Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giod610
Raga, oggi ho acquistato un 28-300 con la possibilitá di poterlo cambiare entro 10gg,comunque , avendo avuto il 24-85 devo dire che il superzoom oggi mi ha impressionato dalla qualita,ho fatto delle prove con il mio nikon 24-70 e devo ammettere che a focale 35 a parita di impostazione il superzoom si e comportato molto ma molto bene.
Sono stato indeciso fino alla fine tra questo e il 24-120f4, mi servirebbe qualcosa tuttofare.
Ho letto in giro che il 24-120 e un po superiore al 28-300, voi che ne pensate...avendo dei fissi la luminosità non mi manca. Ho 10 gg x testarlo ed eventualmente fare il cambio x il 24-120
canonistachilegge
Se avessi una full frame avrei due certezze:
1) quella di acquistare un 24-120 f/4 VR come obiettivo tuttofare (tanto a f/4 ha una PDC addirittura di poco inferiore all'f/2.8 del 17-55 su DX, non so se mi spiego)
2) quella di non acquistare un 28-300

Per me su full frame ci sono tre strade:
1) 24-70 f/2.8
2) 24-120 f/4 VR accompagnato da alcuni fissi a scelta
3) solo fissi
parlando solo del range di focali "centrali", poi ci sono grandangoli e tele da valutare a parte
Lightworks
Io ho il 28-300 e il 24-70, perché se serve un tuttofare che sia tuttofare sul serio e poi non è malaccio, non è che sia così inferiore al 24-120 (provati insieme). Da 28 a 120 il 24-120 è un POCHINO meglio sopratutto ai bordi/angoli alle massime aperture, ma a 120 a 300 il 28-300 STRACCIA il 24-120! dry.gif
il vime
Non avevo visto il tuo topic e ne ho appena aperto uno anch'io (sul 24-120) , interessa molto anche a me questo confronto. Il 24-120 sinceramente mi ispira parecchio perchè di foto belle sul web ne ho viste davvero molte...il 28-300 non lo conosco molto...cavoli: ha dalla sua una polivalenza notevole (mi coprirebbe perfino il 70-300) però è proprio questo che mi frena un poco,ho letto un paio di recensioni dove scrivevano che da 200 a 300 perdeva non poco ed a 300 fosse davvero morbido...hai avuto modo di provarlo bene? una bella indecisione...un saluto
giod610
In esterno e davvero buono il 28-300 invece interni cala di qualita,quello che posso dire che da 28 fino a 1500 e davvero ottimo,poi pero inizia a calare e dopo i 200 perde parechio di qualita(almeno questo e stata la mia impressione)il 24-70 devo dire che lo uso pochissimo per via dell'ingombro che da troppo all'occhio.quando ho la possibilità di cambiare ottica ho m serve ottiche luminose uso i miei fissi il Signor 35f1.4sigma e l'85 nikon .
Ho sempre desiderato di provare il 24-120 che ne parlano gran bene,ma forse come tutto fare 28-300 e piu adatto. Qualche scatto con entrambi obbiettivi??? Una cosa che mi piace delle foto sono colori vivaci e ben contrastato cosa che questo tele ha.so che per questo anche il 24-120 e simile ,il 24-70 invece ha dei toni molto freddi e delicato e che fra l'altro mi da quel poco di giallino a differenza del tele e dei mie fissi .
giod610
In esterno e davvero buono il 28-300 invece interni cala di qualita,quello che posso dire che da 28 fino a 1500 e davvero ottimo,poi pero inizia a calare e dopo i 200 perde parechio di qualita(almeno questo e stata la mia impressione)il 24-70 devo dire che lo uso pochissimo per via dell'ingombro che da troppo all'occhio.quando ho la possibilità di cambiare ottica ho m serve ottiche luminose uso i miei fissi il Signor 35f1.4sigma e l'85 nikon .
Ho sempre desiderato di provare il 24-120 che ne parlano gran bene,ma forse come tutto fare 28-300 e piu adatto. Qualche scatto con entrambi obbiettivi??? Una cosa che mi piace delle foto sono colori vivaci e ben contrastato cosa che questo tele ha.so che per questo anche il 24-120 e simile ,il 24-70 invece ha dei toni piu freddi e delicato e che fra l'altro mi da quel poco di giallino a differenza del tele e dei mie fissi .(ATTENZIONE NON VOGLIO DESCRIMINARE IL 24-70 PERCHE E' IL TOP)
Qualcuno che ha provato sia il 24-120 e il 28-300??? Foto??
giod610
QUOTE(giod610 @ May 8 2014, 08:45 AM) *
In esterno e davvero buono il 28-300 invece interni cala di qualita,quello che posso dire che da 28 fino a 1500 e davvero ottimo,poi pero inizia a calare e dopo i 200 perde parechio di qualita(almeno questo e stata la mia impressione)il 24-70 devo dire che lo uso pochissimo per via dell'ingombro che da troppo all'occhio.quando ho la possibilità di cambiare ottica ho m serve ottiche luminose uso i miei fissi il Signor 35f1.4sigma e l'85 nikon .
Ho sempre desiderato di provare il 24-120 che ne parlano gran bene,ma forse come tutto fare 28-300 e piu adatto. Qualche scatto con entrambi obbiettivi??? Una cosa che mi piace delle foto sono colori vivaci e ben contrastato cosa che questo tele ha.so che per questo anche il 24-120 e simile ,il 24-70 invece ha dei toni piu freddi e delicato e che fra l'altro mi da quel poco di giallino a differenza del tele e dei mie fissi .(ATTENZIONE NON VOGLIO DESCRIMINARE IL 24-70 PERCHE E' IL TOP)
Qualcuno che ha provato sia il 24-120 e il 28-300??? Foto??


