canonistachilegge
May 16 2014, 11:31 AM
Avendo un Tokina 12-24 f/4 e un 16-85 volevo dotarmi di qualche fisso per aumentare la qualità.
Sto valutando il DX 35mm f/1.8 G, 50mm f/1.8 G e 85mm f/1.8 G ma sono aperto a qualsiasi altro suggerimento.
Avevo aperto un post qualche settimana fa su come comporre la mia attrezzatura e parlando di fissi avevo ricevuto alcuni pareri contrastanti. Li ho raggruppati in questo schema:
1) 35mm:
pro:
- ottimo per street
contro:
- focale troppo vicina al 24mm del grandangolo, meglio raddoppiare con il 50mm così nelle uscite leggere vai con 12-24+50
- focale troppo corto per ritratti
2) 50mm:
pro:
- ottima abbinata con il grandangolo, nelle uscite leggere vai con 12-24+50
- focale ideale per ritratti su DX perché l'85mm è troppo lungo
contro:
- focale scomoda su DX
- per ritratti meglio un 85mm
- focale troppo vicina se hai già un 35mm
- focale troppo vicina se hai già un 85mm
3) 85mm:
pro:
- ottima abbinata con il 35mm
- focale ideale per i ritratti per sfocato, nitidezza e distorsione prospettica
contro:
- focale troppo lunga per ritratti
- focale troppo vicina se hai già un 50mm
Il 12-24 f/4 e il 16-85 mi offrono una buona escursione focale molto comoda in viaggio. Però vorrei avere uno o due fissi da utilizzare per ritrattistica (foto a persone intere, mezzo busto e primo piano nella maggioranza dei casi ambientati anche se sfocato, cioè si deve capire qual é lo sfondo perché se faccio un ritratto a Londra dove non c'è alcuna porzione dello sfondo tanto vale farlo sotto casa mia), per street sia a breve distanza e sia a lunga distanza e per la sera.
Quindi si delineano tre fasi:
- ritratto: indecisione totale su 50mm o 85mm a causa della distanza dal soggetto, però con il flash mi trovo meglio a 85mm
- street: l'85mm sarebbe ideale per stare a distanza e tutto sommato il 24mm del 12-24 va bene, il 35mm sarebbe di "troppo"?
- buio: credo che il 35mm sia l'ideale
Aiutoooooooooo grazie!!!
mariodb88
May 16 2014, 11:39 AM
anche io su dx ho avuto gli stessi dubbi...alla fine ho preso il 50 e il 10-24!! il prossimo fisso dovrebbe essere il 105 così da avvicinarmi anche alla macro! ma comunque lo userei per dettagli e ritratti rubati! chi lo ha dice che è ottimo anche non in macro!
io direi di prendere 50 e poi valutare un 105 o un 135dc!
altrimenti 35+85...ma poi saresti molto vicino al 24 del tuo GA!
imho...12-24, 50, 105 e 16-85 è sei ok!

