Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
roberto_ser
Ciao a tutti, forse non sono il primo a fare questa domanda ma non riesco a trovare esaurienti risposte sull'argomento, per motivi pratici e di lavoro devo acquistare una lente per eseguire foto e video e mi sto orientando sul 24 120 f4, possiedo una D800 e ne sono molto fiero per il suo rendimeto sia fotografico che video ma come dicevo devo assolutamnete acquistare un ottica stabilizzata, voi che mi dite? e' una scelta azzeccata, so che la D800 da il massimo con ottiche fisse e di questo ne ho le prove, ma per motivi pratici ho bisogno di uno zoom, il 24 120 come si comporta sul sensore della d800 dal punto di vista fotograsfico, da problemi di sfocature ai bordi? e se si, di quanto? accetabbile o improponibile? e dal puntio di vista video? rende bene come incisione e nitidezza? Attendo ansioso le vostre risposte, grazie. Roberto
simonegiuntoli
Se non l'hai ancora fatto dai un occhiata qui. wink.gif
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...VR-t190606.html
Gian Carlo F
QUOTE(roberto_ser @ May 18 2014, 03:04 PM) *
Ciao a tutti, forse non sono il primo a fare questa domanda ma non riesco a trovare esaurienti risposte sull'argomento, per motivi pratici e di lavoro devo acquistare una lente per eseguire foto e video e mi sto orientando sul 24 120 f4, possiedo una D800 e ne sono molto fiero per il suo rendimeto sia fotografico che video ma come dicevo devo assolutamnete acquistare un ottica stabilizzata, voi che mi dite? e' una scelta azzeccata, so che la D800 da il massimo con ottiche fisse e di questo ne ho le prove, ma per motivi pratici ho bisogno di uno zoom, il 24 120 come si comporta sul sensore della d800 dal punto di vista fotograsfico, da problemi di sfocature ai bordi? e se si, di quanto? accetabbile o improponibile? e dal puntio di vista video? rende bene come incisione e nitidezza? Attendo ansioso le vostre risposte, grazie. Roberto


vai tranquillo.... va benissimo, lo usavo su D700 ed ora su D800, è un'ottica di gran qualità.
Se non ricordo male il 24-120mm/4 fa anche parte di una short list di ottiche consigliate da Nikon per esaltare le qualità della D800.

Uno scatto con D800 (senza pretese) a 24mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140514-162323 di Gian Carlo F, su Flickr

Clood
QUOTE(roberto_ser @ May 18 2014, 03:04 PM) *
Ciao a tutti, forse non sono il primo a fare questa domanda ma non riesco a trovare esaurienti risposte sull'argomento, per motivi pratici e di lavoro devo acquistare una lente per eseguire foto e video e mi sto orientando sul 24 120 f4, possiedo una D800 e ne sono molto fiero per il suo rendimeto sia fotografico che video ma come dicevo devo assolutamnete acquistare un ottica stabilizzata, voi che mi dite? e' una scelta azzeccata, so che la D800 da il massimo con ottiche fisse e di questo ne ho le prove, ma per motivi pratici ho bisogno di uno zoom, il 24 120 come si comporta sul sensore della d800 dal punto di vista fotograsfico, da problemi di sfocature ai bordi? e se si, di quanto? accetabbile o improponibile? e dal puntio di vista video? rende bene come incisione e nitidezza? Attendo ansioso le vostre risposte, grazie. Roberto

Gran lente.. la + usata da me..come Carlo la usavo egregiamente sulla 700 ora altrettanto bene con la 800
albe62
Ottimo obiettivo e secondo me, dopo due anni di utilizzo, ottima accoppiata con D800.
Mi piace molto la resa dei colori e dei contrasti.
Incisione e nitidezza certo non gli mancano. A f/8 a livello di dettagli su tutto il fotogramma è difficile rilevare differenze con i fissi (almeno quelli che ho io che sono per intenderci della famiglia AFS f/1,8 G).
Una nota: nell'unico esperimento di filmato che ho fatto (io proprio non ho nessuna esperienza video), ho notato che è praticamente impossibile utilizzare lo zoom, il motivo è che non è per niente fluido.
Gian Carlo F
QUOTE(albe62 @ May 18 2014, 10:56 PM) *
Ottimo obiettivo e secondo me, dopo due anni di utilizzo, ottima accoppiata con D800.
Mi piace molto la resa dei colori e dei contrasti.
Incisione e nitidezza certo non gli mancano. A f/8 a livello di dettagli su tutto il fotogramma è difficile rilevare differenze con i fissi (almeno quelli che ho io che sono per intenderci della famiglia AFS f/1,8 G).
Una nota: nell'unico esperimento di filmato che ho fatto (io proprio non ho nessuna esperienza video), ho notato che è praticamente impossibile utilizzare lo zoom, il motivo è che non è per niente fluido.


anche i miei filmati sono piuttosto elementari.......
Sono comunque arrivato alla deduzione che la D800 sarebbe bene usarla, con monopiede e con un vecchio AI (fisso o zoom) a maf manuale, dove non si verificano questi inconvenienti:
- rumori del VR
- rumori ed aggiustamenti avanti-indietro dell'AF
- ghiere poco fluide dei G
Sta di fatto che, o si utilizzano accorgimenti PRO ed allora si ottengono grandi risultati, o è meglio comprarsi una videocamera da 200 euro e fare i filmatini caserecci (tipo quelli che faccio io, almeno in prevalenza...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.