Con la recente uscita del 35mm mi è ormai chiara la linea di produzione nikon/nikkor (cosa che per molti sarà già stata ovvia) che punta anche sulla creazione di lenti con stesse lunghezze focali (28(24)mm, 35mm, 50mm, 85mm) di quelle esistenti ma con diaframmi diversi, tra le ultime 10 uscite difatti è possibile notare la nuova linea con diaframma 1.8 che si contrappone alla più pregiata 1.4.
Mi sono interessato a questo discorso per l'acquisto del 50mm, 1.4 o 1.8? ed in questo caso mi sono accontentato del 1.8 per la differenza di prezzo non giustificata (punti di vista).
Nikon AF-S NIKKOR 28mm f/1.8G vs Nikon AF-S Nikkor 24mm f/1.4G
Nikon AF-S NIKKOR 35mm f/1.8G vs Nikon AF-S NIKKOR 35mm f/1.4G
Nikon AF-S Nikkor 50mm f/1.8G vs Nikon AF-S Nikkor 50mm f/1.4G
Nikon AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G vs Nikon AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G
Vorrei sapere se invece, per il vostro giudizio, tra queste versioni esiste realmente una grande differenza poiché il prezzo è sempre (o quasi, escluso il 50mm) superiore anche di 1000 euro rispetto alla versione 1.8; non poco per qualche stop di differenza.
I professionisti del settore sicuramente sceglieranno la versione 1.4 ma per un fotografo avanzato cosa conviene scegliere?
In particolare la versione 1.8 è un investimento tanto quanto la versione 1.4?