"alpinaro" da sempre devo dar ragione a Manuel, ma questo vale per ogni marchingegno elettronico secondo me, renderli fruibili al grande pubblico richiede un abbassamento della qualità per poterli proporre ad un prezzo "popolare".
a 20anni avevo questo in foto, quattro funzioni ma suono meraviglioso ed estetica che mi piaceva moltissimo...costava quanto una D7100 e un'altra D5300 l'avevo spesa per il caricatore CD a 6 dischi.
poi ho cambiato auto, quel design faceva a pugni con il resto della strumentazione e in più era tempo di dire addio al CD in virtù della porta usb/mp3.
volevo qualcosa di poco circense e senza spendere troppo, così con 180/200 euro ho preso questo

Display sobrio, porta usb sul retro con cavo di prolunga (io l'ho fatto finire nel cassettino, così è agevole, ma non si vede), taglio alte frequenze, basse e sub. Possibilità di montare moduli aggiuntivi per le orecchie più esigenti (processori audio, vivavoce e blablabla..) e collegamento ipod. L'unica pecca, davvero l'unica per me, è che ad ogni accensione ripete la scansione della chiavetta usb e durante quel frangente ( 2/3 minuti, a seconda delle migliaia di brani presenti all'interno) non puoi ricercare i brani (suona l'ultimo riprodotto oppure puoi avanzare random).
edit: anzi c'è un altro difetto! non è presente un tasto per avanzare tra le stazioni radio memorizzate, devi per forza premere il pulsante delle stazioni, ruotare la manopola fino al canale memorizzato desiderato e poi premerla per confermare. niente zapping insomma