QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 5 2014, 12:44 PM)

L'unica alternativa al 24-70 nikon è il 24-70 Tamron. Il Sigma 24-105 (che possiedo) è un F/4 quindi meno luminoso. Una buona lente da ritratto su FF è sicuramente il 105 2.5 AIS (prezzo intorno ai 200 euro, solo usato), comunque starei dagli 85mm in su. Le focali 35mm e 50mm sono più indicate per la street che per il ritratto.
Comunque come budget per il tutto fare, se non vuoi qualcosa di scadente, devi considerare almeno 700-800 euro, e altri 200-300 per un fisso da ritratto.
In ogni caso per due lenti devi ragionare con un budget minimo di 1000 euro.
Comunque il 24-70 Tamron è un ottima lente, ma il nikon è davvero eccezionale. Se puoi, fallo uno sforzo in più per il nikon.
Mi informerò meglio sul 105, ma comunque penso che lo sforzo per il 24-70 mm lo farò. Io vorrei spendere 1000 € per due lenti, ma da quello che ho visto (prendendo in considerazione solo usati) quei soldi li spendo solo per il 24-70
QUOTE(banci93 @ Jun 5 2014, 01:07 PM)

Si può lavorare anche con una Dx, sei passata subito su una categoria molto esigente..
Ora hai una D800 senza alcun obiettivo degno di lei, io avrei preferito continuare magari con una D7000 però con un parco ottiche serio..
Attualmente ho sostituito 28-70 e 80-200 a 24-70 e 70-200 vrii, il resto del mio corredo è in firma
Mi occupo di ritratti, quasi solamente moda e glamour, ti consiglio di mettere un'attimo da parte il tuttofare
Concentrati piuttosto sui fissi, un 85 1.8 lo trovi a 350 ed è un obiettivo stratosferico!
Il 28-70 che avevo fino ad una settimana fa è un obiettivo fantastico, l'ho cambiato solo per i 4mm in più in quanto non ho intenzione di acquistare un grandangolo, per il resto sono alla pari
Dipende di che lavoro si tratta, a volte si hanno proprio delle esigenze tecniche e comunque è stata una mia scelta quella di passare al FF, mi sembrava inutile spendere altri soldi in un corpo macchina che avrei sfruttato poco come una D7100 (che è un ottima macchina!) Detto questo non è che adesso ho una macchina e non ho una lente alla sua altezza, è semplicemente che prima di fare un acquisto ho sentito l'esigenza di confrontarmi con chi già ha le lenti in questione ed anche perchè non necessariamente bisogna spendere un patrimonio..magari rinuncerò alla praticità di un tuttofare e prenderò due ottiche fisse!
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 5 2014, 12:44 PM)

L'unica alternativa al 24-70 nikon è il 24-70 Tamron. Il Sigma 24-105 (che possiedo) è un F/4 quindi meno luminoso. Una buona lente da ritratto su FF è sicuramente il 105 2.5 AIS (prezzo intorno ai 200 euro, solo usato), comunque starei dagli 85mm in su. Le focali 35mm e 50mm sono più indicate per la street che per il ritratto.
Comunque come budget per il tutto fare, se non vuoi qualcosa di scadente, devi considerare almeno 700-800 euro, e altri 200-300 per un fisso da ritratto.
In ogni caso per due lenti devi ragionare con un budget minimo di 1000 euro.
Comunque il 24-70 Tamron è un ottima lente, ma il nikon è davvero eccezionale. Se puoi, fallo uno sforzo in più per il nikon.
Mi informerò meglio sul 105, ma comunque penso che lo sforzo per il 24-70 mm lo farò. Io vorrei spendere 1000 € per due lenti, ma da quello che ho visto (prendendo in considerazione solo usati) quei soldi li spendo solo per il 24-70
QUOTE(banci93 @ Jun 5 2014, 01:07 PM)

Si può lavorare anche con una Dx, sei passata subito su una categoria molto esigente..
Ora hai una D800 senza alcun obiettivo degno di lei, io avrei preferito continuare magari con una D7000 però con un parco ottiche serio..
Attualmente ho sostituito 28-70 e 80-200 a 24-70 e 70-200 vrii, il resto del mio corredo è in firma
Mi occupo di ritratti, quasi solamente moda e glamour, ti consiglio di mettere un'attimo da parte il tuttofare
Concentrati piuttosto sui fissi, un 85 1.8 lo trovi a 350 ed è un obiettivo stratosferico!
Il 28-70 che avevo fino ad una settimana fa è un obiettivo fantastico, l'ho cambiato solo per i 4mm in più in quanto non ho intenzione di acquistare un grandangolo, per il resto sono alla pari
Dipende di che lavoro si tratta, a volte si hanno proprio delle esigenze tecniche e comunque è stata una mia scelta quella di passare al FF, mi sembrava inutile spendere altri soldi in un corpo macchina che avrei sfruttato poco come una D7100 (che è un ottima macchina!) Detto questo non è che adesso ho una macchina e non ho una lente alla sua altezza, è semplicemente che prima di fare un acquisto ho sentito l'esigenza di confrontarmi con chi già ha le lenti in questione ed anche perchè non necessariamente bisogna spendere un patrimonio..magari rinuncerò alla praticità di un tuttofare e prenderò due ottiche fisse!