chiaro che il 50mm non è una focale da ritratto(o secifica quantomeno) il mio ragionamento è che(avendo usato il 50 1,4mm): nell'utilizzo che faccio dell'attuale 35 ,street e ritratti ambientati(classica scampagnata in qualche bel borgo con la famigliola

)qs focale per i ritratti la trovo troppo corta! Col 50 mm mi trovavo più a mio agio...sia nello street(dove forze il 35 è meglio) ma sopratutto nei ritratti, dove il 35 è per me troppo corto!
p.s. anche io, quanto vogio fare ritratti "seri", sfodero il 70 200

spettacolare...
Saluti
Stefano
giuliomagnifico
Apr 29 2014, 11:35 AM
Secondo me è meglio 24 e 35 piuttosto che 35 e 50. Con il 35 vai 50cm più vicino e scatti simile ad avere un 50, ma con il 50 se non riesci ad indietreggiare non scatti. Con il 24 1.4 rispetto al 35 è un altro mondo. Io preferirei 24, 35 e un 105 o 135. Che son poi le lenti con cui scatto io

piuttosto del 50 Sigma che costa 7/800€ Prenderei un 50 1.4 Nikon che è piccolo e si tiene di riserva.
Il TOP sarebbe 35 (Sigma) e 55 (Otus o il 58 1.4 Nikon se fosse un pelo meglio o costasse meno) 1.4 e un 105/135. Allora si che il "50mm" ha un senso come lente da ritratto/sfocato. Ma il 50mm normale, per me, non si accoppia bene con il 35mm. E usare solo 50 e 24 è ancora peggio.
enricoz84
Apr 29 2014, 11:59 AM
Se si usano per sostituire uno zoom e si è molto attenti alla prospettiva data dalle diverse focali credo che 35 e 50mm possano convivere tranquillamente.
Se invece l'obiettivo dei fissi è razionalizzare il corredo e imporsi l'uso delle gambe e della testa nel fotografare, o quello di avere un'ottica o poche ottiche per fare un po' di tutto o per uscire leggero con un'obiettivo che copra la maggior parte delle proprie esigenze, allora forse 35 e 50 sono due focali troppo ravvicinate e in alcuni casi possono solo alimentare il dubbio e non facilitare le cose.
Se vuoi un corredo completo senza lo zoom al centro non è male la scelta di avere ad esempio 16-35mm, 35mm, 50mm, 70-200mm.
Oppure solo fissi con 24mm, 50mm, 85mm o 105mm.
Tutto dipende comunque dalle tue esigenze.
Per me, se devo andare in giro con un solo obiettivo e farci un po' di tutto, la focale migliore sarebbe il 35mm. Il 50mm va meglio se si fa qualche ritratto, e se gli spazi sono più ampi.
In città ad esempio credo sia migliore il 35mm.
scardix
Apr 29 2014, 01:31 PM
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 29 2014, 12:35 PM)

Secondo me è meglio 24 e 35 piuttosto che 35 e 50. Con il 35 vai 50cm più vicino e scatti simile ad avere un 50, ma con il 50 se non riesci ad indietreggiare non scatti. Con il 24 1.4 rispetto al 35 è un altro mondo. Io preferirei 24, 35 e un 105 o 135. Che son poi le lenti con cui scatto io

piuttosto del 50 Sigma che costa 7/800€ Prenderei un 50 1.4 Nikon che è piccolo e si tiene di riserva.
Il TOP sarebbe 35 (Sigma) e 55 (Otus o il 58 1.4 Nikon se fosse un pelo meglio o costasse meno) 1.4 e un 105/135. Allora si che il "50mm" ha un senso come lente da ritratto/sfocato. Ma il 50mm normale, per me, non si accoppia bene con il 35mm. E usare solo 50 e 24 è ancora peggio.
Grazie
scardix
Apr 29 2014, 01:42 PM
QUOTE(enricoz84 @ Apr 29 2014, 12:59 PM)

