mædo
Jun 1 2014, 12:57 PM
ho un 70-200 vr2, volevo provare prendere dei tubi prolunga macro (tipo il set kenko che trasmette gli automatismi), però non so che resa può avere e se il RR raggiunto giustifica l'utilizzo di questa ottica rispetto ad una macro vera e propria.
qualcuno qui del forum utilizza l'accoppiata? a quanto scende la distanza minima di MAF?
ho anche un micro 55f2.8 con tubo PK13, dite che ci sarebbe qualche miglioramento?
riccardobucchino.com
Jun 1 2014, 05:57 PM
la resa coi tubi è fantastica, il 70-200 II non delude mai!
vettori
Jun 1 2014, 09:25 PM
Personalmente non ho provato ma non credo otterrai dei buoni risultati col 70-200. Ha un rapporto di riproduzione max di 0.12x e più lunga è la focale, più tubi servono perché abbiano "effetto".
Sul 55 micro se ha RR 1:2 con i tubi arrivi a 1:1.
mædo
Jun 1 2014, 10:51 PM
con il 55 e il suo tubo PK13 arrivi già a RR1:1 ma il problema è che devi stare ad 1cm dal soggetto...
mædo
Jun 3 2014, 06:50 AM
ieri sono andato a visitare l'oasi di Sant'Alessio (PV), ho potuto usare i tubi di un mio amico.
le prime impressioni sono che effettivamente la distanza di messa a fuoco si accorcia di molto, arriviamo a 40-50cm.
l'utilizzo a mano libera è molto difficile anche con vr.
appena riesco posto qualche foto di esempio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.