QUOTE(nikosimone @ Jun 2 2014, 09:16 PM)

eccolo qui,
stiamo parlando di una messa a fuoco a 28 centimetri di distanza con diaframma a f1.8. in più la luce era assolutamente pessima, il fiore era sullo scolapiatti della mia cucina, la finestra (esposta a nord) era sulla destra e nessuna luce artificiale aggiuntiva.
il tutto fatto con un grandangolo, non con un macro.
(potete scaricare il file e vederlo a dimensione originale 100%)
eccomi di nuovo qui!!
con una novità... allora, come vi dicevo avevo fatto l'acquisto e domani dovrei ricevere il nikon 85mm f/1.8 e mi sa che lo provo subito subito al lavoro (mi porto dietro la D7000 così faccio qualche scatto in laboratorio).
Per quanto riguardo invece l'ordine del Sigma 18-35 Art f/1.8... qualcosa non è andato come doveva e il negozio che doveva spedirmi l'obiettivo mi ha scritto che doveva procedere al rimborso perchè il prodotto non era più disponibile!! (boh!!)
ok, oggi al lavoro un mio collega anche lui appassionato di foto e buona luce, mi ha fatto venire qualche dubbio...
mi spiego meglio... diciamo che col budget mio iniziale giustamente il prodotto migliore da acquistare è senza dubbio il Sigma 18-35 Art e infatti credo che rifarò l'acquisto... maaaaaa
volendo, solo per un attimo, pensare di poter ancora aumentare il budget... diciamo ancora un pò fino ad arrivare a prendere un range focale più ampio, ma f/2.8... restando in casa Nikon... parlo per esempio di un Nikon 17-55 f/2.8, secondo voi.... quale sarebbe la scelta migliore??
Ricapitolando, avendo:
nikon 18-105 DX 3.5-5.6g VR
nikon 70-300 4-5.6G AF non VR
nikon 85 1.8 (in arrivo)
cosa prendereste potendo decidere fra Sigma 18-35 f/1.8 e Nikon 17-55 f/2.8???
Non credo sia una domanda banale, perchè aldilà del prezzo... Sigma vanta una luminosità eccellente mentre Nikon si difende con un range di focali più ampio...
Voi che ne pensate? Cosa fareste?
Io, considerando che alla fine molto spesso spazio sulle focali più basse e che avrei comunque l'85mm per i primi e primissimi piani, e considerando che l'esigenza primaria che mi ha spinto a cercare nuove ottiche è avere più possibiltà di catturare scatti decenti in situazioni poco luminose, sarei orientata sul Sigma... però vorrei sentire anche il vostro parere!!!
Ultima cosa, mi è stato detto che esiste un software che analizza le foto memorizzate sul PC/Mac e riporta delle statistiche sulle condizioni e impostazioni fotografiche utilizzate (mi potrebbe essere utile per capire magari le focali che utilizzo più spesso).
Ciao e grazie ancora per il vostro aiuto!!
ciao
CLaudia