Se si usano per sostituire uno zoom e si è molto attenti alla prospettiva data dalle diverse focali credo che 35 e 50mm possano convivere tranquillamente.
Se invece l'obiettivo dei fissi è razionalizzare il corredo e imporsi l'uso delle gambe e della testa nel fotografare, o quello di avere un'ottica o poche ottiche per fare un po' di tutto o per uscire leggero con un'obiettivo che copra la maggior parte delle proprie esigenze, allora forse 35 e 50 sono due focali troppo ravvicinate e in alcuni casi possono solo alimentare il dubbio e non facilitare le cose.
Se vuoi un corredo completo senza lo zoom al centro non è male la scelta di avere ad esempio 16-35mm, 35mm, 50mm, 70-200mm.
Oppure solo fissi con 24mm, 50mm, 85mm o 105mm.
Tutto dipende comunque dalle tue esigenze.
Per me, se devo andare in giro con un solo obiettivo e farci un po' di tutto, la focale migliore sarebbe il 35mm. Il 50mm va meglio se si fa qualche ritratto, e se gli spazi sono più ampi.
In città ad esempio credo sia migliore il 35mm.
..grazie!
Da quando ho preso il 35(e provato le sue straordinarie qualità) l'idea di disfarmi del 24 70 mi solletica, ma poi mi blocco! Non vorrei rimpiangere la praticità dell zoom...
Il corredo col 16 35 - 35 - 50 - 70 200 è quello che pensavo di fare, ma averei il 35 "doppio" anche se nn pragonabile come qualità...è chiaro che anche il discorso economico non è da poco, qs 50 costa parecchio quindi disfarmi di qualcosa mi farebbe veramente comodo...oppure faccio lo sforzo, lo prendo, valuto e poi rivendo il superfluo!
p.s. per precisare il 16 35 è l'ottica che uso di meno....
Stefano.
andre@x
Apr 29 2014, 02:09 PM
QUOTE(scardix @ Apr 29 2014, 10:15 AM)

...ok, infatti il 50 mi piace veramente tanto! Una couriosità, tu hai solo fissi o hai anche qualche zoom?
Io ho il 24 70 e il 16 35, stò pensando di dare via qualcosa (probabilmente il 24 70)...anche se sono molto molto dubbioso se disfarmi degli zoom...
Io no tre fissi e tre zoom.... I fissi sono il 35 il 60 micro che leverei per il 50 ed il 135 dc
QUOTE(scardix @ Apr 29 2014, 02:42 PM)

..grazie!
Da quando ho preso il 35(e provato le sue straordinarie qualità) l'idea di disfarmi del 24 70 mi solletica, ma poi mi blocco! Non vorrei rimpiangere la praticità dell zoom...
Il corredo col
16 35 - 35 - 50 - 70 200 è quello che pensavo di fare, ma averei il 35 "doppio" anche se nn pragonabile come qualità...è chiaro che anche il discorso economico non è da poco, qs 50 costa parecchio quindi disfarmi di qualcosa mi farebbe veramente comodo...oppure faccio lo sforzo, lo prendo, valuto e poi rivendo il superfluo!
p.s. per precisare il 16 35 è l'ottica che uso di meno....
Stefano.
Uno zoom tutto fare , tra virgolette ci vuole ...
andre@x
Apr 29 2014, 02:21 PM
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 29 2014, 12:35 PM)

Secondo me è meglio 24 e 35 piuttosto che 35 e 50. Con il 35 vai 50cm più vicino e scatti simile ad avere un 50, ma con il 50 se non riesci ad indietreggiare non scatti. Con il 24 1.4 rispetto al 35 è un altro mondo. Io preferirei 24, 35 e un 105 o 135. Che son poi le lenti con cui scatto io

piuttosto del 50 Sigma che costa 7/800€ Prenderei un 50 1.4 Nikon che è piccolo e si tiene di riserva.
Il TOP sarebbe 35 (Sigma) e 55 (Otus o il 58 1.4 Nikon se fosse un pelo meglio o costasse meno) 1.4 e un 105/135. Allora si che il "50mm" ha un senso come lente da ritratto/sfocato. Ma il 50mm normale, per me, non si accoppia bene con il 35mm. E usare solo 50 e 24 è ancora peggio.
secondo me anche... ma il 24 se non lo fa sigma.. io non lo compro.... per quanto mi riguarda sono dell'idea che i fissi debbano essere super luminosi... altrimenti con un ottimo zoom risolvi
NicoDiGio92
Apr 29 2014, 03:12 PM
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 29 2014, 12:35 PM)

