Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucciluigi
Come dal titolo devo attrezzarmi per spedire le foto realizzate durante un servizio fotografico il piu' velocemente possibile ad un giornale ..... ma ho dei dubbi su come attrezzarmi.

Quello che ho: Macchina D610, pc portatile com windows 7 Professionala 64 bit che pero' non e' compatibile con il trasmettitore wifi Nikon (che richiede Android e/o mac!!), di usare un cavo usb non credo sia possibile perche' la macchina devo usarla in esterni e non in postazione fissa.

A questo punto la soluzione "piu' economica" e' quella di acquistare il suo trasmettitore wifi per inviare gli scatti subito ad un tablet su cui eseguire la selezione e le correzioni minime consentite (raddrizzamento, leggero crop, regolazione livelli) ... ma mi sorge un dubbio sulla potenza di elaborazione del tablet di immagini solo JPG ( I giornali il RAW non lo vogliono neanche vedere!) si riuscira' ad elaborare qualche decina di immagini in tempi rapidi o si impallera' tutto?

Altri consigli, che non siano comprati un MAC ... non per ora almeno, piu' avanti potrebbe essere la soluzione definitiva, bastera' un Tablet Android con 64 GB di memoria?

Altro dubbio se durante un servizio scatto anche 1500 foto JPG Fine il tablet reggera' il flusso di trasferimento continuo delle immagini dalla D610 o anche qui ci sara' un problema di buffer come quando si scattano delle raffiche continue??

Non ho mai usato questi sistemi, ma devo poter inviare entro una, massimo 2 ore dal servizio

simonegiuntoli
Che risoluzione vuole il giornale?
Probabilmente il jpg BASIC basta e avanza.
lucciluigi
6+ MP minimo, ma non ti conviene utilizzare il JPG Basic, perche' se poi devi aggiustare leggermente l'immagine non hai margine di manovra........., i 14 MB dei file generati dalla D610 sono perfetti, il problema e' che se scatto ad esempio 1500 foto durante le riprese di una sfilata, poi quando corro in sala stampa a fine sfilata non posso impiegare 1/2 ore solo a trasferirle e a selezionarle ...., se le avessi gia' tutte caricate sul tablet, potrei in una 30' selezionare i 25/50 scatti migliori, fare le correzioni minime del caso ed inviarle il tutto secondo me in non piu' di 1/2 ore .... che spesso e' il tempo massimo a disposizione prima che inizi un altra sfilata ..... (sabato ne ho fatte 4!! ... per un totale di circa 5000 foto.....)... ed alla fine mi sono ingolfato e non sono riuscito ad inviare in tempo utile gli ultimi due servizi ....
lhawy
QUOTE(lucciluigi @ May 28 2014, 11:50 PM) *
, pc portatile com windows 7 Professionala 64 bit che pero' non e' compatibile con il trasmettitore wifi Nikon

questa non mi è chiara!il wi-fi l'ho sempre visto come universalmente compatibile, come può non esserelo?

in alternativa, volendo, ci sono emulatori android per pc
lucciluigi
Purtroppo per utilizzare il trasmettitore wifi Nikon WU-1b occorre un APP che gira solo su:

Per utilizzare i moduli Nikon Wi-Fi è necessario scaricare innanzitutto sul proprio smartphone o tablet la App WMAU. La App è disponibile per:
i device con piattaforma Android su Google Play
i device con piattaforma iOS su Apple Store
Per entrambe le piattaforme la App è gratuita.

