QUOTE(kayman @ Jun 5 2006, 02:45 PM)
Cosa intendi di preciso per 'intervenire manualmente'? Nel senso che lo si imposta 'a mano' ma il flash lavora comunque in automatismo oppure che il flash lavora completamente in manuale?? Ed ancora, le impostazioni le modifichi dalla macchina o dal flash?
Con la macchina in A o in P la D70 + flash SB di default scatta con tempi da 1/60 ad 1/500 mantenendo l'automatismo d'esposizione sia del flash sia della macchina.
Il tempo più lento 1/60 può essere allungato semplicemente modificando la funzione che stabilisce il tempo più lento da usare appunto con il flash in A o in P cioè in quelle modalità che prevedono che sia la macchina a stabilire ed impostare automaticamente il tempo di posa. Il tempo più veloce è invece stabilito dal tempo sincro più veloce che sulla D70 è appunto 1/500.
Con tempi più veloci non è possibile usare il flash se non con qualche trucchetto descritto in altri 3D con la perdita però dell'automatismo TTL del flash.
Con la macchina in S (priorità di tempi) il tempo viene impostato manualmente dall'utente mentre il diaframma viene stabilito dall macchina quindi si possono impostare tutti i tempi compresi tra quello più lento ed 1/500 sempre mantenendo l'automatismo sia del falsh sia della fotocamera.
Con la macchina in M come in S si possono usare tutti i tempi ma a differenza del modo S si può anche usare la posa B. In questo caso si può mantenere l'automatismo d'esposizone del flash in modo da controllare manualmente la luce ambiente e affidarsi al controllo TTL per la luce del flash.
Ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it