Raga non ci capisco piu niente,ho fatto delle prove il 24-70 con il 38-300 e al centro la differenza mi sembra davvero poco,ai bordi pero e molto meglio ovviam il 24-70.
Piu tardi publico delle foto dove vi chiedo di darmi un vostro giudizio
giod610
Queste sono alcune foto scattate sia con il nikon 24-70 che con il 28-300. A voi i pareri..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
giod610
Scusate ma non sono riuscito a pubblicare i dati exif..comunque la foto con il cane e con il supertele28-300 poi nella serie di foto la prima foto fatta con 24-70 a confronto con l'ultima con il 28-300, poi la seconda foto con il 28-300 a confronto della terza foto entrambi a 70mm 1/80 f5,,la quarta e quinta fot scattata con il 28-300..
Lightworks
Ho fatto anche io qualche foto con 24-70 e 28-300 a 28mm e 70mm inoltre a 300mm in confronto al 300 f4.

A tutta apertura il 28-300 al centro è sempre ben definito, anche se il 24-70 ha più contrasto e una maggiore "croccantezza" dell'immagine. Ai bordi il 24-70 è ovviamente migliore e ha meno aberrazioni, anche se pure lui non è esente.
A 70mm lo sfocato del 28-300 è più confu so ma nemmeno troppo, si nota di più qualche "cipolla".

A 300 il fisso è ovviamente un po'più definito ovunque (non credere chissà che) ma sopratutto è veramente 300mm! Il 28-300 invece è 300mm solo a infinito (forse) e lo sfocato non è nemmeno lontanamente paragonabile a parità di diaframma.





DighiPhoto
E fare 24-120 + 35 1.4 + 85 1.4 + 300 f/4?
giod610
QUOTE(DUTUR @ May 8 2014, 08:10 PM) *
E fare 24-120 + 35 1.4 + 85 1.4 + 300 f/4?


Sarebbe anche una soluzione,l'85 ce l'ho e lo uso raramente,,, ho il favoloso 70-200 f4 che spesso uscivo con questo e il 35mm...il 300 del 28-300 non mi sembra reale,,perche paragonato al 70-200 a focale 200 sono uguali.quindi ho l'f4 e piu spinto ho il 28-300 i suoi 300 sono ridotti.. Comunque continuo a dire che questo 28-300 non e male,,, ma se il 24-120 sia molto migliore e si avvicinerebbe al 24-70 come qualita,,, allora farei una pazzia,,,,Venderei entrambi e acquisterei il 24-120f4 abbinandolo al 35mm che ho gia..
Che indecisione!!!!!
giod610
Sarebbe anche una soluzione,l'85 ce l'ho e lo uso raramente,,, ho il favoloso 70-200 f4 che spesso uscivo con questo e il 35mm...il 300 del 28-300 non mi sembra reale,,perche paragonato al 70-200 a focale 200 sono uguali.quindi ho l'f4 e piu spinto ho il 28-300 i suoi 300 sono ridotti.. Comunque continuo a dire che questo 28-300 non e male,,, ma se il 24-120 sia molto migliore e si avvicinerebbe al 24-70 come qualita,,, allora farei una pazzia,,,,Venderei entrambi e acquisterei il 24-120f4 abbinandolo al 35mm che ho gia..
giod610
QUOTE(Lightworks @ May 8 2014, 08:00 PM) *
Ho fatto anche io qualche foto con 24-70 e 28-300 a 28mm e 70mm inoltre a 300mm in confronto al 300 f4.

