QUOTE(Cesare44 @ May 22 2014, 01:58 PM)

si può disquisire all'infinito, ma le focali che restituiscono la migliore resa prospettica nei ritratti, sono quelle comprese tra l'85 mm e i 135 mm, in funzione da cosa si vuol ottenere, ossia mezza figura primi o primissimi piani.
QUOTE(Cesare44 @ May 22 2014, 03:05 PM)

esatto, in quel obiettivo, hai due focali considerate classiche per la loro resa prospettica nei ritratti: 85 e 105 mm.
QUOTE(Cesare44 @ May 22 2014, 03:11 PM)

le stesse focali del mio 17 35 mm f/2.8, solo che il Nikkor è per full frame.
QUOTE(Cesare44 @ May 22 2014, 04:03 PM)

sono le stesse focali, cambia solo l'angolo di campo.
BRAVOOOOOOO ce l'abbiamo fatta
QUOTE(Cesare44 @ May 22 2014, 04:19 PM)

Certo, se usi il mio 17 35 su DX non avrai le lunette nere ai bordi come succederebbe con il 18 35 Sigma montato su una full frame.
e chi ti ha detto di montare il sigma su una full frame?
QUOTE(Cesare44 @ May 22 2014, 05:11 PM)

Anche il 17 35 mm se montato su Dx diventa un 25,5 52,5 mm
ma daiiiii????? veramenteeee?????
e non è quello che sto dicendo dall'inizio??????
un 35mm lo usi bene per ritratto ambientato su dx perchè ti restituisce QUASI l'angolo di un 50mm su ff,
invece un 50mm su dx lo usi per mezzobusto visto che ti restituisce l'equivalente di un 75mm, ecc ecc.
QUOTE(Cesare44 @ May 22 2014, 05:11 PM)

P.S. le mie misure sono espresse al millimetro, con il rapporto 1.5
bravo, mò ti faccio l'applauso
io mi sono permesso questo oltraggio di arrotondare il 52,5 a 50, ora vado a cospargermi la testa di cenere e mi inginocchio sui ceci
continua tu che a me mi viene da ridere
passo e chiudo