Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Blacksyrium
Salve ragazzi!

Ho una D600 e so che ha questa benedetta uscita HDMI non compressa per i video, ma cosa significa precisamente?

Posso registrare video in formato RAW su supporti esterni? Inoltre quali sono questi supporti esterni?


... sono un tipo curioso rolleyes.gif
Blacksyrium
Nessuno?!
vettori
I video consumano molto spazio di memorizzazione e anche molta 'banda' (la velocità di scrittura). Per questo motivo in genere le macchine memorizzano nelle schede di memoria una versione compressa con qualità inferiore. Per esempio mi pare che un full hd a 30p richiede circa 30mbps in formatto compresso e circa 200mbps in formato non compresso.
Con l'uscita hdmi non compressa puoi registrare su un registratore esterno come per esempio gli atomos.
davide.lomagno
esatto,io stavo pensando al Ninja 2...
Blacksyrium
Grazie!

Quindi si può avere un formato non compresso, simile al Raw se non ho capito male.

In tal caso oltre al Ninja 2 ho visto il Ninja Star che è privo di monitor, qualcuno lo ha visto?
lhawy
QUOTE(Blacksyrium @ May 9 2014, 09:50 AM) *
Quindi si può avere un formato non compresso, simile al Raw se non ho capito male.

non proprio al raw, diciamo più come il tiff:)
vettori
QUOTE(Blacksyrium @ May 9 2014, 09:50 AM) *
Grazie!

Quindi si può avere un formato non compresso, simile al Raw se non ho capito male.

In tal caso oltre al Ninja 2 ho visto il Ninja Star che è privo di monitor, qualcuno lo ha visto?


Io ho visto il Ninja 2 e il Ninja Blade. Quest'ultimo costa qualcosina in più' pero' ha un sistema operativo più aggiornato, un monitor più grande e il touch capacitivo invece che resistivo (dovrebbe funzionare meglio).
Comunque nelle scorse settimane ho approfondito molto la questione registratore esterno e ho visto che questi Atomos sono praticamente lo standard (restando su prezzi "umani").
Blacksyrium
Aspita e io che andavo trovando un sistema ancora meno costoso... mi basterebbe una scatoletta con un hdd dentro e un bottone Rec biggrin.gif.

Altre marche invece?
vettori
QUOTE(Blacksyrium @ May 9 2014, 01:04 PM) *
Aspita e io che andavo trovando un sistema ancora meno costoso... mi basterebbe una scatoletta con un hdd dentro e un bottone Rec biggrin.gif.

Altre marche invece?


Ne esiste uno black magic ma non ricordo il modello, senza monitor...poi altri ma gli atomos sono i più diffusi.
Blacksyrium
http://www.blackmagicdesign.com/products/h...huttle/features

Sarebbe questo?
vettori
QUOTE(Blacksyrium @ May 9 2014, 02:44 PM) *


Si esatto...

Se sei interessato ti consiglio di fare un po' di ricerca... Per i video è abbastanza fondamentale la messa a fuoco manuale e farlo senza ausili (peaking) e sullo schermino della reflex non è molto semplice... Io ho scelto atomos per questo.
Blacksyrium
Ah giusto il peaking!

Ne rimasi estasiato quando lo vidi per la prima volta su una C100, è davvero utile quella funzione e sarebbe opportuno implementarlo sulle reflex.

Grazie per aver contribuito ad elargire la mia cultura! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.