Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
robchinaski
Ciao,
l'estate scorsa ho acquistato una Nikon Coolpix S31 che, dopo una 10ina di giorni di normale utilizzo, ha smesso di funzionare.
Sostanzialmente non funziona più il pulsante per scattare foto e video.
L'ho acquistata dal sito online BPM Power. A loro l'ho inviata (scatola e tutto) per richiesta di assistenza ma me l'hanno rimandata indietro perché assieme alla prova di acquisto non ho inviato il certificato di garanzia.
Questo certificato non l'ho mai tolto dalla scatola e probabilmente se non c'è suppongo che loro non me l'abbiano dato, ma al di là di questo, cosa posso fare? Quali sono i miei diritti e doveri?

Grazie a chi mi risponderà!!!
ea00220
Per ottenere l'applicazione delle clausole di garanzia sui beni di consumo per gli utilizzatori privati, la legge italiana indica che è sufficiente lo scontrino fiscale. Per curiosità ho dato un'occhiata al sito da te indicato e anche lì non è indicato in nessuna parte che è necessario allegare altro se non lo scontrino fiscale.
Prova a sentirli telefonicamente e se non basta minaccia di rivolgerti ad un avvocato. Se ancora non basta, allora devi far scrivere da un avvocato.

Saluti

Pietro
robchinaski
Grazie mille Pietro, farò come dici.
Ti aggiorno!
robchinaski
Ho scritto al negozio online come indicato da Pietro e queste è stata la loro risposta:

"Messaggio:
Buongiorno, il produttore Nikon accetta i prodotti per la garanzia solo se c'è il tagliando di garanzia, non decidiamo noi i documenti necessari, non facciamo noi assistenza ma facciamo da tramite. Senza il tagliando di garanzia Nikon la riparazione sarebbe fuori garanzia, a pagamento e non sarebbero costi che ci competono e in genarale, solitamente, la riparazione a pagamento non conviene rispetto al costo del prodotto.
Distinti saluti"

Che ne pensate?
Grazie
Roberta
Antonio Canetti
se hai voglia di ribadire digli che è lo scontrino fiscale è quello che fa partire la garanzia e questo lo devono fare per due anni, digli che non te frega niente dove la riparano perché è il venditore che deve sobbarcarsi la garanzia.

se invece non vuoi incavolarti ed essere sereno spedisci la fotocamera alla LTR che è tenuta ad operare in garanzia per il primo anno anche le fotocamere proveniente dalla importazione parallela, unico inghippo che le spese di spedizione sono a tuo carico.

Antonio
camillobis
QUOTE(robchinaski @ May 21 2014, 04:56 PM) *
Ho scritto al negozio online come indicato da Pietro e queste è stata la loro risposta:

"Messaggio:
Buongiorno, il produttore Nikon accetta i prodotti per la garanzia solo se c'è il tagliando di garanzia, non decidiamo noi i documenti necessari, non facciamo noi assistenza ma facciamo da tramite. Senza il tagliando di garanzia Nikon la riparazione sarebbe fuori garanzia, a pagamento e non sarebbero costi che ci competono e in genarale, solitamente, la riparazione a pagamento non conviene rispetto al costo del prodotto.
Distinti saluti"

Che ne pensate?
Grazie
Roberta


Io, per loro cultura, gli manderei invece gli articoli del codice al consumo che ribadiscono che:

- la garanzia commerciale è prestata dal venditore per due anni. Io sono tenuto solo a rendergli il bene difettoso ... dove lo manda a riparare e quali accordi ha con il riparatore sono affari suoi

- l'unico documento fiscale che fa testo per la garanzia sono lo scontrino fiscale o la fattura.

Mi pare evidente che sei incappata in un sito di cialtroni che non sanno o fingono di non sapere come gira il mondo... non sarebbe male far sapere a tutti chi sono...
robchinaski
Ma lo sapete che ho contattato LTR e mi hanno detto la stessa cosa? E cioè che hanno necessariamente bisogno di questo benedetto certificato di garanzia? ..

Io cado dalle nuvole!!!
ea00220
La legge parla chiaro: la garanzia è prestata dal venditore e l'unico documento necessario è la ricevuta fiscale.
Quindi il venditore, e solo lui, è responsabile per la prestazione in garanzia.
Detto questo, però, il foglietto giallo di garanzia internazionale è sempre presente in tutte le confezioni Nikon. Quelle importate da Nital hanno anche la Nital Card che rappresenta una estensione di garanzia.
Se vuoi rivolgerti direttamente a LTR devi avere la Nital Card o la garanzia internazionale. Per rivolgerti al venditore basta avere la ricevuta fiscale. E' chiaro che il venditore, per potersi rivolgere a LTR deve a sua volta presentare il certificato di garanzia, oppure deve pagare, ovvero rivolgersi ad altro riparatore. Ecco perché fa difficoltà a riconoscerti quanto dovuto.
Il fatto che tu non abbia mai trovato il certificato oppure l'abbia perduto, non esime il venditore dal prestare la garanzia come stabilito dalla legge.
L'unica difficoltà sta nell'ottenere il riconoscimento di tale diritto. In mancanza di accordo, purtroppo, dovrai ricorrere ad un avvocato.
In alternativa puoi provare una delle tante associazioni a difesa dei consumatori che, alle volte, mettono a disposizione servizi legali gratuiti o dietro un pagamento simbolico.

I venditori si approfittano di questa situazione, ben sapendo che rivolgersi ad un avvocato ha un costo mediamente superiore al valore stesso del bene per il quale chiedi il riconoscimento di diritto.
Tant'è.

Saluti

Pietro
camillobis
Infatti la sua interfaccia non è LTR, ma il venditore.

La cosa più buffa è che loro stessi scrivono sul sito:

QUOTE
GARANZIE
Tutti i prodotti commercializzati da BPM Srl sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del DLgs n. 24/02. Per fruire dell'assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare lo scontrino fiscale (o DDT o Fattura) che riceverà insieme ai beni acquistati.


Evidentemente manco leggono le loro stesse condizioni...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.