QUOTE(nonnoGG @ May 2 2014, 10:01 PM)

Da nonno a Zio...

Identica situazione capitò a me con il normalissimo bancomat di una Banca niente male: un errore di linea nella "risposta" al primo tentativo restituì il messaggio "Transazione non effettuata", per cui l'operazione fu ripetuta facendomi trovare -tra le operazioni non definitivamente contabilizzate- un doppio addebito a fronte di unico scontrino fiscale.
Questa è la tipica situazione che verrebbe immediatamente sanzionata con una chiamata al 117, in quanto mancherebbe uno scontrino fiscale. I negozianti sono normalmente terrorizzati dalla non corrispondenza incassi bancomat-carte e scontrino fiscale, al punto che quelli NON dotati di cassa collegata annotano sullo scontrino del terminale il numero dello scontrino fiscale.
Situazione, quest'ultima, verificata in una stazione di servizio autostradale che -a fronte di doppia digitazione del pin sullo stesso bancomat- sosteneva che il suo terminale NON rilasciava scontrino "a vuoto". Non sentendo ragioni, fui costretto a disturbare il 117 che mi consigliò di pretendere lo scontrino fiscale per proteggermi da eventuale doppio addebito alla stessa ora presso lo stesso erogatore. A quel punto la titolare sbiancò in volto e immediatamente mi rilasciò scontrino e dichiarazione relativa alla doppia strisciata del bancomat. Sull'estratto conto risultò un doppio addebito stessa ora, stesso giorno, e successivo recupero a seguito di "rettifica" richiesta dal "fornitore". La stazione di servizio, qualche mese più tardi, salì agli onori della cronaca perché clonava carte di credito esattamente con il metodo usato con me (strisciata su due diversi terminali, il primo non in vista...).
Viviamo in mezzo a "furbacchioni" che le inventano tutte...

In ogni caso credo che si risolverà per il meglio, perciò in bocca al lupo!
nonnoGG
Apprezzo il contributo e sottoscrivo: gli scambi elettronici sono terreno fertile per errori e/o furbacchioni.
Comunque, auguriamoci siano più gli errori in buona fede che quelli ad hoc. Anche se siamo ormai refrattari all'idea che i soldi se ne vadano per caso...

QUOTE(giuliomagnifico @ May 2 2014, 10:12 PM)

Evitare come la peste negozi che hanno i pos che usano la banda magnetica (aka strisciata), sono poco sicuri (ancora esistono nel 2014 in italia???).
Mi pare di vedere, ormai, sempre più pos per le carte con il chip. Presumo tu riferisca a questo.
Però proprio non posso garantire, ovviamente.
Se consideri che ancora c'è chi ti dice che la linea telefonica non funziona, sperando di spingere il pagamento in contanti...