QUOTE(Iux @ May 31 2014, 04:00 PM)

Ho aperto questa nuova discussione per sapere che esperienze e idee avete di questo obiettivo; inizio io:
Ho comprato uno di questi obiettivi 4 anni fa e l' ho usato per circa un anno sulla D300, ricordo che era un made in China. L' obiettivo era molto nitido con uno sfocato piacevole, ma soffriva di flare. A questo punto mi misi a cercare notizie sull' ottica e tutti ne parlavano bene, oltretutto scopri che all' inizio nikon faceva questi obiettivi in Giappone e con il tempo sposto' la produzione in Cina. Non essendo contento per il flare a malincuore, perchè comunque era molto nitido, decisi di venderlo. Nel frattempo controllavo sempre le valutazioni di questo obiettivo nel usato, e notavo che era un ottica molto richiesta. Sia qui sul forum che nei vari negozi di Milano l'usato veniva comprato subito. Allora decisi di comprarne un altro cercandolo pero' made in Japan.
Adesso ce l'ho da circa un anno e questo esemplare non soffre di flare, l'obiettivo è sempre molto nitido da 2.8 in su, lo uso sia sulla D300 che sulla D700, pero' ho la sensazione che il primo esemplare era piu' nitido sui diaframmi piu' aperti, ossia da 1.4 a 2.8. Comunque rimane sempre un ottimo obiettivo e ne sono soddisfatto anche se, a volte, ho la tentazione di rimpiazzarlo con un 60 mm micro AFD/AFS.
Saluti IUX
Mi cogli "stranamente" impreparato sui 50mm... Nel senso che la versione Made in China dell'1.4 AFD non l'ho mai provata.
Posseggo e uso da tempo la versione Made in Japan ed i confronti che posso fare li posso fare con la versione AFS al limite, o con altri 50mm.
Controluce e flare sono un po' le bestie nere di questo AFD, usarlo di giorno senza paraluce è quasi impensabile.
Il "poco" contrasto che c'è tra f/1.4 e f/2 non lo ritengo un difetto ma una caratteristica dell'ottica. Peccato non abbia 9 lamelle arrotondate, che è la cosa che forse mi piace meno di questo 50mm...
Di motivi per passare all'AFS ce ne sono diversi, ma non sono importanti per tutti. Principalmente segnalo a favore dell'AFS G:
-minor consumo batterie della DSLR
-Resistenza a controluce e flare, anche senza paraluce
-lente frontale più protetta
-9 Lamelle arrotondate (in linea di massima un miglior bokeh)
-guarnizione protettiva sull'innesto.
-MaF più silenziosa
-Aggancio MaF meno incerto in scarsa luce o basso contrasto
-Modalità MaF M/A
-Paraluce con aggancio rapido e rivoltabile.