Come funziona un emulatore Android, non ne ho mai impiegati e magari posso approfondire.
riccardobucchino.com
QUOTE(lucciluigi @ May 28 2014, 11:50 PM) *
Come dal titolo devo attrezzarmi per spedire le foto realizzate durante un servizio fotografico il piu' velocemente possibile ad un giornale ..... ma ho dei dubbi su come attrezzarmi


Quello che ti serve si chiama computer decente e assistente bravo sottopagato, dai la memoria all'assistente e gli dici "manda le foto che raffigurano questo e quello a tizio tal dei tali" e con un altra memoria tu vai avanti a lavorare. Problema risolto senza chissà quali tecnologie! Ovviamente ci sono enormi vantaggi nell'avere un assistente perché a differenza di un tablet non devi aspettare che le foto vengano trasferite (chi aspetta è l'assistente), non devi sceglierle tu perdendo tempo (le sceglie l'assistente), non devi scrivere indirizzi mail, allegare ne fare altro (lo fa l'assistente), non devi allontanarti dal luogo in cui scatti (verrà l'assistente da te), insomma cosa c'è di meglio di un assistente bravo sottopagato? ... si lo so che la f è meglio ma non si parlava di quello e poi l'assistente potrebbe essere interessante anche da quel punto di vista li!
lucciluigi
Non ci sono piu' i margini per portarsi dietro un assistente "sottopagato" ..... sarebbe sicuramente la SOLUZIONE!

Poi e' inutile che ti dica che se lavori anche con delle Agenzie come freelancer, fai le foto e speri che le venderanno! .... ma per avere qualche possibilita' in piu' devi essere "veloce" ad inviare le immagini, ora se ne hai poche e' semplicissimo, dopo averle selezionate e corrette, le carichi sul sito dell'Agenzia utilizzando il loro portale ed il gioco e' fatto!, ma se ne hai molte o cerchi di organizzarti o non si riesce a stare dietro al flusso di lavoro nei tempi che ti vengono indicati come "preferibili" ... un servizio inviato dopo le 6 ore dall'avvenimento non e' piu' considerato breaking news .... e' notizia "vecchia", che diminuisce e di molto le possibilita' che le immagini vengano vendute alla stampa.
buzz
Esiste una soluzione rapida:
Fai le foto perfette per cui non devi postprodurle.
Non esagerare nel numero degli scatti, individua un posto dove per luce e passo delle ragazze la foto è "sicura" fai due scatti nella stessa zona e poi scarichi le foto in un PC decente. I tablet sono comodissimi ma la leggerezza non si sposa bene con la potenza.
Per lavorare ti serve un i5 (meglio se i7) e almeno 8 giga di memoria, così puoi lavorare rapidamente attendendo l'inizio della prossima sfilata.

Scarichi le schede (e risparmi una bella cifra di wi fi ) e selezioni rapidamente le foto più significative.

Non c'è nulla di meglio nella tecnologia che poterne fare a meno.
lucciluigi
hehehehehe fosse sempre cosi' facile!!!

Non scatto esageratamente, di solito prendo 2 immagini all'uscita, 2 a meta' passerella, altre 2 a 3/4 della passerella, e se la modella si ferma un attimo davanti alla pedana fotografi altre 2/3 foto e poi 1 foto al lato "B" del VESTITO! biggrin.gif ..... una decina di foto per uscita ... e come sai fai presto a ritrovarti 900/1000 immagini in una sfilata di normale durata.

Il mio computer va benone ho un processore i5 ed 8 GB di memoria ed e' sufficientemente veloce, e' la quantita' di foto da lavorare che nel caso di sabato scorso mi ha portato ad ingolfarmi, considerato che tra una sfilata e l'altra c'erano meno di 2 ore!!!....

Infatti ho dei dubbi sulla reale utilita' di trasferire nel corso della sfilata le immagini via wifi ad un tablet ... anche se detta cosi' sembrerebbe comodo come sistema .... perche' poi devi lavorare su uno schermo da 10" e non e' certo il massimo, gia' sono pochi 15,4" del mio portatile!



hehehehehe fosse sempre cosi' facile!!!

Non scatto esageratamente, di solito prendo 2 immagini all'uscita, 2 a meta' passerella, altre 2 a 3/4 della passerella, e se la modella si ferma un attimo davanti alla pedana fotografi altre 2/3 foto e poi 1 foto al lato "B" del VESTITO! biggrin.gif ..... una decina di foto per uscita ... e come sai fai presto a ritrovarti 900/1000 immagini in una sfilata di normale durata.