A tutta apertura il 28-300 al centro è sempre ben definito, anche se il 24-70 ha più contrasto e una maggiore "croccantezza" dell'immagine. Ai bordi il 24-70 è ovviamente migliore e ha meno aberrazioni, anche se pure lui non è esente.
A 70mm lo sfocato del 28-300 è più confu so ma nemmeno troppo, si nota di più qualche "cipolla".

A 300 il fisso è ovviamente un po'più definito ovunque (non credere chissà che) ma sopratutto è veramente 300mm! Il 28-300 invece è 300mm solo a infinito (forse) e lo sfocato non è nemmeno lontanamente paragonabile a parità di diaframma.


Linghtworks hai mai provato il 24-120 f4? A te come sta andando le prove,?,..io mi sto ubriacando....a me comunque mi sembra che il 28-300 sia piu contrastato e colori piu forti, invece il 24-70 mi sembra piu definito, piu nitido...
enrico65
Io dopo essermi confrontato ho preso un 24/120 f4 da abbinare ad un corpo macchina Df.
Secondo me non può esserci la "soluzione perfetta", in ogni caso ci sono dei vantaggi e degli svantaggi. (ma questo in tutte le cose della vita !!! ;-)
Devi valutare cosa per te è importante e che utilizzo ne fai.
Io ho risolto questo "dilemma" (provenendo da un corpo DX con un 18/200) analizzando gli scatti fatti negli ultimi viaggi.
I metadati mi indicavano che, al 90%, le foto erano state scattate in un range (pur fatte le debite proprozioni dx/fx) che andava dai 35 a circa 120.
le foto a "200" si contavano sulla punta delle dita.
E' meglio in questi casi muovere le gambe ed avvicinarsi..
Poi non sono un fotografo del National Geographic ... quindi se per caso "perdo" una foto, che sarebbe stata migliore se scattata con un 300, non muoio! Vero è che con un buon sensore (FX) eventualmente puoi un po' croppare in post produzione.
Io ho provato entrambi, poi la mia scelta (anche qualitativa di resa di immagine) è caduta sul 24/120... vedi tu....

Ps il sogno ? 24/120 f 2.8 ;-)
Alberto Gandini
faccio una domanda leggermente fuori argomento:come è il confronto fra il 28-300 paragonato al 70-300 ?
enrico65
QUOTE(Alberto Gandini @ May 9 2014, 04:37 PM) *
faccio una domanda leggermente fuori argomento:come è il confronto fra il 28-300 paragonato al 70-300 ?


Si diciamo che è un po' fuori tema ;-)))
sono due obiettivi che non comprerei... lasciando stare "il top" di gamma (f2.8), ma non c'è paragone con il 70/200 f4 .....
Un saluto
giod610
Deciso,,, dopo prove varie e analizzando il generi di scatti,,farò il reso del 28-300 per il 24-120 f4 e se mi trovo bene ed e simile come resa al 24-70 , toglierò anche quest'ultimo portandomi il 35mm che apprezzo tanto.. A presto i confronti con il 24-120 e 24-70.ciao
danielg45
Esiste anche ul sigma 24-105 f4 os
angelo111
Personalmente sono passato dal 28-300 al 24-120 su full frame e devo dire di non avere trovato un miglioramento così significativo da giustificare la perdita di duttilità offerta da un'escursione focale alta abbina ad un ingombro ridotto. Probabilmente non lo rifarei soprattutto avendo già un 24-70 decisamente più performante.

Angelo
Lightworks
Io feci prove comparative tra i due e il 24-120 era migliore nelle focali grandangolari dove il 28-300 non raggiungeva la nitidezza dell'altro nemmeno diaframmando. Inoltre è più sensibile a riflessi nel controluce.
Però le differenze di nitidezza dovevi andartele a cercare con lo zoom 100%...anche io ho tenuto il 28-300 in abbinata al 24-70.
lupaccio58
Premesso che non amo gli zoom (non a caso posseggo solo l'eccellente 16-35 del quale ormai non posso più fare a meno), devo osservare che il 28-300 un senso ce l'ha eccome. Ti consente di uscire con una sola ottica di ottima qualità e di stare coperto su tutte le focali. L'unico problema è la distorsione, ma in post la correggi in un attimo. Personalmente lo provai un paio di settimane in occasione di un viaggio e devo dire di esserne rimasto soddisfatto dalla resa e soprattutto dal fantastico VR, che su quest'ottica fa veramente miracoli! E lo preferisco decisamente al 24-120, un'ottica da kit che non mi ha mai convinto. Ovviamente, se ti serve un'ottica che copre tale range di focali puoi saperlo solo tu... tongue.gif
marcello76
QUOTE(danielg45 @ May 10 2014, 06:24 AM) *
Esiste anche ul sigma 24-105 f4 os

