Nikkor AF-S 50 f/1.8: piccolino, poca spesa e tanta resa, nitido già a TA e bokeh buono, sembra fare tutto bene compreso un buon autofocus ma trovo la resa un pò piatta ed il bokeh è per l'appunto buono...
Nikkor Af-S 50 f/1.4: il fratellone con uno sfocato bello ma a TA morbido, alcuni dicono il giusto...mbah non credo che lo sia per me (certo che un RAW in accoppiata con la D800 mi farebbe comodo se qualche anima pia...), in tutte le foto che ho visto di questo obiettivo mi piace molto la lettura della luce che ha...ad infinito e chiuso lo trovo ottimo, almeno dalle foto viste. Autofocus lentino.
Nikon Af-S 58 f/1.4 (volendo allungare un pò): il bokeh più bello con delle bellissime transizioni tonali ma morbido a TA, anche qui per me forse troppo, soprattutto considerata l'eccellenza che dovrebbe avere un'ottica da 1600 euro, per non contare la costruzione...non sono un estremista delle lp/mm ma su certi livelli un minimo sindacale considerati gli esborsi...(magari anche qua un RAW in accoppiata con la D800...)
andando per altri lidi:
Sigma 50 f/1.4 EX DG: si, insomma quello vecchio con finitura liscia, a TA inciso e con un bel Bokeh, però cromie calde e leggo che ci sono dei comportamenti strani tra la messa a fuoco a brevi/medie distanze ed infinito dove a quanto pare non va bene come resa.
Sigma 50 f/1.4 Art: premetto che ho il 35 Art che adoro, veramente bello e ne sono pienamente soddisfatto, con questo 50mm avranno raggiunto l'Otus dicono loro ma guardando varie recensioni corredate di foto (anche se ancora non sono molte) la nitidezza a TA è strabiliante, si. ma tutto il resto mi da l'impressione che lasci a desiderare tipo transizioni tonali e soprattutto bokeh, inoltre ha una interpretazione della luce piattina, mi sbaglierò? Magari....
Esperienze d'uso e consigli ben accetti! A voi la parola, specie se li avete avuti in mano ed avete fatto confronti che potrebbero aiutarmi nella scelta, grazie in anticipo.