Il mio computer va benone ho un processore i5 ed 8 GB di memoria ed e' sufficientemente veloce, e' la quantita' di foto da lavorare che nel caso di sabato scorso mi ha portato ad ingolfarmi, considerato che tra una sfilata e l'altra c'erano meno di 2 ore!!!....

Infatti ho dei dubbi sulla reale utilita' di trasferire nel corso della sfilata le immagini via wifi ad un tablet ... anche se detta cosi' sembrerebbe comodo come sistema .... perche' poi devi lavorare su uno schermo da 10" e non e' certo il massimo, gia' sono pochi 15,4" del mio portatile!
davis5
se non ottimizzi le foto ti trovi ad avere un mappazzone di gb di foto da inviare... non puoi prendere la memory anche se e' in jpg S, prenderla e mandarla su via umts? adsl? cosa conti di usare quando sei in giro?

prendi il tuo portatile, per prima cosa cerca di capire se supporta un SSD Sata6gb e comprati il samsung serie 840PRO da 512gb, poi se riesci a portare il portatile a 16gb di ram, il flusso di lavoro tra bridge e adobe camera raw ti consente di selezionare e salvare un JPG molto pulito e leggero, senza i dati accessori che avresti con il jpg prodotto dalla reflex...

ti consiglio di NON perdere tempo in menate wi-fi, trasmettitori lenti che possono esser utili per un paio di scatti, ecc ecc... sganci la schedina (a meta' sfilata se hai un collaboratore che puo' iniziare a lavorarci) e la inserisci nel portatile...

lucciluigi
Ho acquistato il trasmettitore Nikon WU-1b ed ho provato con un Tablet Samsung a vedere cosa si puo' fare ..... ovvero mi consente di visualizzare sul tablet l'anteprima delle immagini scattate in tempo reale con file da 90 K ..... successivamente dopo aver visualizzato le "miniature" di selezionare spuntandole quelle che si intende trasferire dalla scheda SD nella D610, il trasferimento risulta rapido ma ... non risolve la mia esigenza perché comunque devo inviare i file scaricati sul tablet ad un PC per l'elaborazione con ViewNX" e/o PS e da questo inviare il servizio .....

Cerca e ricerca mi sono imbattuto nelle schede SD con modulo wifi incorporato (la SD da 32 GB in classe 10 viene 79 Euro ...) e con questa scheda si trasferisce immediatamente dopo lo scatto il file al pc Windows!! per la successiva elaborazione ..... teoricamente a fine sfilata avrei gia' tutti i file trasferiti sul pc pronti per la selezione (che e' poi quello che cercavo), nessuno di voi ha mai utilizzato queste SD????
lucciluigi
Per chi volesse approfondire c'e' un bel Experience di Nikon School:

http://images.nital.it/nikonschool/experience/pdf/wi-fi.pdf

buzz
sono lente
lucciluigi
azzzz .... questo e' un intervento a gamba tesa laugh.gif ed io che speravo di aver risolto! in effetti un dubbio mi e' venuto ed e' relativo al trasferimento di 1000/1500 file in un ora .... o fondo la SD o si pianta per surriscaldamento! .... tu le hai provate @buzz o hai riportato un informazione di chi le ha usate?

Thanks!
stepho
Lightroom su ipad
lucciluigi
QUOTE(stepho @ Jun 6 2014, 03:22 PM) *
Lightroom su ipad

Grazie della dritta @stepho, dato che non ho tablet (dovrei acquistarlo) il Samsung era di mio fratello wink.gif forse cosi' potrei velocizzare un po' il lavoro .....
ci ragiono un attimo, dovrei provare un ipad .... fammi pensare a chi lo posso chiedere!

buzz
per sentito dire.
ero interessato ance io all'acquisto per un lavoro dove si devono stampare le foto in tempo quasi reale, e mi hanno sconsigliato di farlo.
già via cavo ci stanno un po'....
lucciluigi
Una cortesia a chi ha un ipad, mi potete dire quanto costa l'app lightroom? Grazie
marco_baldini
QUOTE(lucciluigi @ Jun 6 2014, 10:58 PM) *
Una cortesia a chi ha un ipad, mi potete dire quanto costa l'app lightroom? Grazie


scusa se intervengo, ma ho una curiosità, perchè hai scartato a priori l'idea di scaricare le schede su un lettore collegato al pc?

