QUOTE(lino landolfi @ Jun 14 2014, 12:15 PM)

Scusami, non volevo offenderti. Non ricordavo più chi aveva messo queste info.
Visto che sei in linea mi permetto di chiederti qualche info. NON ho nè il 18-105 nè il 18-140, devo ancora decidere cosa comprare. Chiedo suggerimenti per l'acquisto ed eventualmente vedere degli scatti di entrambi alle varie focali.
Grazie.
non so se ti perdono sai???
mmmmmm
dovrai cospargerti il capo di cenere e portarmi in dono una D4s su un piatto d'argento...
...che ovviamente tratterrò per trasportare i filtri e la pompetta da una stanza all'altra.
tra il 18-105 ed il 18-140 la scelta dipende molto dal livello delle tue aspettative e da quanto "definitiva" pensi che questa ottica sarà.
mi spiego, il 18-140, oltre ad avere una maggiore escursione focale è anche un obiettivo di più recente concezione e costruzione.
è UN PO' meglio del 18-105 in tutti gli aspetti, quindi se uno deve prendere uno di questi due obiettivi ex novo sarebbe in teoria la scelta migliore.
dico in teoria perchè tra i due c'è anche una discreta differenza di prezzo e comunque entrambe sono ottiche "kit"
con ottiche "kit" sbrigativamente si intede, dignitose, leggere, maneggevoli ma non di qualità eccelsa.
per fare un salto di qualità significativo rispetto a queste ottiche ci vuole un investimento in denaro abbastanza più sostanzioso e la differenza qualitativa diventa visibile solo se accoppiata poi con una macchina più performante.
quindi, se hai "grilli per la testa" e pensi che in un futuro prossimo farai parecchi investimenti in attrezzatura ti consiglio di prendere il più economico, se invece pensi di rimanere a lungo con questo obiettivo e con la tua attuale macchina, prendi il "140".
non so se sono stato proprio chiarissimo...
...io fatico a capirmi da solo