enjoy!
gabepix
May 16 2014, 11:41 AM
Personalmente 35 e 50 li vedo troppo vicini come focale. Nel tuo caso, avendo un 12-24, troverei più utile e funzionale la combinazione 35 + 85 per quanto riguarda i fissi.
Banci90
May 16 2014, 12:00 PM
Non hai ancora detto il punto focale della discussione:
Cosa vuoi fotografare?
Conosvo un collega che è letteralmente innamorato della focale 105mm ed ha 3 o 4 obiettivi su quella stessa focale che usa tutti senza mai escluderne uno.
Qualora tu ricercassi un determinato genere fotografico allora Fregatene! delle lunghezze focali troppo vicine in quanto sono solo una formalità!
Ogni obiettivo può trovare la sua ragione di esistere all'interno del corredo giusto; io ad esempio mi occupo di ritratti e mi sono creato una terna di obiettivi che ritengo insuperabili, per molti potrebbe sembrare una scelta assurda in quanto 85, 105 e 135 sono molto vicini fra loro ma all'interno del mio corredo e per il mio modo di fotografare ognuno di essi acquista senso!
Marco Senn
May 16 2014, 12:05 PM
Tra 24 e 35 c'è molta distanza in termini di angolo, quasi quelle che c'è tra 35 e 85. Il 50 su DX è una focale stramba, ne abbastanza corta ne abbastanza lunga. I ritratti una volta si facevano a partire dall'85... le ottiche da ritratto più famose sono i 105 e 135 (che tutt'ora esistono a catalogo come DC). Il 105/1.8 ad esempio... quindi l'85 su DX non è affatto lungo, anzi. Avendo quanto già hai io prenderei 35 e 85. Prenderei il 35 nuovo, per formato pieno.
canonistachilegge
May 16 2014, 01:12 PM
I fissi li userei per queste tre fasi:
- ritratto ambientato
- street
- buio
Ritratto ambientato: l'ideale è 85mm per tanti fattori ma non sempre c'è lo spazio giusto per tenere una certa distanza dal soggetto. Quando uso il flash esterno con focali 50mm e 35mm perché lo sfondo è illuminato dal sole e il soggetto non ha il sole diretto, volendo esporre per lo sfondo devo illuminare il soggetto con il flash. Con focali lunghe come 85 il flash si diffonde meglio e non crea brutte ombre ma riempie bene. Con focali 35 e 50 il flash elimina le ombre sul viso ma ne crea una sotto il mento. Un 35 e un 50 li userei senza flash sperando che lo sfondo non sia più luminoso di 2 stop (che sono già tanti). Però a 35mm tendo ad avvicinarmi troppo e non mi piace la resa. L'ideale è 85 e quando c'è meno spazio 50. Con 35 potrei ritrarre la persona intera ma di solito ne faccio poche e con il 16-85 vanno benissimo.
Street: le focali che uso di più sono 20-24 ma con diaframmi chiusi perché ho visto che un diaframma f/2.8 non mi serve a nulla perché non sfoca a dovere. Ho provato con il 17-55 di mio fratello. Un lampione in primo piano e la strada curva dietro. A f/2.8 non ottengo la strada sfocata. Per ottenerla sfocata devo usare 17mm e avvicinarmi al lampione (ma la sfocatura è bruttina e la focale 17 ti fa perdere la naturalezza dello scatto) oppure andare a 55mm e allontanarmi parecchio (ma non sempre è possibile). La stessa foto fatta a 20mm f/5.6 rende meglio. Con il 16-85 mi trovo benissimo tra f/5.6 e f/11 perché ho tutte le focali che mi servono. L'unica focale che vorrei fissa è un 85mm per isolare i soggetti in lontananza (soprattutto le persone).
Buio: un 20mm f/1.8 è l'ideale ma il 35mm può andar bene.
35mm: forse è un acquisto più sensato del 50mm
50mm: mi attira parecchio la nitidezza dell'1.8 G
85mm: ideale per ritratti
Tutti e tre non me li compro e i vostri commenti sono discordanti!
canonistachilegge
May 16 2014, 01:30 PM
Ma il 35mm f/1.8 DX come rende su street in notturna a TA?
Calamastruno
May 16 2014, 01:34 PM
Il 35mm (che possiedo) è un'ottica davvero versatile. Puoi fare un'intera vacanza solo con quello (qui sul forum in molti lo hanno fatto...e anch'io!). Il mio corredo al momento è quello che vedi in firma, ma mi piacerebbe prendere un 12-24 (da scegliere quale), il 35 e 85mm!
In conclusione: voto per il 35 e 85! Ho avuto il 50 e non mi è piaciuto come angolo su DX!
canonistachilegge
May 16 2014, 01:40 PM
QUOTE(Calamastruno @ May 16 2014, 02:34 PM)

Il 35mm (che possiedo) è un'ottica davvero versatile. Puoi fare un'intera vacanza solo con quello (qui sul forum in molti lo hanno fatto...e anch'io!). Il mio corredo al momento è quello che vedi in firma, ma mi piacerebbe prendere un 12-24 (da scegliere quale), il 35 e 85mm!
In conclusione: voto per il 35 e 85! Ho avuto il 50 e non mi è piaciuto come angolo su DX!
Visto che hai citato le vacanze: ritratti a mezzo busto ambientati ne fai con il 35mm? Come vengono?
p4noramix
May 16 2014, 01:54 PM
QUOTE(mastrobirraio @ May 16 2014, 02:30 PM)

Ma il 35mm f/1.8 DX come rende su street in notturna a TA?
Per me rende sempre bene e su DX è un must.
canonistachilegge
May 16 2014, 02:04 PM
La maggioranza di voi suggerisce 35 + 85 ed è interessante ciò che ha detto uno di voi: 24 e 35 convivono mentre 50 e 85 meno.
Ritratti ambientati a mezzo busto con il 35mm che resa hanno?
Il 35mm e 85mm che ergonomia hanno con un flash esterno? Con il 16-85 è ben bilanciata la D90/D7000 ma ricordo che con il 50mm f/1.8 D era un po' scomodo. Con questi due fissi?
QUOTE(p4noramix @ May 16 2014, 02:54 PM)