Se è per logistica tua, come non chiesto; ma se per velocità, io da una cf tramite un lettore usb3.0 scarico sul pc a circa 50MB al secondo (che per me è circa una foto),
lucciluigi
Principalemnte e' un problema di logistica, alle ultime sfilate che ho ripreso avevo a disposizione al massimo 1 ora di lavoro nel quale scaricare le immagini, e selezionarle .... (ti faccio l'esempio pratico sfilata 1 alle ore 10:30, durata 1 ora, circa 1200 scatti JPG fine, a fine sfilata rimetti tutto in borsa e di corsa in ufficio stampa per poter lavorare con un minimo di comodita' usare la presa di corrente, ecc. accendi il notebook .. attendi che si avvi ...scarica le foto dalla SD .... un occhio all'orologio la sfilata successiva e' alle 13:30 e se vuoi prenderti una buona postazione in pedana fotografi devi essere li almeno 45? prima dell'inizio ... quando sono le 12:30 quel che sei riuscito a fare tra trasferimento e selezione va bene chiudi il notebook rimetti tutto in borsa e corri alla seconda sfilata ......

Un sabato ho avuto 4 sfilate ... una alle 10:30, una alle 13:30, una alle 16:00 e l'ultima alle 19:00 ... a fine giornata avevo qualcosa come circa 8000 scatti ...... e sono andato in tilt ... considerato che poi alla domenica ne avevo altre 3 da fare!!!

Ecco se trovo un sistema per selezionare subito le 25/50 immagini per sfilata in tempi rapidi riesco poi ad inviarle all'agenzia in tempi rapidi altrimenti dopo le 12 ore dal servizio le considerano "vecchie" .. a dire il vero gia' dopo 6 ore!!!
lucciluigi
scusate ma non so perche' ha postato due volte la stessa risposta.
marco_baldini
QUOTE(lucciluigi @ Jun 6 2014, 11:32 PM) *
Principalemnte e' un problema di logistica, alle ultime sfilate che ho ripreso avevo a disposizione al massimo 1 ora di lavoro nel quale scaricare le immagini, e selezionarle .... (ti faccio l'esempio pratico sfilata 1 alle ore 10:30, durata 1 ora, circa 1200 scatti JPG fine, a fine sfilata rimetti tutto in borsa e di corsa in ufficio stampa per poter lavorare con un minimo di comodita' usare la presa di corrente, ecc. accendi il notebook .. attendi che si avvi ...scarica le foto dalla SD .... un occhio all'orologio la sfilata successiva e' alle 13:30 e se vuoi prenderti una buona postazione in pedana fotografi devi essere li almeno 45? prima dell'inizio ... quando sono le 12:30 quel che sei riuscito a fare tra trasferimento e selezione va bene chiudi il notebook rimetti tutto in borsa e corri alla seconda sfilata ......

Un sabato ho avuto 4 sfilate ... una alle 10:30, una alle 13:30, una alle 16:00 e l'ultima alle 19:00 ... a fine giornata avevo qualcosa come circa 8000 scatti ...... e sono andato in tilt ... considerato che poi alla domenica ne avevo altre 3 da fare!!!

Ecco se trovo un sistema per selezionare subito le 25/50 immagini per sfilata in tempi rapidi riesco poi ad inviarle all'agenzia in tempi rapidi altrimenti dopo le 12 ore dal servizio le considerano "vecchie" .. a dire il vero gia' dopo 6 ore!!!


