Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
titoucurtu
Salve ragazzi, ho avuto un ottima occasione e ho trovato un usato ancora in garanzia Nital a un ottimo prezzo.
Vi volevo chiedere cosa devo controllare di questa lente per vedere se funziona correttamente, grazie,
guarnizioni, lenti, af..?
grazie mille
nikosimone
QUOTE(titoucurtu @ Jun 3 2014, 01:48 PM) *
Salve ragazzi, ho avuto un ottima occasione e ho trovato un usato ancora in garanzia Nital a un ottimo prezzo.
Vi volevo chiedere cosa devo controllare di questa lente per vedere se funziona correttamente, grazie,
guarnizioni, lenti, af..?
grazie mille



non ricordo chi postò questo riassunto:


Controllo Obiettivi


1)verificare la presenza di graffi ,polvere o segni sulle lenti(anteriori e posteriori),prestando attenzione a verificare in controluce tenendo il diaframma a T.A.;

2)controllare segni sul barilotto,graffi o colpi e quanto sono estesi, a parte la normale usura, sono indice di non corretto utilizzo mettere in conto un'eventuale pulizia;

3)controllare l'integrità dell'attacco (baionetta);

4)controllare l'attacco frontale per filtri,che deve essere integro, per poter alloggiare i filtri senza forzare la filettatura;inoltre eventuali segni potrebbero essere risultato di una caduta o di un colpo preso in quel punto.

5)controllare che il movimento delle ghiere(zoom e manual focus,ed eventualmente diaframmi) sia fluido e regolare, e che al movimento della ghiera corrisponda una variazione 'immagine visibile nel mirino;

6) mettere il barilotto controluce e variare l'escursione focale e la focheggiatura tramite ghiera, guardando attraverso le lenti (tenendo la lente frontale rivolta verso la sorgente di luce) non dovranno comparire immagini simili a ragnatele o macchie opacizzate, sintomi di presenza di muffe o funghi;

7 ruotare l'obiettivo in senso orario/anti-orario lentamente per controllare se si sente qualche rumore anomalo come viti allentate all'interno, o peggio se si sente qualche componente che rotola libero all'interno, l'obiettivo potrebbe essere stato riparato e riassemblato in maniera grossolana!

Dopo queste verifiche, montare l'obiettivo e scattare alcune foto per controllare la messa a fuoco (MaF):

------------------------------------------------------------------

a) non deve faticare troppo nel mettere il soggetto a fuoco, sempre in funzione del tipo di obiettivo (non tutti gli obiettivi sono uguali come prestazioni e velocità di MaF);

cool.gif durante gli scatti prestare attenzione a rumori provenienti dall'elicoide, (gli AF non sono proprio silenziosi), se dovessero grattare fastidiosamente, questo potrebbe essere un sintomo di polvere o granelli all'interno, o mancanza di lubrificante;
c) controllare sul display gli scatti di prova ingrandendoli per verificare che sia tutto a posto.


titoucurtu
Grazie mille, mi devo ricordare pure di farmi dare lo scontrino e la nital card ovviamente biggrin.gif
MarcoD5
Controllo fisico dell'ottica, metti in tappo davanti e premi il pulsante di MF per controllare il movimento della MF è fluido e senza strani rumori, prendi solo obiettivo senza tappi e puntalo contro una luce artificiale per controllare eventuali funghi o muffe, di solito si forma una specie di ragnatela comunque noti del corpi strani,

Di sicuro non avrà nessun problema, buone foto
Paolo56
C'è anche una apposita GUIDA in "Tech Reference".
titoucurtu
ragazzi, no so come ringraziarvi, il mio negoziante di fiducia dovrebbe prestarmi anche una mini torcia che mi puo' aiutare a vedere imperfezioni dentro l'obiettivo. speriamo bene biggrin.gif
titoucurtu
Avevo la scimmia del 105 ed era andata via, era tornata per l'85 1.8, ma l'avevo cacciata e poi mi ha ucciso ordinandomi il king, adesso siamo felicissimi ed é un sogno, non ho mai visto un obiettivo così veloce, nitido. domani nuovo giro di prova. Grazie a tutti per i consigli, l'obiettivo é praticamente nuovo!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.