Secondo me è meglio 24 e 35 piuttosto che 35 e 50. Con il 35 vai 50cm più vicino e scatti simile ad avere un 50, ma con il 50 se non riesci ad indietreggiare non scatti. Con il 24 1.4 rispetto al 35 è un altro mondo. Io preferirei 24, 35 e un 105 o 135. Che son poi le lenti con cui scatto io

piuttosto del 50 Sigma che costa 7/800€ Prenderei un 50 1.4 Nikon che è piccolo e si tiene di riserva.
Il TOP sarebbe 35 (Sigma) e 55 (Otus o il 58 1.4 Nikon se fosse un pelo meglio o costasse meno) 1.4 e un 105/135. Allora si che il "50mm" ha un senso come lente da ritratto/sfocato. Ma il 50mm normale, per me, non si accoppia bene con il 35mm. E usare solo 50 e 24 è ancora peggio.
Ma quindi Giulio te lo sei preso il 24 1.4??
Scusate l'OT
Secondo me 35 e 50 convivono bene, col 35 ci fai di tutto/paesaggi, col 50 ci fai di tutto/ritratti, a mio modo di vedere.
andre@x
Apr 29 2014, 03:38 PM
QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 29 2014, 04:12 PM)

Ma quindi Giulio te lo sei preso il 24 1.4??
Scusate l'OT
Secondo me 35 e 50 convivono bene, col
35 ci fai di tutto/paesaggi, col 50 ci fai di tutto/ritratti, a mio modo di vedere.
poi è molto personale... il 24 ha il vantaggio di qualche bel ritratto ambientato....il 35 certe volte è strettino
NicoDiGio92
Apr 29 2014, 03:48 PM
QUOTE(andre@x @ Apr 29 2014, 04:38 PM)

poi è molto personale... il 24 ha il vantaggio di qualche bel ritratto ambientato....il 35 certe volte è strettino
Certo sono d'accordo, io i ritratti li faccio anche col 28 1.8G, ma li avrei fatti anche col 24 1.4G se me lo fossi potuto permettere
pisistrate nelson
Apr 29 2014, 04:03 PM
QUOTE(scardix @ Apr 29 2014, 02:42 PM)

..grazie!
Da quando ho preso il 35(e provato le sue straordinarie qualità) l'idea di disfarmi del 24 70 mi solletica, ma poi mi blocco! Non vorrei rimpiangere la praticità dell zoom...
Il corredo col 16 35 - 35 - 50 - 70 200 è quello che pensavo di fare, ma averei il 35 "doppio" anche se nn pragonabile come qualità...è chiaro che anche il discorso economico non è da poco, qs 50 costa parecchio quindi disfarmi di qualcosa mi farebbe veramente comodo...oppure faccio lo sforzo, lo prendo, valuto e poi rivendo il superfluo!
p.s. per precisare il 16 35 è l'ottica che uso di meno....
Stefano.
Vedi è molto difficile che il consiglio di un altro possa andare bene a noi stessi... per il semplice fatto, ad esempio, che io da quando ho preso il 17-35... praticamente uso solo quello! Ognuno ha il proprio modo e la propria visione della fotografia.
A parte questo, io ho nelle mire il 35 1.4 Sigma. Avendo il 50ino Nikon 1.8 af-d, nonostante siano molto diversi come qualità e carattere, quello che mi farà scegliere se uscire con l'uno o con l'altro credo che sarà solo il peso, a seconda della situazione..... molto meno il tipo di foto che andrei a farci. Credo che per la convivenza di due lenti nello stesso corredo conti, non solo la focale, ma anche le altre differenze, vedi appunto peso, costruzione, qualità, etc.
Method
Apr 29 2014, 04:06 PM
A mio personalissimo parere no, non li vedo bene 35mm e 50mm in un corredo pratico e razionale. Poi se hai 18 lenti, allora ok...
Minimo minimo 28mm e 50mm, non meno la forbice... il 35mm lo vedo come un 'ottimo modo per riassumere 28 e 50 in un unica lente. Però a me il 35mm non piace, e vedo il 28mm come unica lente che mi riassume 24mm e 35mm...!
Il succo è che credo si possa essere 50isti o 35isti... è uno o l'altro. Di conseguenza si prendono le altre lenti...
scardix
Apr 29 2014, 05:53 PM
...grazie a tutti!
come dice qualcuno non è facile consigliare, ne tantomeno decidere però