Per me rende sempre bene e su DX è un must.
Complimenti è bellissima!
f/1.8 1/30 3200 ISO su D90 in notturna giusto? Ottima resa!
p4noramix
May 16 2014, 02:21 PM
PER ME il 35dx ha il solo "difetto" di essere dx, e poi nemmeno tanto in quanto io lo uso ancora su FX senza ritaglio, dove a diaframmi non troppo chiusi ha una vignettatura accettabile per me.
La qualità della lente non puo' essere messa in discussione, devi "solo" capire se la focale fa per te.
canonistachilegge
May 16 2014, 02:34 PM
QUOTE(p4noramix @ May 16 2014, 03:21 PM)

PER ME il 35dx ha il solo "difetto" di essere dx, e poi nemmeno tanto in quanto io lo uso ancora su FX senza ritaglio, dove a diaframmi non troppo chiusi ha una vignettatura accettabile per me.
La qualità della lente non puo' essere messa in discussione, devi "solo" capire se la focale fa per te.
Da quel che ho letto sembrerebbe che il più nuovo 50mm f/1.8 G sia molto più nitido ed è questo che mi attira più del 35mm. Il nuovo 35 FX è troppo caro e mi toglierebbe parte del budget per l'85mm. Non vorrei essermi fatto un'idea sbagliata del 35mm DX.
p4noramix
May 16 2014, 02:37 PM
io fossi in te non mi fossilizzerei sulla nitidezza, ma sulla focale.
La qualità è alta per entrambi (considerati i costi contenuti), concentrati sulla focale.
canonistachilegge
May 16 2014, 02:43 PM
QUOTE(p4noramix @ May 16 2014, 03:37 PM)

io fossi in te non mi fossilizzerei sulla nitidezza, ma sulla focale.
La qualità è alta per entrambi (considerati i costi contenuti), concentrati sulla focale.
Hai ragione.
Parliamo di ergonomia: li usate con il flash esterno?
Il 35mm e 50mm dovrebbero essere all'incirca uguali come dimensioni, l'85mm un po' più grosso. Come vi trovate con il flash esterno? E' scomodo senza BG?
canonistachilegge
May 16 2014, 03:08 PM
Non ho mai avuto l'occasione di provare uno dei tre fissi.

Quello a sinistra dovrebbe essere il 35mm ed effettivamente non so se è ergonomico con il flash. Forse l'85mm è meglio.
Marco Senn
May 16 2014, 03:12 PM
Non farei dell'ergonomia con il flash un punto determinante.... altrimenti prendi un 28-70 usato che pesa un botto e tutto si equilibra
canonistachilegge
May 16 2014, 03:16 PM
QUOTE(Marco Senn @ May 16 2014, 04:12 PM)

Non farei dell'ergonomia con il flash un punto determinante.... altrimenti prendi un 28-70 usato che pesa un botto e tutto si equilibra

I fissi li acquisterò indipendentemente dall'ergonomia che possono avere con il flash oppure no. Non è un fattore determinante. Non avendoli mai provati chiedevo una vostra esperienza. Secondo me i fissi hanno una perfetta ergonomia con il BG senza flash.
Nulla mi vieta di usare il flash solo con il 16-85 se proprio è scomodo con i fissi (ma penso che con l'85mm sia buono).
pes084k1
May 16 2014, 03:18 PM
QUOTE(mastrobirraio @ May 16 2014, 12:31 PM)

