QUOTE(mama62 @ Jun 12 2014, 09:33 PM)

Io personalmente in crociera (con D800) vado con il 24-70 e il 50 f1.4 G, l'SB900 e il fido manfrotto 055.
Il 24-70 lo uso quando scendo dalla nave per le escursioni e sulla nave se mi prendo del tempo solo per fotografare o per le foto in cabina.
Il 50 lo innesto sul bocchettone della D800 in tutte le altre occasioni in cui gironzolo per la nave e la fotografia non è la priorità così da stare leggero ma non perdere l'occasione di fare qualche scatto, oppure per fare le foto a Teatro ( dove però è un pò corto, andava meglio quando lo usavo con la D70s).
Quando avrò un 35, il 50 resterà a casa perchè a bordo è una focale più ........ street!!!
Delle focali tele, obiettivamente, non ne ho mai sentito la necessità che giustificasse il caricare i bagagli di ulteriore peso.
Durante le gite con le guide non hai molto tempo per pensare e progettare una foto "tele" oltretutto si va a visitare città quindi meglio e più pratico lo zoom grandangolare.
Ovviamente tutto questo sulla base del mio modo di fotografare!!
Quindi, mio consiglio spassionato, se lo zoom tele lo devi comperare solo per la crociera puoi investire i tuoi soldi in altro, se invece la crociera è una scusa per mettere in borsa qualcosa che ti stà sul gargarozzo allora è un'altra storia.....
Buona crociera
Marco
Ciao Marco,
Io ci andro' con una D90+battery grip+sb900,con sigma 17 70mm... e treppiede manfrotto
Il 70 300,io lo vorrei acquistare non solo per la crociera,ma anche per quelle situazioni in cui ci vuole una "Zoommata"in piu'...(da tenere sempre nello zaino fotografico!)
Anche secondo me per le escursioni a terra e' piu' utile e versatile un tuttofare,che abbia un po' di grandangolo e un po' di zoom.
Il mio obiettivo,penso possa andare benissimo,sia per la nave che per le escursioni.....
Comunque Grazie dei consigli!!!
Saluti,Francesco.