QUOTE(Marcus Fenix @ May 15 2014, 10:55 AM)

Essendo identici l'AIS - AF - AFD ho preferito il primo, tanto lo userei prevalentemente invertito per la macro, e per i paesaggi hai talmente tanta PdC che l'AF è inutile.
L'AFD è molto diverso da AIS e AF, mi sembra fuorviante fare queste affermazioni non vere, ho visto persino curvature diverse negli elementi posteriori, i test concordano, alcune interviste con i progettisti Nikon pure, persino ingiuste lamentele dall'assistenza (montano il gruppo nuovo e migliore...). Esemplari di periodi diversi hanno rese diverse e non di poco anche per altri motivi (MC, ottimizzazione microcontrasto e curvatura di campo). I punti interrogativi sono gli ultimi AIS (hanno lo schema AFD dopo il 2006? Io non ne ho mai visto uno... e comunque avendo l'AFD e lo Zeiss ZM, prenderei se mai uno Zeiss ZF...) e il fatto che la montatura AIS è più consistente di quelle AF nel tempo e tra scatto e scatto. Tra queste ultime, l'AFD è una spanna sopra ed è pure più recente. Visto che la tolleranza meccanica è fondamentale per un grandangolare (RISOLVENZA!) penso di aver chiarito il messaggio... L'AIS per gli impieghi citati, grazie al CRC, è sempre eccellente (se rovesciato, mettete la MAF a 30 cm,

).
Per il resto, ho detto quello che ho detto.
A presto
Elio