Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pch
Scusate. con la funzione "ricerca" non trovo quel che mi serve.
Avevo un 18-105 sostituito con un SIGMA 18-250 per aver un tuttofare ma sono stato estremamente deluso per la nitidezza. l'ho venduto e pensavo acquistare ora un 18-140. Che opinioni ed esperienze avete in merito?

1000 grazie
MarcoD5
Il 18-140 pare sia più nitido del minore 18-105, ma nulla di che a confronto di quelli già posseduti da te, la nitidezza adesso dipende da come vedi le foto, in monitor o in stampa? Per vedere la nitidezza le foto vanno stampate, con i super zoom tutto fare purtroppo anche se hanno raggiunto livelli buoni in termini di vetro e qualità pena la nitidezza, più vetri ci sono in un cilindro meno nitido sarà.

Se vuoi una nitidezza impeccabile diventa gli zoom, oppure obiettivi con escursione lunga di focale, zoom di ottimo livello sono 24-120 VRII e 24-70 2.8 tutti gli altri viaggiano +o- la.
nikosimone
Io c'è l'avevo è l'ho permutato perché non mi soddisfaceva con le focali corte.
Sopra il 70 si comportava bene, sotto il 35 non riuscivo ad ottenere risultati di mio gradimento.

Mauro Villa
QUOTE(marcomc76 @ May 26 2014, 10:42 PM) *
con i super zoom tutto fare purtroppo anche se hanno raggiunto livelli buoni in termini di vetro e qualità pena la nitidezza, più vetri ci sono in un cilindro meno nitido sarà.

Se vuoi una nitidezza impeccabile diventa gli zoom, oppure obiettivi con escursione lunga di focale, zoom di ottimo livello sono 24-120 VRII e 24-70 2.8 tutti gli altri viaggiano +o- la.


Quindi il 70-200 Vr che ha 21 lenti e il 200-400 che ne ha 24 non sono buoni? e sono peggiori del più estremo dei tutto fare, il 18-300, che di lenti ne ha solo 19?

Personalmente ho il 18-140 e lo trovo buono in relazione al prezzo, ma io sono di bocca buona, se ne hai la possibilità prova il 18-300 Nikon.


MarcoD5
QUOTE(Mauro Villa @ May 27 2014, 04:35 PM) *
prova il 18-300 Nikon.


Non mi vado a infognare con un 18-300, ho un DX D7100 con il 17-55
Mauro Villa
Scusa perché infognarti? provalo. Anche io ho la D7100 ma ho il 16-35 e il 50/1,4.
pch
grazie a tutti. Credo che mi accontenterò!
bradipoz
QUOTE(pch @ May 26 2014, 09:41 PM) *
Scusate. con la funzione "ricerca" non trovo quel che mi serve.
Avevo un 18-105 sostituito con un SIGMA 18-250 per aver un tuttofare ma sono stato estremamente deluso per la nitidezza. l'ho venduto e pensavo acquistare ora un 18-140. Che opinioni ed esperienze avete in merito?

1000 grazie


non credo che il 18-140 rappresenti un grande salto di qualità, (credo comunque migliore del sigma 18-250....). Il vero salto di qualità lo faresti con il 17-55 f2,8, che però rappresenta un bel salto anche economicamente ed avresti un'escursione più ridotta.
Personalmente sono molto soddisfatto del 16-85 VR che ha un'ottima escursione e un'ottima nitidezza... purtroppo non è molto luminoso, ma come tuttofare lo uso con soddisfazione.
Un'alternativa da considerare (mai provato ma ne ho sentito parlare bene) è il Sigma 17-70 f2,8-4 DC OS Macro; escursione interessante e più luminosità, stabilizzato e con funzione macro (occhio che NON è un obiettivo macro.... diciamo che ci si può avvicinare di più ai soggetti).

In linea generale comunque gli obiettivi a focale fissa restituiscono migliore nitidezza degli zoom (a parità di fascia di prodotto...), a questo proposito ti consiglierei un 35 f1,8 o un 50 f1,8.

Questo è il mio punto di vista, in ogni caso sarebbe di aiuto postare qualche foto che ritieni non nitida.
pch
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 290 KB
QUOTE(bradipoz @ May 28 2014, 07:29 AM) *
non credo che il 18-140 rappresenti un grande salto di qualità, (credo comunque migliore del sigma 18-250....). Il vero salto di qualità lo faresti con il 17-55 f2,8, che però rappresenta un bel salto anche economicamente ed avresti un'escursione più ridotta.
Personalmente sono molto soddisfatto del 16-85 VR che ha un'ottima escursione e un'ottima nitidezza... purtroppo non è molto luminoso, ma come tuttofare lo uso con soddisfazione.
Un'alternativa da considerare (mai provato ma ne ho sentito parlare bene) è il Sigma 17-70 f2,8-4 DC OS Macro; escursione interessante e più luminosità, stabilizzato e con funzione macro (occhio che NON è un obiettivo macro.... diciamo che ci si può avvicinare di più ai soggetti).

In linea generale comunque gli obiettivi a focale fissa restituiscono migliore nitidezza degli zoom (a parità di fascia di prodotto...), a questo proposito ti consiglierei un 35 f1,8 o un 50 f1,8.

Questo è il mio punto di vista, in ogni caso sarebbe di aiuto postare qualche foto che ritieni non nitida.


Ecco un'immagine in piena luce che non considero nitida (a f/3,5). Avevo prima un 18-105 Nikkor e non ho mai notato una tale morbidezza anche a tutta apertura. Per questo se il 18-140 è paragonabile al 18-105, pur non essendo il massimo mi accontenterei. Mi serve un tuttofare per andare in giro con i bambini. Quando voglio qualcosa di più serio ho il 50 f/1,8 ed il 70-300 VR!
Mauro Villa
Per quanto può valere il mio parere.......prendi il 18-140.

Per fare quello a qui lo vuoi usre a me soddisfa poi quando "vado di serio" uso 16-35 o 50/1,4 o 70-200/2,8 vr o 300/2,8 afs con i tc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.