QUOTE(Sinuhe35 @ May 12 2014, 01:35 PM)

bellissime! e fatte tutte col 150 sigma ? sembra un obiettivo anche molto nitido...
Si tutte col Sigma 150mm OS, il limite di questo obiettivo sono io, ovvero si potrebbe fare di meglio se solo avessi la possibilità di scattare con cavalletto all'alba, ma non c'ho voja, ed allora faccio il cazzaro col sole a picco con risultati migliorabili oppure usando il flash.

QUOTE(nikosimone @ May 12 2014, 01:50 PM)

Chiedevo perché, dimmi se sbaglio, pensavo che a parità di ingrandimento la focale più lunga ti consente di scattare da più lontano, cosa utilissima con gli insetti per disturbarli meno.
Dato che l'autore del 3D diceva piante e fiori, insetti poco, il 105 poteva essere già abbastanza, con meno ingombro, peso, difficoltà e spesa.
E rimane anche più facilmente utilizzabile per ritratto in esterni.
No?
Tutte le foto che ho fatto sono a mano libera il ritratto della ragazza è 1/40" su D800e, il mio suggerimento nasce dalla sua premessa, ha già il 40mm se vuole affiancarlo con qualcosaltro io farei con qualcosa che possa fare tutto quello che col 40 si sogna di fare, compresi insetti, inoltre avendo una certa distanza dal soggetto si può divertire a isolare meglio il soggetto con uno sfondo omogeneo, insomma io vedo benissimo o solo il 105 come compromesso, oppure un 40+150mm per fare tutto al meglio e con costi pari a quelli del nikon 105mm VR, ma con risultati molto migliori.