!
Al momento il 50 nn è ancora "acquistabile" nei canali tradizionali, quindi ho un pò di tempo per decidermi...
Probabilmente lo acquisterò, col vecchio 50 1,4D mi ci sono divertito parecchio e probabilmente sono più "50ista" che "35ista" ese così sarà probabilmente rivendero il 35 art, avendo il 16 35 che per quasto motivo magari sfrutterò maggiormente!
Ma ho sempre in testa di disfarmi de 24 70... perchè un corredo con: 16 35, 50 1,4, 70 200 mi piace veramente tanto...
Che confusione
Ri-Grazie a tutti,
Stefano
Pkkleopard
Apr 29 2014, 06:22 PM
QUOTE(scardix @ Apr 29 2014, 02:42 PM)

..grazie!
Da quando ho preso il 35(e provato le sue straordinarie qualità) l'idea di disfarmi del 24 70 mi solletica, ma poi mi blocco! Non vorrei rimpiangere la praticità dell zoom...
Il corredo col 16 35 - 35 - 50 - 70 200 è quello che pensavo di fare, ma averei il 35 "doppio" anche se nn pragonabile come qualità...è chiaro che anche il discorso economico non è da poco, qs 50 costa parecchio quindi disfarmi di qualcosa mi farebbe veramente comodo...oppure faccio lo sforzo, lo prendo, valuto e poi rivendo il superfluo!
p.s. per precisare il 16 35 è l'ottica che uso di meno....
Stefano.
Il mio corredo attuale, dopo 1000 cambi è: 14 2.8 Samyang, 24-70 Nikon, 50 1.8 Nikon, 70-200 4 Nikon. Il 24-70, se non dovessi fare spesso feste ed eventi, lo cambierei con 24 e 35. Il 35 ce l'ho in canna comunque, ovviamente Sigma Art. E a quanto pare al Photokina Sigma presenterà il 24 1.4, e lì saranno dolori...per la cronaca ho venduto il 70-200 VRII per l'f/4, e mi trovo decisamente meglio
riccardobucchino.com
Apr 29 2014, 08:33 PM
QUOTE(scardix @ Apr 29 2014, 09:26 AM)

il 35 e il 50 possono convivere?
Penso di si, non credo che sia una storia alla Highlander dove "ne resterà soltanto uno" se ti piacciono e se ti servono possono convivere!
scardix
Apr 29 2014, 09:03 PM
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 29 2014, 07:22 PM)

Il mio corredo attuale, dopo 1000 cambi è: 14 2.8 Samyang, 24-70 Nikon, 50 1.8 Nikon, 70-200 4 Nikon. Il 24-70, se non dovessi fare spesso feste ed eventi, lo cambierei con 24 e 35. Il 35 ce l'ho in canna comunque, ovviamente Sigma Art. E a quanto pare al Photokina Sigma presenterà il 24 1.4, e lì saranno dolori...per la cronaca ho venduto il 70-200 VRII per l'f/4, e mi trovo decisamente meglio
...no, che feste...sono un strà amatore! Quindi tu avrai 35, 50 e 24 70? Pensi di tenere tutto?
P.s. perchè il cambio del 24 70? Io il mio 2,8 lo amo
Grazie
Stefano
riccardobucchino.com
Apr 29 2014, 09:06 PM
QUOTE(Method @ Apr 29 2014, 05:06 PM)

