Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emanuele nikon
Ciao a tutti , vorrei un parere ed un consiglio .
Vorrei prendere un grandangolare fisso sotto i 24mm,
Da montare sulla D800 (quindi FF) e non vorrei spendere piu di 600. (Online l' ho trovato a 510)
Mi attira il nikkor 20MM F2,8D come vi sembra.
Oppure.....consigli

Grazie Emanuele
cuomonat
QUOTE(emanuele nikon @ May 19 2014, 05:50 PM) *
Ciao a tutti , vorrei un parere ed un consiglio .
Vorrei prendere un grandangolare fisso sotto i 24mm,
Da montare sulla D800 (quindi FF) e non vorrei spendere piu di 600. (Online l' ho trovato a 510)
Mi attira il nikkor 20MM F2,8D come vi sembra.
Oppure.....consigli

Grazie Emanuele

Un fisso sotto i 24mm per D800? Io prenderei in considerazione anche Zeiss ZF2, costa ma vale. In alternativa il best-buy, per me, Nikon AFS 18/35 G.
Banci90
QUOTE(emanuele nikon @ May 19 2014, 05:50 PM) *
Ciao a tutti , vorrei un parere ed un consiglio .
Vorrei prendere un grandangolare fisso sotto i 24mm,
Da montare sulla D800 (quindi FF) e non vorrei spendere piu di 600. (Online l' ho trovato a 510)
Mi attira il nikkor 20MM F2,8D come vi sembra.
Oppure.....consigli

Grazie Emanuele

Hai una Ferrari ma ti manca la Benzina?
La D800 abbinata ad un 20mm è un pò sprecata, io aspetterei, accumulerei, e ci ripenserei.
Gian Carlo F
QUOTE(emanuele nikon @ May 19 2014, 05:50 PM) *
Ciao a tutti , vorrei un parere ed un consiglio .
Vorrei prendere un grandangolare fisso sotto i 24mm,
Da montare sulla D800 (quindi FF) e non vorrei spendere piu di 600. (Online l' ho trovato a 510)
Mi attira il nikkor 20MM F2,8D come vi sembra.
Oppure.....consigli

Grazie Emanuele


purtroppo in casa Nikon fanno di tutto, dall'ennesimo zoom std DX al supertele 400mm/2,8, ma si dimenticano di mettere in cantiere un buon G da 20mm o dintorni che non costi un occhio. Misteri.....
Io ho "risolto" con un 16-35mm/4 G ( + un 20mm/4 fisso AI che uso da sempre)
gmtere
io ho il 20 2.8D, ma da quando ho preso il 18-35g lo uso pochissimo!
Qui un recente scatto col 18-35g & D600:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Se non hai problema di budget e di peso/ingombro: Zeiss 21 ZF.2.
giangio83
QUOTE(gmtere @ May 19 2014, 09:17 PM) *
io ho il 20 2.8D, ma da quando ho preso il 18-35g lo uso pochissimo!
Qui un recente scatto col 18-35g & D600:


Se non hai problema di budget e di peso/ingombro: Zeiss 21 ZF.2.

Sono nella stessa situazione dell'autore della discussione, ma con una D600… Purtroppo manca la via di mezzo tra il 20 AFD e il 21 Zeiss.
Qualcuno ha mai provato questo: 20 mm Voigtlaender / F3,5 Color Skopar SL II?
lacernia
Il nikon 16-35 f/4 è un ottimo suggerimento ma costa un migliaio di euro, potresti guardare un Sigma 18-35 che è anche un F1,8 molto più luminoso e costa un buon 30% in meno del nikon.
Se invece vuoi un fisso per forza cerca un 20 f/4 AI, molto meglio della serie AFD
lupaccio58
QUOTE(gmtere @ May 19 2014, 09:17 PM) *
io ho il 20 2.8D, ma da quando ho preso il 18-35g lo uso pochissimo!
Qui un recente scatto col 18-35g & D600:


Se non hai problema di budget e di peso/ingombro: Zeiss 21 ZF.2.

Complimenti per lo scatto, veramente molto bello! Immagino tuttavia si tratti di un 16-35G....
gmtere
QUOTE(lupaccio58 @ May 19 2014, 09:48 PM) *
Complimenti per lo scatto, veramente molto bello! Immagino tuttavia si tratti di un 16-35G....

Grazie. Confermo scatto con 18-35g. ciao
nikosimone
QUOTE(lacernia @ May 19 2014, 09:29 PM) *
Il nikon 16-35 f/4 è un ottimo suggerimento ma costa un migliaio di euro, potresti guardare un Sigma 18-35 che è anche un F1,8 molto più luminoso e costa un buon 30% in meno del nikon.
Se invece vuoi un fisso per forza cerca un 20 f/4 AI, molto meglio della serie AFD



Occhio che il Sigma è DX, forse il miglior obiettivo che si possa avere in DX.

lacernia
QUOTE(nikosimone @ May 19 2014, 11:01 PM) *
Occhio che il Sigma è DX, forse il miglior obiettivo che si possa avere in DX.


Hai ragione mi era sfuggito che si parlava di D800. Grazie per la correzione
AlessandroSassi
Dipende da cosa vuoi fotografare e che priorità dai alla velocità di composizione e scatto :

personalmente sui grandangoli preferisco lavorare in manual focus e questo è il motivo per il quale ho venduto senza pentirmene affatto il 14-24 AF-S G.

Per amor di praticità e leggerezza da portare da mattino a sera ti consiglio il NIKKOR 20 mm. AiS f/2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Se invece vuoi un’ottica spaziale costruita in modo impeccabile con nitidezza mostruosa da angolo ad angolo e tenuta feroce nei controluce direi che non vi possono essere dubbi:
ZEISS 21 mm.Distagon ZF.2 f/2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Clood
QUOTE(emanuele nikon @ May 19 2014, 05:50 PM) *
Ciao a tutti , vorrei un parere ed un consiglio .
Vorrei prendere un grandangolare fisso sotto i 24mm,
Da montare sulla D800 (quindi FF) e non vorrei spendere piu di 600. (Online l' ho trovato a 510)
Mi attira il nikkor 20MM F2,8D come vi sembra.
Oppure.....consigli

Grazie Emanuele

se non puoi oltre i 600..il 18 35 ..non è niente male..io su 800 ho il 16 35 f4..ma il costo è fuori dal tuo budget..alcuni miei


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
emanuele nikon
QUOTE(AlexStones @ May 20 2014, 12:21 AM) *
Dipende da cosa vuoi fotografare e che priorità dai alla velocità di composizione e scatto :

personalmente sui grandangoli preferisco lavorare in manual focus e questo è il motivo per il quale ho venduto senza pentirmene affatto il 14-24 AF-S G.

Per amor di praticità e leggerezza da portare da mattino a sera ti consiglio il NIKKOR 20 mm. AiS f/2.8

Se invece vuoi un’ottica spaziale costruita in modo impeccabile con nitidezza mostruosa da angolo ad angolo e tenuta feroce nei controluce direi che non vi possono essere dubbi:
ZEISS 21 mm.Distagon ZF.2 f/2.8


Grazie per ora dei consigli.

Pensavo infatti di scattare in manuale e con calma perciò per adesso cercherò il 20mm AIS.

Emanuele



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.