Avendo un Tokina 12-24 f/4 e un 16-85 volevo dotarmi di qualche fisso per aumentare la qualità.
Sto valutando il DX 35mm f/1.8 G, 50mm f/1.8 G e 85mm f/1.8 G ma sono aperto a qualsiasi altro suggerimento.
Avevo aperto un post qualche settimana fa su come comporre la mia attrezzatura e parlando di fissi avevo ricevuto alcuni pareri contrastanti. Li ho raggruppati in questo schema:
1) 35mm:
pro:
- ottimo per street
contro:
- focale troppo vicina al 24mm del grandangolo, meglio raddoppiare con il 50mm così nelle uscite leggere vai con 12-24+50
- focale troppo corto per ritratti
2) 50mm:
pro:
- ottima abbinata con il grandangolo, nelle uscite leggere vai con 12-24+50
- focale ideale per ritratti su DX perché l'85mm è troppo lungo
contro:
- focale scomoda su DX
- per ritratti meglio un 85mm
- focale troppo vicina se hai già un 35mm
- focale troppo vicina se hai già un 85mm
3) 85mm:
pro:
- ottima abbinata con il 35mm
- focale ideale per i ritratti per sfocato, nitidezza e distorsione prospettica
contro:
- focale troppo lunga per ritratti
- focale troppo vicina se hai già un 50mm
Il 12-24 f/4 e il 16-85 mi offrono una buona escursione focale molto comoda in viaggio. Però vorrei avere uno o due fissi da utilizzare per ritrattistica (foto a persone intere, mezzo busto e primo piano nella maggioranza dei casi ambientati anche se sfocato, cioè si deve capire qual é lo sfondo perché se faccio un ritratto a Londra dove non c'è alcuna porzione dello sfondo tanto vale farlo sotto casa mia), per street sia a breve distanza e sia a lunga distanza e per la sera.
Quindi si delineano tre fasi:
- ritratto: indecisione totale su 50mm o 85mm a causa della distanza dal soggetto, però con il flash mi trovo meglio a 85mm
- street: l'85mm sarebbe ideale per stare a distanza e tutto sommato il 24mm del 12-24 va bene, il 35mm sarebbe di "troppo"?
- buio: credo che il 35mm sia l'ideale
Aiutoooooooooo grazie!!!
Attenzione! Dai test e dalle prove che via via faccio sui nuovi AFS, vedo che è stata data priorità al FX generico, la risolvenza non è proprio da DX. Qualche vecchio fisso AFD è un po' migliore, ma gli zoom DX attuali sembrano pari o anche superiori ai migliori fissi FX riadattati fino all'85 compreso. E' anche nella natura delle costruzioni ottiche. Non ci perderei tempo fino all'85...
A presto
Elio
canonistachilegge
May 16 2014, 03:24 PM
QUOTE(pes084k1 @ May 16 2014, 04:18 PM)

Attenzione! Dai test e dalle prove che via via faccio sui nuovi AFS, vedo che è stata data priorità al FX generico, la risolvenza non è proprio da DX. Qualche vecchio fisso AFD è un po' migliore, ma gli zoom DX attuali sembrano pari o anche superiori ai migliori fissi FX riadattati fino all'85 compreso. E' anche nella natura delle costruzioni ottiche. Non ci perderei tempo fino all'85...
A presto
Elio
Speravo tanto in una tua risposta... però non l'ho capita

scusa!
Cioè mi stai dicendo che il mio 16-85 è migliore dei fissi 35mm f/1.8 DX G, 50mm f/1.8 G e 85mm f/1.8 G?
E quindi come si pongono questi tre fissi nei confronti di un 17-55? Anzi solo due fissi: 35 e 50, l'85 non è paragonabile al 17-55.
gabepix
May 16 2014, 03:24 PM
QUOTE(mastrobirraio @ May 16 2014, 04:16 PM)

I fissi li acquisterò indipendentemente dall'ergonomia che possono avere con il flash oppure no. Non è un fattore determinante. Non avendoli mai provati chiedevo una vostra esperienza. Secondo me i fissi hanno una perfetta ergonomia con il BG senza flash.
Nulla mi vieta di usare il flash solo con il 16-85 se proprio è scomodo con i fissi (ma penso che con l'85mm sia buono).
I fissi 1.8G hanno un peso ed ingombro talmente irrisorio da rendere superfluo il BG e le preoccupazioni per quanto riguarda l'ergonomia. Il discorso cambia decisamente con obiettivi lunghi e pesanti di un 1 Kg. e più.
QUOTE(mastrobirraio @ May 16 2014, 04:16 PM)

Cioè mi stai dicendo che il mio 16-85 è migliore dei fissi 35mm f/1.8 DX G, 50mm f/1.8 G e 85mm f/1.8 G?
canonistachilegge
May 16 2014, 03:39 PM
QUOTE(pes084k1 @ May 16 2014, 04:18 PM)

Attenzione! Dai test e dalle prove che via via faccio sui nuovi AFS, vedo che è stata data priorità al FX generico, la risolvenza non è proprio da DX. Qualche vecchio fisso AFD è un po' migliore, ma gli zoom DX attuali sembrano pari o anche superiori ai migliori fissi FX riadattati fino all'85 compreso. E' anche nella natura delle costruzioni ottiche. Non ci perderei tempo fino all'85...
A presto
Elio
Vediamo se ho compreso il significato: con il 16-85 l'unico che mi consigli è il 35mm f/1.8 DX mentre il 50mm e 85mm rendono meglio su FX e che a parità di focale rende meglio il 16-85 (trascurando la luminosità e la PDC).
Però un ritratto con 85mm f/1.8 G non credo sia la stessa cosa di un 85mm del 16-85. O no?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.