beh, ma se non le hai scattate tutte non le puoi selezionare, quindi averle a tranches sul pc (qualunque sia) non ti aiuta molto. Il wifi seppur veloce può diventare un imbuto e rallentarti se non bloccarti l'operatività.
Il sistema più veloce in assoluto è macchina con usb3.0, cavone arancione (così lo vedono) di 5 metri con connettore fissato al gancio di sicurezza della macchina, pc con usb3.0 e lightroom in modalità tethering. Se non scatti raw da 70MB è quasi istantaneo.
lucciluigi
Il mio notebook ha la USB3 ed un processore discreto i5, dovrei provare con un cavo e vedere come va' ..... ma rimane un problema di operativita' in pedana fotografi non sie' mai da soli ... direi che c'e' sempre abbastanza affollamento specialmente se ci sono anche le troup televisive e di spazio per tenerti un notebook acceso vicino direi proprio che non ne hai ...

Infatti il dubbio che il wifi si trasformi in un imbuto vista la mole di scatti e' stato il mio primo pensiero.....
E' pur vero che non e' sempre cosi' la mole di lavoro ... ma le due/tre sfilate al giorno nella settimana della moda sono all'ordine del giorno e tra le altre cose in questo preciso caso non sono neanche nella stessa location! ... e quindi se devi essere veloce devi poter lavorare durante i tempi morti e/o i trasferimenti ... per questo l'idea di usare il wifi ed un tablet mi ha solleticato ....
marco_baldini
QUOTE(lucciluigi @ Jun 6 2014, 11:55 PM) *
Il mio notebook ha la USB3 ed un processore discreto i5, dovrei provare con un cavo e vedere come va' ..... ma rimane un problema di operativita' in pedana fotografi non sie' mai da soli ... direi che c'e' sempre abbastanza affollamento specialmente se ci sono anche le troup televisive e di spazio per tenerti un notebook acceso vicino direi proprio che non ne hai ...

Infatti il dubbio che il wifi si trasformi in un imbuto vista la mole di scatti e' stato il mio primo pensiero.....
E' pur vero che non e' sempre cosi' la mole di lavoro ... ma le due/tre sfilate al giorno nella settimana della moda sono all'ordine del giorno e tra le altre cose in questo preciso caso non sono neanche nella stessa location! ... e quindi se devi essere veloce devi poter lavorare durante i tempi morti e/o i trasferimenti ... per questo l'idea di usare il wifi ed un tablet mi ha solleticato ....


la lancio li, pc in un minizainetto con cavetto che va alla macchina? ovviamente pc chiuso ma attivo.
lucciluigi
Si scatta in JPG Fine i media i RAW non li vogliono, sono file da circa 14/15 MB l'uno.

Il PC nello zaino in spalla in modalita' acceso e collegato via USB alla D610 puo' essere un idea da provare, non e' comoda ma potrebbe essere una soluzione.
buzz
in effetti l'ideale sarebbe di lavorare in 2. Uno all'ufficio stampa e l'altro allo shooting.
In mancanza devi trovare il compromesso:
Il maggior tempo lo si perde nella selezione, per cui inutile munirsi di scarichi immediati; il tempo di scaricare 1500 scatti lo riduci con scheda veloce e usb3 a 10 minuti al massimo.
In quel mentre puoi già selezionare le immagini direttamente dalla scheda che le sta scaricando, ma un altro trucco potrebbe essere quello di scattare di meno e di pensare di più.
Quando c'era la pellicola si faceva così, dato che cambiare 10 rullini nel corso di una stessa sfilata diventava anche problematico (si lavorava con 2 corpi minimo e un assistente addetto al cambio pellicola!)

Io uso fast stone per visualizzare le foto in sequenza e tramite il tasto c copio quelle che seleziono su una cartella a parte (è rapidissimo) e da questa poi o le riduco con resizer della stessa marca o le mando come sono.

La sera alla fine del tutto faccio le copie di sicurezza dalle card stesse (che conservo) e poi formatto.

un'altra cosa: ridurre le dimensioni "on camera" aiuta molto.
puoi scattare in raw + jpg ridotto e così hai i jpg già rimpiccioliti, veloci da scaricare (basta fare una selezione immediata dei soli jpg dalle card) e vai col liscio!
per eventuali ingrandimenti hai sempre i raw.
devi avere molte card.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.