Il succo è che credo si possa essere 50isti o 35isti... è uno o l'altro. Di conseguenza si prendono le altre lenti...
Non so, secondo me si può essere anche 28isti!
scardix
Apr 29 2014, 09:18 PM
QUOTE(scardix @ Apr 29 2014, 10:03 PM)

...no, che feste...sono un strà amatore! Quindi tu avrai 35, 50 e 24 70? Pensi di tenere tutto?
P.s. perchè il cambio del 24 70? Io il mio 2,8 lo amo
Grazie
Stefano
...intendevo il 70 200

QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 29 2014, 09:33 PM)

Penso di si, non credo che sia una storia alla Highlander dove "ne resterà soltanto uno" se ti piacciono e se ti servono possono convivere!
...no infatti, hai ragione
Seestrasse
Apr 29 2014, 09:22 PM
Il 50 Art è indubbiamente un'ottica interessantissima, ma personalmente trovo più funzionale un'accoppiata 35 - 85 rispetto a una 35-50
StefanoD5
Apr 29 2014, 11:59 PM
Io oggi ho fatto la scelta di vendere il 24-70 per passare al 14-24.
Quindi ora ho su FX
14-24
35
85
105
70-200
Insomma, per paesaggi monto il 14-24, per lo street il 35, per i ritratti 85 o 105 se voglio osare di più, per lo sport il 70-200
scardix
Apr 30 2014, 06:23 AM
QUOTE(stefanod4 @ Apr 30 2014, 12:59 AM)

Io oggi ho fatto la scelta di vendere il 24-70 per passare al 14-24.
Quindi ora ho su FX
14-24
35
85
105
70-200
Insomma, per paesaggi monto il 14-24, per lo street il 35, per i ritratti 85 o 105 se voglio osare di più, per lo sport il 70-200
Mi piace il tuo corredo! Quindi, anche senza 24 70, non senti la mancanza del 50mm?
Mi piacerebbe il tuo corredo, certo che dovrei "smembrare il mio" e investire sicuramente parecchi soldi per acquistare quello che manca! Non so se mi convenga...
Comunque grazie,
Stefano
gambit
Apr 30 2014, 11:50 AM
il 50 secondo me è più versatile rispetto il 35. con il 50 si riesce (o quanto meno io riesco) a comporre in orizzontale e verticale senza aver paura di distorsioni prospettiche. il 28 in verticale no bene. il 35 ni. poi ognuno ha la propria tecnica.
giophoto78
Apr 30 2014, 12:50 PM
Io invece penso che 35mm e 50mm possono convivere, non è la stessa cosa.
Ad esempio provate ad andare a fare street con 50mm e 35mm insieme e vi rendete conto che sono due modi di fotografare completamente differenti. Il 50mm è quello che ha la visione standard e devi tenere a distanza il soggetto se si vuole fare il ritratto ambientato, ma che poi però sembra lontano ed ecco che sorge il famoso detto di robert capa: "Se non hai fatto una buona foto vuol dire che non eri abbastanza vicino", ed ecco che salta fuori l'utilissimo 35mm in questi casi allora avvicini molto il soggetto e fai il ritratto ambientato.
35mm e 50mm possono convivere che poi 50mm male non ne fa anche perchè è pure buono per fare figura intera; insomma i due coesistono l'uno e l'altro.
Poi il 24-70 e il 16-35/17-35 ci sta bene nel corredo. Il zoom è comodo in certe situazione se si vuol fare un certo tipo di reportage, anche questi due possono coesistere nel corredo.
poi 85+105 possono anche stare bene insieme.
nikosimone
Apr 30 2014, 06:41 PM
QUOTE(andre@x @ Apr 29 2014, 03:21 PM)

secondo me anche... ma il 24 se non lo fa sigma.. io non lo compro.... per quanto mi riguarda sono dell'idea che i fissi debbano essere super luminosi... altrimenti con un ottimo zoom risolvi
A Settembre arriva l'art 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.