Ma che notizie ci sono sul sigma lo ha provato qualcuno qui sul forum?ho visto qualche test su canon dove sembra un pelino piu performante del 24-105L ma su nikon non trovo nulla
danielg45
QUOTE(marcello76 @ May 12 2014, 10:25 PM) *
Ma che notizie ci sono sul sigma lo ha provato qualcuno qui sul forum?ho visto qualche test su canon dove sembra un pelino piu performante del 24-105L ma su nikon non trovo nulla

È migliore anche del nikon. Diciamo il migliore tuttofare Oggi
marcello76
Ma... lo provo ,domani lo ordino e appena arriva vi faccio sapere le mie impressioni telefono.gif
ziovalter
Facci sapere come va il Sigma, sarebbe interessante fare una comparativa
giod610
Come dicevo, ho cambiato il 28-300 con il 24-120,,, che delusione,,, ,.!!solo migliore hai bordi, ma a centro mi sembra addirittura peggiore,, facendo i primi scatti mi era sembrato che fosse addirittura difettato dalla poca nitidezza, mi era sembrato di riavere il 24-85 che faceva pena. Poi ho fatto il confronto con il 70-200 f4 entrambi sia a focale 70mm che 120mm a f4.5, 5, e 6 ,, la differenza e enorme,,, il tele lo stralcia alla grande sia a centro che hai bordi....
Non capisco come mai la maggior parte qui ne parla meglio del 28-300(solo in pochi ne parlano come me), allora mi chiedo:
Possibile che il 28-300 che ho avuto era ben riuscito e invece questo 24-120 non mi e riuscito bene?,! Oppure dipende a quale corpo macch lo abbini? Magari il 24-120 f4 non si sposa bene con la d610..
marcello76
Il 24-105 mi e' arrivato da qualche giorno,ho scattato pochissimo,ingombrante,sembra buona la fattura,duretto come ghiere,non c'e' il rischio che attualmente riponendolo verso il basso possa allungarsi,devo fare l'abitudine alla ghiera che ha il senso di rotazione contrario a Nikon,nella mia gallery c'e' qualche foto da confrontare con le medesime scattatte con il cinquantino,tutte prove al volo senza nessuna post e tra due ottiche per niente assimilabili,spero domani di riuscire a fare qualche scatto decente da postare
marcello76
Ragazzi provato oggi devo ancora familiarizzare pero' e' nitido da paura ed e' meno saturo delle ottiche con i nanetti ,insomma sembra un afd ma nitido da paura in particolar modo a 105 ,e' una lama,lo sfuocato invece non e' in alcuni casi un po' nervosetto
marcello76
Allego due scatti senza nessuna modifica ,dove si puo' notare una certa morbidezza a 24mm ai bordi ma una buona incisivita'
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1002.7 KB
il vime
io son invece ai primissimi scatti col 24-120 ...e non mi sembra per niente male, personalmente lo trovo nitido e con ottimo sfocato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1008.1 KB
giod610
QUOTE(il vime @ May 25 2014, 10:05 PM) *
io son invece ai primissimi scatti col 24-120 ...e non mi sembra per niente male, personalmente lo trovo nitido e con ottimo sfocato




Posso chiederti in che macchina ce lhai?
marcello76
Se clicchi sulla foto ,sulla destra vedrai tutte le info riguardo la macchina e i dati di scatto,cmq e' una d610
giod610
Belle foto, ma vorrei fare qualche prova con altro 24-120 x vedere se e difettoso..ce qualcuno che con la d610 abbia provato sia 24-120 f4 che 28-300?????
stuck_788
QUOTE(giod610 @ May 26 2014, 11:26 PM) *
Belle foto, ma vorrei fare qualche prova con altro 24-120 x vedere se e difettoso..ce qualcuno che con la d610 abbia provato sia 24-120 f4 che 28-300?????


anche io sarei curioso di sapere tra 24-120 e 28-300 quale è migliore... nel senso che vorrei sapere se da 28 a 120mm come si comporta il 28-300 ? se non c'e' tanta differenza col 24-120 allora conviene prendere il 28-300 perche significa avere quasi le stesse prestazioni in quel range di focali ma si ha il bonus di avere focali da 121 a 300 in aggiunta... che è un bel plus per un tuttofare... anche perche come costi siamo li...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.